• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Piero a Sieve
  • 1 - 0
  • Firenze Sud


S.PIERO A SIEVE: De Marziani, Blinishta, Cipriani, Innocenti, Bertini, Talluri, Harushaj, Merolla, Kane, Rapi, Ez Zoubir. A disp.: Bacciotti, Grisolia, Parra, Bouchrite, Leone. All.: Galeotti.
FIRENZE SUD: Failli, Santini, Nocentini, Maurizi, Daja, Piccardi, Casini, Giachi, Sabatelli, Ceccarelli, Bellew. A disp.: Casali, Ceccherini, Mazzoni, Marchese, Ricardo Luchetti, Caselli, Franchini. All.: Merlini.

ARBITRO: Spadini di Prato.

RETE: 34' Merolla.



Il San Piero torna prontamente al successo dopo il ko con il Porta Romana e sfonda quota 40 punti in classifica, aggiudicandosi di misura il match casalingo con il Firenze Sud. Gli ospiti disputano un buon primo tempo, perdono un po' le misure dopo il gol poi provano a rimettersi in carreggiata ma senza la giusta ispirazione in fase offensiva. Per la cronaca, dai blocchi di partenza esce meglio la formazione ospite, che esibisce un buon approccio al match e si rende pericolosa due volte nei primi minuti. Al 4' sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla sinistra la palla arriva direttamente in area di rigore, arrivando poi a Nocentini che però conclude debolmente da ottima posizione, De Marziani para senza problemi. Al 6' un'altra grande chance in favore dei rossoblù con Sabatelli che parte palla al piede in azione personale, si accentra scambiando con Bellew, la palla arriva poi in modo un po' sporco a Casini che la gira al volo di destro da ottima posizione, palla di poco sul fondo. Dopo una fase di gioco interlocutoria in cui il match si fa combattuto il San Piero alza il baricentro e si rende pericoloso al 24': Ez Zoubir serve dal limite Harushaj che manca il controllo; la palla arriva comunque a Merolla che lascia partire un tiro in diagonale secco che viene deviato leggermente, ma in modo probabilmente provvidenziale, da un difensore ospite, la sfera lambisce il palo e termina fuori. Al 32' torna a farsi vedere in avanti la compagine di mister Merlini: Maurizi allarga per Ceccarelli sulla sinistra, questi si accentra e tocca per Bellew che allarga ancora in favore di Sabtatelli; il tiro di quest'ultimo viene respinto dalla difesa, la palla arriva comunque a Bellew che viene a sua volta murato sul più bello da un difensore locali, Cipriani nello specifico. Passano appena 2' e il San Piero passa in vantaggio: rimessa laterale da destra in favore dei ragazzi di mister Galeotti, la traiettoria della palla viene allungata verso il secondo palo da una spizzata e arriva a Merolla che - tutto solo - appoggia in rete sottomisura. Dopo il gol subito gli ospiti perdono un po' le misure in mezzo al campo; ne approfittano i padroni di casa che al 38' sfiorano il raddoppio. Merolla riceve sulla destra e crossa al centro, Santini respinge di testa ma Innocenti fa sua la sfera e a rimorchio chiama in causa in tuffo Failli. Dopo appena 1' altro tiro pericoloso dei locali con Cipriani: tiro centrale, Failli respinge. Nella ripresa il San Piero amministra il risultato e le energie aspettando la reazione degli ospiti. Il Firenze Sud prova a proporsi in avanti per acciuffare il pari ma solo in due occasioni si rende pericoloso. Al 49' sugli sviluppi di un fallo laterale Sabatelli riceve in area e da posizione davvero favorevole perde l'equilibrio al momento del tiro e conclude debolmente sul fondo. Al 65' altra nitida chance per gli ospiti, che sfruttano ancora la soluzione della rimessa laterale per pungere con Bellew che contende palla a un difensore; questa si impenna e diventa poi buona per il neo-entrato Franchini che si ritrova a tu per tu con De Marziani e calcia di sinistro ma senza esito. Negli ultimi minuti gli ospiti tentano il tutto per tutto schierandosi a trazione anteriore ma il San Piero a Sieve serra i ranghi e non rischia, mantenendo invariato fino alla fine il margine di vantaggio che assicura i tre punti.
Calciatoripiù: Bertini
(San Piero a Sieve): un autentico muro. Innocenti (San Piero a Sieve): prezioso sulla mediana. Daja e Piccardi (Firenze Sud): i due difensori centrali concedono pochissimo agli avanti di casa.

S.PIERO A SIEVE: De Marziani, Blinishta, Cipriani, Innocenti, Bertini, Talluri, Harushaj, Merolla, Kane, Rapi, Ez Zoubir. A disp.: Bacciotti, Grisolia, Parra, Bouchrite, Leone. All.: Galeotti. <br >FIRENZE SUD: Failli, Santini, Nocentini, Maurizi, Daja, Piccardi, Casini, Giachi, Sabatelli, Ceccarelli, Bellew. A disp.: Casali, Ceccherini, Mazzoni, Marchese, Ricardo Luchetti, Caselli, Franchini. All.: Merlini. <br > ARBITRO: Spadini di Prato.<br > RETE: 34' Merolla. Il San Piero torna prontamente al successo dopo il ko con il Porta Romana e sfonda quota 40 punti in classifica, aggiudicandosi di misura il match casalingo con il Firenze Sud. Gli ospiti disputano un buon primo tempo, perdono un po' le misure dopo il gol poi provano a rimettersi in carreggiata ma senza la giusta ispirazione in fase offensiva. Per la cronaca, dai blocchi di partenza esce meglio la formazione ospite, che esibisce un buon approccio al match e si rende pericolosa due volte nei primi minuti. Al 4' sugli sviluppi di una rimessa laterale dalla sinistra la palla arriva direttamente in area di rigore, arrivando poi a Nocentini che per&ograve; conclude debolmente da ottima posizione, De Marziani para senza problemi. Al 6' un'altra grande chance in favore dei rossobl&ugrave; con Sabatelli che parte palla al piede in azione personale, si accentra scambiando con Bellew, la palla arriva poi in modo un po' sporco a Casini che la gira al volo di destro da ottima posizione, palla di poco sul fondo. Dopo una fase di gioco interlocutoria in cui il match si fa combattuto il San Piero alza il baricentro e si rende pericoloso al 24': Ez Zoubir serve dal limite Harushaj che manca il controllo; la palla arriva comunque a Merolla che lascia partire un tiro in diagonale secco che viene deviato leggermente, ma in modo probabilmente provvidenziale, da un difensore ospite, la sfera lambisce il palo e termina fuori. Al 32' torna a farsi vedere in avanti la compagine di mister Merlini: Maurizi allarga per Ceccarelli sulla sinistra, questi si accentra e tocca per Bellew che allarga ancora in favore di Sabtatelli; il tiro di quest'ultimo viene respinto dalla difesa, la palla arriva comunque a Bellew che viene a sua volta murato sul pi&ugrave; bello da un difensore locali, Cipriani nello specifico. Passano appena 2' e il San Piero passa in vantaggio: rimessa laterale da destra in favore dei ragazzi di mister Galeotti, la traiettoria della palla viene allungata verso il secondo palo da una spizzata e arriva a Merolla che - tutto solo - appoggia in rete sottomisura. Dopo il gol subito gli ospiti perdono un po' le misure in mezzo al campo; ne approfittano i padroni di casa che al 38' sfiorano il raddoppio. Merolla riceve sulla destra e crossa al centro, Santini respinge di testa ma Innocenti fa sua la sfera e a rimorchio chiama in causa in tuffo Failli. Dopo appena 1' altro tiro pericoloso dei locali con Cipriani: tiro centrale, Failli respinge. Nella ripresa il San Piero amministra il risultato e le energie aspettando la reazione degli ospiti. Il Firenze Sud prova a proporsi in avanti per acciuffare il pari ma solo in due occasioni si rende pericoloso. Al 49' sugli sviluppi di un fallo laterale Sabatelli riceve in area e da posizione davvero favorevole perde l'equilibrio al momento del tiro e conclude debolmente sul fondo. Al 65' altra nitida chance per gli ospiti, che sfruttano ancora la soluzione della rimessa laterale per pungere con Bellew che contende palla a un difensore; questa si impenna e diventa poi buona per il neo-entrato Franchini che si ritrova a tu per tu con De Marziani e calcia di sinistro ma senza esito. Negli ultimi minuti gli ospiti tentano il tutto per tutto schierandosi a trazione anteriore ma il San Piero a Sieve serra i ranghi e non rischia, mantenendo invariato fino alla fine il margine di vantaggio che assicura i tre punti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bertini</b> (San Piero a Sieve): un autentico muro. <b>Innocenti </b>(San Piero a Sieve): prezioso sulla mediana. <b>Daja e Piccardi </b>(Firenze Sud): i due difensori centrali concedono pochissimo agli avanti di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI