• Allievi Provinciali GIR.A
  • San Piero a Sieve
  • 3 - 3
  • Fiesole Calcio


SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Lavacchini, Cipriani, Innocenti, Bertini, Blinishta, Harushaj, Merolla, Kane, Rapi, Ez Zoubir. A disp.: Leone, Grisolia, Goti, Pieri, Bouchrite, De Marziani. All.: Filippo Galeotti.
FIESOLE: Perini, Bulli, Kecskses, Paolini, Rubechini, Tasca, Chiavacci, Tarchiani, Lombardi, Treccioni, Beghini. A disp.: Rigamonti, Borselli. All.: Antonio Selmi.

ARBITRO: Emanuele Junio Bianchi di Prato.

RETI: Autogol pro San Piero a Sieve, Rapi, Merolla, 2 Treccioni, Paolini.



È difficile, all'interno di una partita movimentata come questa, trovare la squadra che avrebbe avuto ragione di vincere o che sia arrivata con merito al pareggio: ogni sfida ha una storia a sé del tutto particolare, ed il calcio sa essere meravigliosamente ricco di sfumature, ed è proprio per questo motivo che è così pieno di dolcissimi rimpianti. Si è sempre portati a usare i se e i ma nel calcio, senza rendersi conto che, semplicemente, i punteggi sono frutto dell'operato non mai di una squadra ma di due compagini contrapposte, e le variabili in campo, già di per sé molto numerose con un solo elemento a disposizione, aumentano a dismisura, senza che l'equazione possa risultare comprensibile o decifrabile. Il Fiesole sicuramente torna a casa con l'amaro in bocca, conscio del fatto di essersi fatto rimontare dal San Piero a Sieve, che meritatamente è arrivato al 3-3, ma che ha rischiato, e non poco, di non poter ottenere neanche questo piccolo punto che riesce a cavare dalla partita casalinga: due posizioni legittime, ma non assolute, ovviamente, ma in qualsiasi modo la si guardi, quella di sabato pomeriggio è stata davvero una bella partita. Non c'è mai stato un attimo di respiro, e fino all'ultimo nessuno avrebbe potuto immaginare quale sarebbe stato il risultato finale, tanto è stata imprevedibile la partita tra queste due squadre. È stato un continuo susseguirsi di gol e ribaltamenti di fronte iniziato già nel primo tempo: prima passa in vantaggio il Fiesole, che sblocca la gara con Treccioni, ma il San Piero reagisce e grazie ad un autogol e al gol di Rapi si porta sul 2-1. Immediata è la reazione del Fiesole, che pareggia nuovamente con Treccioni prima che il tempo finisca, portando sul punteggio di 2-2. L'intensità si alza nella ripresa e l'imprevedibilità sale: dopo molte occasioni sia da una parte che dall'altra è il Fiesole a passare in vantaggio grazie alla conclusione di Paolini, che sembra poter garantire i tre punti agli ospiti. Ma non è finita qui, perché con una grande forza di volontà e determinazione il San Piero riesce a trovare la rete del 3-3 con Merolla, chiudendo i conti prima del triplice fischio dell'arbitro. Il San Piero ha reagito alla grande, e grazie ad una ottima prestazione collettiva è riuscito a reagire strappando un punto fondamentale, che fa bene all'autostima e dà continuità tanto alla prestazione quanto, anche se in parte, ai risultati ottenuti; il Fiesole torna a casa con qualche rimpianto, ma con la consapevolezza di aver dato il massimo e di aver interpretato bene la gara, alla luce anche di quanto fatto dagli avversari, costretti al pareggio negli ultimi minuti: a questo punto al Fiesole manca solo un po' di continuità, perché se scenderà in campo sempre con questa intensità e con questo carattere non dovrà temere nessun confronto.

SAN PIERO A SIEVE: Sequi, Lavacchini, Cipriani, Innocenti, Bertini, Blinishta, Harushaj, Merolla, Kane, Rapi, Ez Zoubir. A disp.: Leone, Grisolia, Goti, Pieri, Bouchrite, De Marziani. All.: Filippo Galeotti.<br >FIESOLE: Perini, Bulli, Kecskses, Paolini, Rubechini, Tasca, Chiavacci, Tarchiani, Lombardi, Treccioni, Beghini. A disp.: Rigamonti, Borselli. All.: Antonio Selmi.<br > ARBITRO: Emanuele Junio Bianchi di Prato.<br > RETI: Autogol pro San Piero a Sieve, Rapi, Merolla, 2 Treccioni, Paolini. &Egrave; difficile, all'interno di una partita movimentata come questa, trovare la squadra che avrebbe avuto ragione di vincere o che sia arrivata con merito al pareggio: ogni sfida ha una storia a s&eacute; del tutto particolare, ed il calcio sa essere meravigliosamente ricco di sfumature, ed &egrave; proprio per questo motivo che &egrave; cos&igrave; pieno di dolcissimi rimpianti. Si &egrave; sempre portati a usare i se e i ma nel calcio, senza rendersi conto che, semplicemente, i punteggi sono frutto dell'operato non mai di una squadra ma di due compagini contrapposte, e le variabili in campo, gi&agrave; di per s&eacute; molto numerose con un solo elemento a disposizione, aumentano a dismisura, senza che l'equazione possa risultare comprensibile o decifrabile. Il Fiesole sicuramente torna a casa con l'amaro in bocca, conscio del fatto di essersi fatto rimontare dal San Piero a Sieve, che meritatamente &egrave; arrivato al 3-3, ma che ha rischiato, e non poco, di non poter ottenere neanche questo piccolo punto che riesce a cavare dalla partita casalinga: due posizioni legittime, ma non assolute, ovviamente, ma in qualsiasi modo la si guardi, quella di sabato pomeriggio &egrave; stata davvero una bella partita. Non c'&egrave; mai stato un attimo di respiro, e fino all'ultimo nessuno avrebbe potuto immaginare quale sarebbe stato il risultato finale, tanto &egrave; stata imprevedibile la partita tra queste due squadre. &Egrave; stato un continuo susseguirsi di gol e ribaltamenti di fronte iniziato gi&agrave; nel primo tempo: prima passa in vantaggio il Fiesole, che sblocca la gara con Treccioni, ma il San Piero reagisce e grazie ad un autogol e al gol di Rapi si porta sul 2-1. Immediata &egrave; la reazione del Fiesole, che pareggia nuovamente con Treccioni prima che il tempo finisca, portando sul punteggio di 2-2. L'intensit&agrave; si alza nella ripresa e l'imprevedibilit&agrave; sale: dopo molte occasioni sia da una parte che dall'altra &egrave; il Fiesole a passare in vantaggio grazie alla conclusione di Paolini, che sembra poter garantire i tre punti agli ospiti. Ma non &egrave; finita qui, perch&eacute; con una grande forza di volont&agrave; e determinazione il San Piero riesce a trovare la rete del 3-3 con Merolla, chiudendo i conti prima del triplice fischio dell'arbitro. Il San Piero ha reagito alla grande, e grazie ad una ottima prestazione collettiva &egrave; riuscito a reagire strappando un punto fondamentale, che fa bene all'autostima e d&agrave; continuit&agrave; tanto alla prestazione quanto, anche se in parte, ai risultati ottenuti; il Fiesole torna a casa con qualche rimpianto, ma con la consapevolezza di aver dato il massimo e di aver interpretato bene la gara, alla luce anche di quanto fatto dagli avversari, costretti al pareggio negli ultimi minuti: a questo punto al Fiesole manca solo un po' di continuit&agrave;, perch&eacute; se scender&agrave; in campo sempre con questa intensit&agrave; e con questo carattere non dovr&agrave; temere nessun confronto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI