• Allievi Provinciali GIR.A
  • Pontassieve
  • 3 - 1
  • S.Banti Barberino


PONTASSIEVE: Rocco, Larini, Gargiulo, Cioni, Nocentini, Tellini, Fossi, Ciullini, Grassi, Todi, Veggi. A disp.: Bucelli, Lanzini, Michelassi, Vivoli, Renai, Guidi, Magnelli, Ballerini. All.: Massimo Tesconi.
BANTI BARBERINO: Borgheresi, Niccoli T., Aiazzi, Cappelli, Camarlinghi, Gallo, Falzone, Niccoli L., Materassi, Castagnoli, Mengoni. A disp.: Fisti, Aspettati, Bastiani, Matucci, Vurza, Lastrucci, Monastra. All.: Augusto Masi.

ARBITRO: Cenni di Firenze.

RETI: 2 Grassi, Nocentini, Camarlinghi.



Si riscatta il Pontassieve e in questa seconda giornata di campionato riesce ad ottenere i primi tre punti della stagione vincendo 3-1 contro il Barberino. È stata una bella partita, ricca di emozioni e che non ha avuto un padrone fisso: ha giocato molto bene il Pontassieve che ha tenuto magistralmente il campo per almeno 60 minuti di gioco, per poi rilassarsi e concedere metri di campo agli avversari e anche il gol del 2-1. A volte perdere la concentrazione in una partita può essere deleterio, e può portare ad avere rimpianti, ma per fortuna il Pontassieve è riuscito, dopo il gol ospite, a rimettere le mani sulla partita segnando il 3-1 e ad evitare che gli avversari avviassero una rimonta che avrebbe creato non pochi problemi. Il primo tempo termina in favore dei padroni di casa per 1-0. A segnare è Grassi, che fraseggia molto bene con Todi e una volta entrato all'interno dell'area di rigore riesce ad angolare bene la conclusione e a battere il portiere sbloccando la gara. Una volta aperte le marcature il Pontassieve prenderà in mano le redini della gara riuscendo a rientrare dagli spogliatoi per il secondo tempo in maniera molto positiva, e segnando dopo poco il raddoppio, sempre con Grassi, che segue con attenzione e finalizza nel migliore dei modi una bella azione manovrata sulla sinistra da parte di Veggi, che serve l'assist del 2-0. Da qui in poi il Pontassieve si adagia, e proprio quando tutti pensavano che il 2-0 fosse il risultato definitivo, ecco che la partita si riaccende grazie alla punizione di Camarlinghi, che accorcia le distanze e scrolla dal torpore il Barberino: i minuti seguenti al gol sono molto concitati, con azioni sia da una parte che dall'altra, ma senza che la formazione ospite riesca a marcare ancora e a pareggiare. Malgrado il gol ospite il Pontassieve riesce pian piano a riprendere le redini del gioco in mano e a ricreare il giusto equilibrio, fino a quando a pochi minuti dalla fine non segna il gol che chiude anzitempo la partita: il 3-1 è timbrato da Nocentini, che da due passi ribadisce in rete il pallone lasciato vagante in area di rigore dopo la traversa colpita su punizione da Ciullini, e chiude così la gara in favore del Pontassieve, che torna a sorridere e a mettere tre punti importantissimi in classifica.

PONTASSIEVE: Rocco, Larini, Gargiulo, Cioni, Nocentini, Tellini, Fossi, Ciullini, Grassi, Todi, Veggi. A disp.: Bucelli, Lanzini, Michelassi, Vivoli, Renai, Guidi, Magnelli, Ballerini. All.: Massimo Tesconi.<br >BANTI BARBERINO: Borgheresi, Niccoli T., Aiazzi, Cappelli, Camarlinghi, Gallo, Falzone, Niccoli L., Materassi, Castagnoli, Mengoni. A disp.: Fisti, Aspettati, Bastiani, Matucci, Vurza, Lastrucci, Monastra. All.: Augusto Masi.<br > ARBITRO: Cenni di Firenze.<br > RETI: 2 Grassi, Nocentini, Camarlinghi. Si riscatta il Pontassieve e in questa seconda giornata di campionato riesce ad ottenere i primi tre punti della stagione vincendo 3-1 contro il Barberino. &Egrave; stata una bella partita, ricca di emozioni e che non ha avuto un padrone fisso: ha giocato molto bene il Pontassieve che ha tenuto magistralmente il campo per almeno 60 minuti di gioco, per poi rilassarsi e concedere metri di campo agli avversari e anche il gol del 2-1. A volte perdere la concentrazione in una partita pu&ograve; essere deleterio, e pu&ograve; portare ad avere rimpianti, ma per fortuna il Pontassieve &egrave; riuscito, dopo il gol ospite, a rimettere le mani sulla partita segnando il 3-1 e ad evitare che gli avversari avviassero una rimonta che avrebbe creato non pochi problemi. Il primo tempo termina in favore dei padroni di casa per 1-0. A segnare &egrave; Grassi, che fraseggia molto bene con Todi e una volta entrato all'interno dell'area di rigore riesce ad angolare bene la conclusione e a battere il portiere sbloccando la gara. Una volta aperte le marcature il Pontassieve prender&agrave; in mano le redini della gara riuscendo a rientrare dagli spogliatoi per il secondo tempo in maniera molto positiva, e segnando dopo poco il raddoppio, sempre con Grassi, che segue con attenzione e finalizza nel migliore dei modi una bella azione manovrata sulla sinistra da parte di Veggi, che serve l'assist del 2-0. Da qui in poi il Pontassieve si adagia, e proprio quando tutti pensavano che il 2-0 fosse il risultato definitivo, ecco che la partita si riaccende grazie alla punizione di Camarlinghi, che accorcia le distanze e scrolla dal torpore il Barberino: i minuti seguenti al gol sono molto concitati, con azioni sia da una parte che dall'altra, ma senza che la formazione ospite riesca a marcare ancora e a pareggiare. Malgrado il gol ospite il Pontassieve riesce pian piano a riprendere le redini del gioco in mano e a ricreare il giusto equilibrio, fino a quando a pochi minuti dalla fine non segna il gol che chiude anzitempo la partita: il 3-1 &egrave; timbrato da Nocentini, che da due passi ribadisce in rete il pallone lasciato vagante in area di rigore dopo la traversa colpita su punizione da Ciullini, e chiude cos&igrave; la gara in favore del Pontassieve, che torna a sorridere e a mettere tre punti importantissimi in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI