• Allievi B
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 2 - 0
  • Cortona Camucia


U.T.CHIMERA: Luzzi, Romanelli, Ciloni, Moneti, De Luca, Gori, Nocentini, Buliuta, Kasami, Vitiello, Donati. A disp.: Conti, Bao, Palmitessa, Tundrea. All.: Rigacci.
CORTONA CAMUCIA: Torquato, Giuliani, Tacchini, Dano, Giannini, Novelli, Sarcoli, Sgaragli, Delisiis, Gallorini, Burs. A disp.: Baldi, Paciotti, Magara, Scartoni. All.: Fiorenzi.

ARBITRO: Montini di Arezzo.

RETI: Moneti, Vitiello.



Gara a senso unico quella disputata alle Caselle, che i padroni di casa del Chimera, nonostante le numerose assenze, sono riusciti a far loro con il classico punteggio di 2-0. Per quanto riguarda il Cortona Camucia tantissima buona volontà, ma poche idee. Non che il Chimera abbia disputato una gara eccellente, però è bastata questa prestazione ai padroni di casa per far loro la gara. Sinceramente dobbiamo dire che i ragazzi di Rigacci stanno attraversando un periodo non molto buono, ma crediamo che con l'applicazione i ragazzi ritorneranno ai livelli che competono loro. Agli ordini del signor Montini comincia la gara con il Chimera che spinge per cercare il vantaggio e così mettere la gara in discesa. Al 12' Vitiello si presenta solo davanti a Torquato, ma il suo tiro finisce sul portiere; poi un paio di episodi meritevoli della massima punizione, ma il direttore di gara lascia correre. Al 31' Buliuta tenta il tiro dai venticinque metri, ma la sua conclusione finisce fuori. Così il primo tempo finisce a reti inviolate. Nella ripresa al 51' si sblocca il risultato con una punizione di Moneti che inganna il portiere Torquato. Al 63' Vitiello mette in ghiaccio la gara con un tocco di punta che vale il doppio vantaggio. Il Chimera controlla la gara e il Cortona Camucia non ha la forza di affondare i colpi.
Calciatoripiù
: per il Chimera i due centrali De Luca e Moneti, con quest'ultimo che ha bagnato la sua prestazione con il gol del vantaggio.

V.R. U.T.CHIMERA: Luzzi, Romanelli, Ciloni, Moneti, De Luca, Gori, Nocentini, Buliuta, Kasami, Vitiello, Donati. A disp.: Conti, Bao, Palmitessa, Tundrea. All.: Rigacci.<br >CORTONA CAMUCIA: Torquato, Giuliani, Tacchini, Dano, Giannini, Novelli, Sarcoli, Sgaragli, Delisiis, Gallorini, Burs. A disp.: Baldi, Paciotti, Magara, Scartoni. All.: Fiorenzi.<br > ARBITRO: Montini di Arezzo.<br > RETI: Moneti, Vitiello. Gara a senso unico quella disputata alle Caselle, che i padroni di casa del Chimera, nonostante le numerose assenze, sono riusciti a far loro con il classico punteggio di 2-0. Per quanto riguarda il Cortona Camucia tantissima buona volont&agrave;, ma poche idee. Non che il Chimera abbia disputato una gara eccellente, per&ograve; &egrave; bastata questa prestazione ai padroni di casa per far loro la gara. Sinceramente dobbiamo dire che i ragazzi di Rigacci stanno attraversando un periodo non molto buono, ma crediamo che con l'applicazione i ragazzi ritorneranno ai livelli che competono loro. Agli ordini del signor Montini comincia la gara con il Chimera che spinge per cercare il vantaggio e cos&igrave; mettere la gara in discesa. Al 12' Vitiello si presenta solo davanti a Torquato, ma il suo tiro finisce sul portiere; poi un paio di episodi meritevoli della massima punizione, ma il direttore di gara lascia correre. Al 31' Buliuta tenta il tiro dai venticinque metri, ma la sua conclusione finisce fuori. Cos&igrave; il primo tempo finisce a reti inviolate. Nella ripresa al 51' si sblocca il risultato con una punizione di Moneti che inganna il portiere Torquato. Al 63' Vitiello mette in ghiaccio la gara con un tocco di punta che vale il doppio vantaggio. Il Chimera controlla la gara e il Cortona Camucia non ha la forza di affondare i colpi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Chimera i due centrali <b>De Luca</b> e <b>Moneti</b>, con quest'ultimo che ha bagnato la sua prestazione con il gol del vantaggio. V.R.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI