• Allievi Provinciali GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 1 - 3
  • Affrico


BELMONTE: Falsettini (73' Rogai), Giannelli, Rossi (59' Corti), Martelli, Giacone (40' Bartalucci), Lombardi (59' Degl'Innocenti), Fidanzati (50' Sinai), Maddaluni (43' Tozzi), Ruocco, Petrioli, Zampoli. All.: Guido Arcangeli.
AFFRICO: Rostagno, Migliorini (65' De Marco), Ricca (74' Allegri), Margheri, Boccalini, Grazzini, Chiarantini, Ramalli, Nappo (56' Cei), Vigiani, Tagliaferri. A disp.: Carlesimo, Becagli. All.: Matteo Ramalli.

ARBITRO: Silvestre di Firenze.

RETI: 18' Chiarantini, 36' Vigiani, 71' De Marco, 74' Zampoli.



Nello scontro diretto della tredicesima giornata l'Affrico di mister Ramalli espugna il campo grassinese del Belmonte, al termine di una partita piuttosto equilibrata sul piano del gioco, ma nettamente condizionata dalle indecisioni della difesa locale. Mister Arcangeli decide di giocarsela con un 4-3-3, mentre il tecnico ospite Ramalli risponde con un 4-2-3-1; locali con tutti i giocatori (tranne Ottimi) a disposizione, con Ruocco lanciato dal primo minuto al posto di Degl'Innocenti al centro dell'attacco. Ospiti invece che devono fare i conti con le assenze di centrocampisti importanti come Bassi e Bonciani (quest'ultimo appena arrivato dalla Sestese) e con bomber Nappo non in buone condizioni fisiche. L'inizio di gara è molto equilibrato, anche se le migliori occasioni le crea il Belmonte. Al 5' Petrioli lancia Zampoli che di controbalzo, dal limite dell'area, manda alto. Al 9' Rostagno esce in maniera avventata sul taglio di Fidanzati, ma il numero sette locale non ne sa approfittare. Al 13' calcio di punizione da venticinque metri: bel tiro di Giannelli e palla che scheggia la traversa. Alla prima sortita offensiva l'Affrico passa in vantaggio: Vigiani si inserisce su un malinteso tra Giacone e Falsettini (uscito di porta) e tocca per Chiarantini che, seppur in precaria coordinazione, riesce a mettere in rete. 0-1. Il Belmonte accusa il colpo e va un po' in confusione in difesa, anche se mister Arcangeli sposta Martelli sulla fascia, portando invece Giannelli in mezzo. L'Affrico invece, una volta sbloccata la situazione, gioca molto meglio, con Boccalini che sale in cattedra mostrando tutta la sua qualità. Al 28' indecisione con il pallone tra i piedi di Falsettini, per poco proprio Boccalini non riesce a concludere verso la porta. Al 32' Nappo riceve palla spalle alla porta, si gira bene e viene atterrato da Giannelli in scivolata; il rigore dalla tribuna sembra netto, ma l'arbitro lascia proseguire. Al 34' bel numero di Boccalini sulla sinistra, cross intercettato da Giacone, Falsettini stavolta esce bene chiudendo lo specchio a Vigiani, ben appostato. Al 36' arriva il raddoppio dell'Affrico: ancora un'incomprensione (davvero incredibile per la difesa meno battuta, prima di questa partita, del girone) tra Giacone e Falsettini, con il numero cinque che di testa prende in pieno volto il proprio portiere, Nappo calcia verso la porta e Vigiani prolunga in rete, per lo 0-2. Davvero una mattinata storta per Giacone e Falsettini; un attimo prima dell'intervallo mister Arcangeli toglie dal campo il numero cinque locale, sostituito da Bartolucci. L'inizio di secondo tempo, con Tozzi in campo per far ragionare maggiormente il centrocampo locale, vede il Belmonte provare fin da subito ad attaccare. L'Affrico però riesce a non farsi schiacciare troppo e ribatte colpo su colpo agli attacchi, un po' confusionari, portati dai locali. Al 43' subito un'ottima occasionissima per i padroni di casa: su un lancio di Rossi da centrocampo è Zampoli che si smarca bene in area, ma da ottima posizione, tutto solo, il numero undici calcia alto. Al 55' ci invece prova Petrioli, con un tiro da fuori area, che non centra però il bersaglio grosso. Al 60' si rivede in avanti l'Affrico, su calcio piazzato. Ramalli dalla destra scodella in area, la difesa locale si addormenta, da due passi Cei (appena entrato al posto di bomber Nappo) sbaglia un gol clamoroso, tirando addosso a Falsettini. Al 64' doppio intervento, molto efficace, di Rostagno, prima su un tiro da fuori area di Petrioli e poi sul sinistro non irresistibile di Zampoli da centro area. L'Affrico continua a contenere molto bene la reazione grassinese, con Tagliaferri che giganteggia in mezzo al campo, specialmente sui palloni alti, e con una difesa piuttosto attenta e decisa in ogni intervento. Al 67', dopo appena undici minuti dal suo ingresso in campo, Cei si fa espellere, per una lieve manata, (in gesto di reazione) rifilata da Martelli. L'Affrico in dieci però si organizza subito; i ragazzi di mister Ramalli mostrano un'ottima quadratura e rischiano ben poco. Al 70' Tagliaferri conquista l'ennesimo pallone in mezzo al campo, salta due uomini ed esplode un bel destro da trenta metri che, deviato, sorvola di poco la traversa. Un minuto dopo l'Affrico chiude la partita; ottimo inserimento di capitan Boccalini sulla linea di fondo, da sinistra, il numero cinque serve ottimamente De Marco che batte Falsettini, da ottima posizione, sul primo palo. 0-3. Il Belmonte non si rassegna alla sconfitta, ormai assicurata, e continua ad attaccare con grande cuore e generosità. Al 74' Zampoli riceve un lancio lungo, resiste ad una carica e sull'uscita di Rostagno riesce stavolta a segnare l'1-3. Al 79' altro calcio di punizione dalla lunga distanza di Giannelli, stavolta è Rostagno che devia la sfera, che sbatte nuovamente sulla traversa; il Belmonte non è nemmeno fortunato... All'81' Tozzi tocca per il solito Zampoli, che tira da fuori area, di poco a lato. L'ultima occasione del match però è per l'Affrico, che manca di pochissimo il quarto gol; Chiarantini si inserisce benissimo in avanti, sbucando alle spalle della difesa di casa ma, sull'uscita di Falsettini non trova la porta, con il portiere che stavolta compie un ottimo intervento, deviando in corner. La partita finisce così con i tre punti che vanno meritatamente ad un Affrico compatto e assai concreto: il Belmonte adesso è a meno quattro dalla vetta, mentre la truppa di mister Ramalli rimane a -1 dall'Impruneta Tavarnuzze capolista.

Calciatoripiù
: nel Belmonte buona prova offerta da Giannelli; il migliore di una difesa un in giornata-no, pericoloso anche su calcio di punizione, colpisce due traverse. In attacco l'ultimo ad arrendersi è stato Zampoli, ben controllato dai difensori ospiti, ma sempre pericoloso e ultimo a mollare. Buono anche il secondo tempo di Petrioli, per corsa e per qualche tiro scagliato da fuori area. Nell'Affrico ottima prova sulla corsia di destra del tandem Migliorini-Vigiani, bravissimi a coprire ma anche ad attaccare. Capitan Boccalini ha messo la sua ottima visione di gioco e la sua tecnica al servizio della squadra, risultando ispiratore delle migliori azioni bianco-azzurre. A centrocampo grande prestazione di Tagliaferri, che si è imposto sul piano fisico, su un campo pesante e in un ruolo un po' insolito davanti alla difesa. Sempre pericoloso il numero undici anche con i suoi tiri dalla distanza.

Tommaso Nesi BELMONTE: Falsettini (73' Rogai), Giannelli, Rossi (59' Corti), Martelli, Giacone (40' Bartalucci), Lombardi (59' Degl'Innocenti), Fidanzati (50' Sinai), Maddaluni (43' Tozzi), Ruocco, Petrioli, Zampoli. All.: Guido Arcangeli.<br >AFFRICO: Rostagno, Migliorini (65' De Marco), Ricca (74' Allegri), Margheri, Boccalini, Grazzini, Chiarantini, Ramalli, Nappo (56' Cei), Vigiani, Tagliaferri. A disp.: Carlesimo, Becagli. All.: Matteo Ramalli.<br > ARBITRO: Silvestre di Firenze.<br > RETI: 18' Chiarantini, 36' Vigiani, 71' De Marco, 74' Zampoli. Nello scontro diretto della tredicesima giornata l'Affrico di mister Ramalli espugna il campo grassinese del Belmonte, al termine di una partita piuttosto equilibrata sul piano del gioco, ma nettamente condizionata dalle indecisioni della difesa locale. Mister Arcangeli decide di giocarsela con un 4-3-3, mentre il tecnico ospite Ramalli risponde con un 4-2-3-1; locali con tutti i giocatori (tranne Ottimi) a disposizione, con Ruocco lanciato dal primo minuto al posto di Degl'Innocenti al centro dell'attacco. Ospiti invece che devono fare i conti con le assenze di centrocampisti importanti come Bassi e Bonciani (quest'ultimo appena arrivato dalla Sestese) e con bomber Nappo non in buone condizioni fisiche. L'inizio di gara &egrave; molto equilibrato, anche se le migliori occasioni le crea il Belmonte. Al 5' Petrioli lancia Zampoli che di controbalzo, dal limite dell'area, manda alto. Al 9' Rostagno esce in maniera avventata sul taglio di Fidanzati, ma il numero sette locale non ne sa approfittare. Al 13' calcio di punizione da venticinque metri: bel tiro di Giannelli e palla che scheggia la traversa. Alla prima sortita offensiva l'Affrico passa in vantaggio: Vigiani si inserisce su un malinteso tra Giacone e Falsettini (uscito di porta) e tocca per Chiarantini che, seppur in precaria coordinazione, riesce a mettere in rete. 0-1. Il Belmonte accusa il colpo e va un po' in confusione in difesa, anche se mister Arcangeli sposta Martelli sulla fascia, portando invece Giannelli in mezzo. L'Affrico invece, una volta sbloccata la situazione, gioca molto meglio, con Boccalini che sale in cattedra mostrando tutta la sua qualit&agrave;. Al 28' indecisione con il pallone tra i piedi di Falsettini, per poco proprio Boccalini non riesce a concludere verso la porta. Al 32' Nappo riceve palla spalle alla porta, si gira bene e viene atterrato da Giannelli in scivolata; il rigore dalla tribuna sembra netto, ma l'arbitro lascia proseguire. Al 34' bel numero di Boccalini sulla sinistra, cross intercettato da Giacone, Falsettini stavolta esce bene chiudendo lo specchio a Vigiani, ben appostato. Al 36' arriva il raddoppio dell'Affrico: ancora un'incomprensione (davvero incredibile per la difesa meno battuta, prima di questa partita, del girone) tra Giacone e Falsettini, con il numero cinque che di testa prende in pieno volto il proprio portiere, Nappo calcia verso la porta e Vigiani prolunga in rete, per lo 0-2. Davvero una mattinata storta per Giacone e Falsettini; un attimo prima dell'intervallo mister Arcangeli toglie dal campo il numero cinque locale, sostituito da Bartolucci. L'inizio di secondo tempo, con Tozzi in campo per far ragionare maggiormente il centrocampo locale, vede il Belmonte provare fin da subito ad attaccare. L'Affrico per&ograve; riesce a non farsi schiacciare troppo e ribatte colpo su colpo agli attacchi, un po' confusionari, portati dai locali. Al 43' subito un'ottima occasionissima per i padroni di casa: su un lancio di Rossi da centrocampo &egrave; Zampoli che si smarca bene in area, ma da ottima posizione, tutto solo, il numero undici calcia alto. Al 55' ci invece prova Petrioli, con un tiro da fuori area, che non centra per&ograve; il bersaglio grosso. Al 60' si rivede in avanti l'Affrico, su calcio piazzato. Ramalli dalla destra scodella in area, la difesa locale si addormenta, da due passi Cei (appena entrato al posto di bomber Nappo) sbaglia un gol clamoroso, tirando addosso a Falsettini. Al 64' doppio intervento, molto efficace, di Rostagno, prima su un tiro da fuori area di Petrioli e poi sul sinistro non irresistibile di Zampoli da centro area. L'Affrico continua a contenere molto bene la reazione grassinese, con Tagliaferri che giganteggia in mezzo al campo, specialmente sui palloni alti, e con una difesa piuttosto attenta e decisa in ogni intervento. Al 67', dopo appena undici minuti dal suo ingresso in campo, Cei si fa espellere, per una lieve manata, (in gesto di reazione) rifilata da Martelli. L'Affrico in dieci per&ograve; si organizza subito; i ragazzi di mister Ramalli mostrano un'ottima quadratura e rischiano ben poco. Al 70' Tagliaferri conquista l'ennesimo pallone in mezzo al campo, salta due uomini ed esplode un bel destro da trenta metri che, deviato, sorvola di poco la traversa. Un minuto dopo l'Affrico chiude la partita; ottimo inserimento di capitan Boccalini sulla linea di fondo, da sinistra, il numero cinque serve ottimamente De Marco che batte Falsettini, da ottima posizione, sul primo palo. 0-3. Il Belmonte non si rassegna alla sconfitta, ormai assicurata, e continua ad attaccare con grande cuore e generosit&agrave;. Al 74' Zampoli riceve un lancio lungo, resiste ad una carica e sull'uscita di Rostagno riesce stavolta a segnare l'1-3. Al 79' altro calcio di punizione dalla lunga distanza di Giannelli, stavolta &egrave; Rostagno che devia la sfera, che sbatte nuovamente sulla traversa; il Belmonte non &egrave; nemmeno fortunato... All'81' Tozzi tocca per il solito Zampoli, che tira da fuori area, di poco a lato. L'ultima occasione del match per&ograve; &egrave; per l'Affrico, che manca di pochissimo il quarto gol; Chiarantini si inserisce benissimo in avanti, sbucando alle spalle della difesa di casa ma, sull'uscita di Falsettini non trova la porta, con il portiere che stavolta compie un ottimo intervento, deviando in corner. La partita finisce cos&igrave; con i tre punti che vanno meritatamente ad un Affrico compatto e assai concreto: il Belmonte adesso &egrave; a meno quattro dalla vetta, mentre la truppa di mister Ramalli rimane a -1 dall'Impruneta Tavarnuzze capolista. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Belmonte buona prova offerta da <b>Giannelli</b>; il migliore di una difesa un in giornata-no, pericoloso anche su calcio di punizione, colpisce due traverse. In attacco l'ultimo ad arrendersi &egrave; stato <b>Zampoli</b>, ben controllato dai difensori ospiti, ma sempre pericoloso e ultimo a mollare. Buono anche il secondo tempo di <b>Petrioli</b>, per corsa e per qualche tiro scagliato da fuori area. Nell'Affrico ottima prova sulla corsia di destra del tandem <b>Migliorini-Vigiani</b>, bravissimi a coprire ma anche ad attaccare. Capitan <b>Boccalini </b>ha messo la sua ottima visione di gioco e la sua tecnica al servizio della squadra, risultando ispiratore delle migliori azioni bianco-azzurre. A centrocampo grande prestazione di <b>Tagliaferri</b>, che si &egrave; imposto sul piano fisico, su un campo pesante e in un ruolo un po' insolito davanti alla difesa. Sempre pericoloso il numero undici anche con i suoi tiri dalla distanza. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI