• Allievi Provinciali
  • Bucinese
  • 0 - 1
  • Pratovecchio Stia


BUCINESE: Franchini, Beni, Franci, Giardini, Tozzi, Magnani, Parrini, Pavanello, Cortesi, Bartolucci, Youssef. A disp.: Pecoraro, Bidini, Vannini, Maratea, Ghenzi, Zamponi. All.: Walter Cinque.
PRATOVECCHIO STIA: Goretti E., Giorgioni, Giannetti, Landini, Pietrini, Cordovani, Vannini, Cesaroni, Bronchi, Caddeo, Giannelli. A disp.: Vagnoli, Kane, Sestini, Goretti T., Versari, Bacanu, Giannini. All.: Alberto Larghi.

ARBITRO: Pouye sez. Valdarno.

RETE: Landini rig.



La seconda giornata del girone di ritorno mette di fronte la Bucinese, intenta a cancellare la brutta sconfitta incassata nel turno precedente, e la compagine casentinese del Pratovecchio Stia, lanciatissima e in lotta per le prime posizioni: alla fine sono gli ospiti a spuntarla, vittoriosi di misura grazie al sigillo di Landini. L'incontro si disputa su un terreno di gioco particolarmente pesante, sul quale i padroni di casa sembrano essere più in difficolta rispetto agli avversari. Infatti fin dall'inizio è chiaro che il Pratovecchio Stia sia fisicamente più pronto, riuscendo a prendere subito in mano il gioco sovrastando proprio sul piano fisico i ragazzi di Cinque, in netta difficoltà soprattutto a centrocampo. Nonostante gli ospiti siano costantemente nella metà campo arancioverde non riescono a creare occasioni da gol: ogni tentativo rossonero impatta sulla difesa valdarnese, che sembra essere l'unico reparto della Bucinese in grado di contrastare gli avversari. Almeno fino al 20', quando è il palo a fermare un tiro di Vannini da buona posizione. La ghiotta chance anima ancora di più il Pratovecchio Stia, che in due minuti, dal 28' al 30', confeziona altre due nitide palle-gol per il vantaggio, ma in entrambi i casi si fa trovare pronto Franchini, respingendo prima una girata di Bronchi e poi neutralizzando una bella conclusione di Cordovani. Il primo tempo termina 0-0. Inizia la ripresa e arriva subito l'episodio chiave che deciderà il risultato: su un tentativo di cross il pallone sbatte sul ginocchio di Beni e poi, sembra, sulla mano. Per il direttore di gara è calcio di rigore e dal dischetto Landini fa 0-1. L'episodio, apparso dubbio, accende un po' gli animi degli arancioverdi, che due minuti dopo arrivano alla prima e unica conclusione verso la porta avversaria con Bartolucci che però non centra la porta. Da lì in avanti la partita torna sul copione di inizio incontro con gli ospiti costantemente nella metà campo arancioverde ma senza creare particolari occasioni e la Bucinese mai in grado di impensierire il Pratovecchio Stia. Neanche i molti cambi da una parte e dall'altra incidono sul risultato, che di fatto non cambierà più. Nonostante l'episodio del rigore, il Pratovecchio Stia porta a casa una vittoria meritata, soprattutto per quanto fatto vedere nella parte centrale del primo tempo. La Bucinese incappa invece nella seconda sconfitta consecutiva e sembra ben lontana dalla squadra vista nel finale del girone d'andata.

BUCINESE: Franchini, Beni, Franci, Giardini, Tozzi, Magnani, Parrini, Pavanello, Cortesi, Bartolucci, Youssef. A disp.: Pecoraro, Bidini, Vannini, Maratea, Ghenzi, Zamponi. All.: Walter Cinque.<br >PRATOVECCHIO STIA: Goretti E., Giorgioni, Giannetti, Landini, Pietrini, Cordovani, Vannini, Cesaroni, Bronchi, Caddeo, Giannelli. A disp.: Vagnoli, Kane, Sestini, Goretti T., Versari, Bacanu, Giannini. All.: Alberto Larghi.<br > ARBITRO: Pouye sez. Valdarno.<br > RETE: Landini rig. La seconda giornata del girone di ritorno mette di fronte la Bucinese, intenta a cancellare la brutta sconfitta incassata nel turno precedente, e la compagine casentinese del Pratovecchio Stia, lanciatissima e in lotta per le prime posizioni: alla fine sono gli ospiti a spuntarla, vittoriosi di misura grazie al sigillo di Landini. L'incontro si disputa su un terreno di gioco particolarmente pesante, sul quale i padroni di casa sembrano essere pi&ugrave; in difficolta rispetto agli avversari. Infatti fin dall'inizio &egrave; chiaro che il Pratovecchio Stia sia fisicamente pi&ugrave; pronto, riuscendo a prendere subito in mano il gioco sovrastando proprio sul piano fisico i ragazzi di Cinque, in netta difficolt&agrave; soprattutto a centrocampo. Nonostante gli ospiti siano costantemente nella met&agrave; campo arancioverde non riescono a creare occasioni da gol: ogni tentativo rossonero impatta sulla difesa valdarnese, che sembra essere l'unico reparto della Bucinese in grado di contrastare gli avversari. Almeno fino al 20', quando &egrave; il palo a fermare un tiro di Vannini da buona posizione. La ghiotta chance anima ancora di pi&ugrave; il Pratovecchio Stia, che in due minuti, dal 28' al 30', confeziona altre due nitide palle-gol per il vantaggio, ma in entrambi i casi si fa trovare pronto Franchini, respingendo prima una girata di Bronchi e poi neutralizzando una bella conclusione di Cordovani. Il primo tempo termina 0-0. Inizia la ripresa e arriva subito l'episodio chiave che decider&agrave; il risultato: su un tentativo di cross il pallone sbatte sul ginocchio di Beni e poi, sembra, sulla mano. Per il direttore di gara &egrave; calcio di rigore e dal dischetto Landini fa 0-1. L'episodio, apparso dubbio, accende un po' gli animi degli arancioverdi, che due minuti dopo arrivano alla prima e unica conclusione verso la porta avversaria con Bartolucci che per&ograve; non centra la porta. Da l&igrave; in avanti la partita torna sul copione di inizio incontro con gli ospiti costantemente nella met&agrave; campo arancioverde ma senza creare particolari occasioni e la Bucinese mai in grado di impensierire il Pratovecchio Stia. Neanche i molti cambi da una parte e dall'altra incidono sul risultato, che di fatto non cambier&agrave; pi&ugrave;. Nonostante l'episodio del rigore, il Pratovecchio Stia porta a casa una vittoria meritata, soprattutto per quanto fatto vedere nella parte centrale del primo tempo. La Bucinese incappa invece nella seconda sconfitta consecutiva e sembra ben lontana dalla squadra vista nel finale del girone d'andata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI