• Esordienti B GIR.F
  • Olimpia Firenze
  • 7 - 3
  • Sancat


OLIMPIA FIRENZE: Andrei, Baronci, Bellasi, Castelletti, Cecioni, Conti, D'Anna, Meini, Girlando, Pathum, Lombardi, Manzini, Giraldi. All.: Angelo Castellani.
SANCAT: Dos Santos, Tirelli, Parenti, Gentili, Tedici, Bizzaretti, Mugnaini, Mosconi L., Mosconi D., Casamaggi. All.: Marco Cencetti.

RETI: Castelletti, Manzini, Lombardi, Girlando, Pathum, Conti, Bellasi, 2 Mugnaini, Casamaggi.
NOTE: parziali: 4-0; 2-2; 1-1.



Partita scoppiettante e vivace, nonostante il freddo che attanaglia Campo di Marte in questa domenica mattina, tra Olimpia Firenze e Sancat, che danno vita ad un match ricco di gol e di emozioni. Tutto viene deciso nel primo tempo, un parziale nel quale l'Olimpia riesce a dare il meglio di sé in termini di gioco ma anche di giocate individuali anche favorita dalla poca opposizione della Sancat, che dopo il primo gol subito non riesce a reagire nella maniera migliore fino a terminare il parziale sul punteggio di 4-0 per i padroni di casa. Iniziano molto bene i gialloneri, che da subito cercano un modo per scaldarsi e decidono di alzare il ritmo di gioco e anche il baricentro, rendendosi subito pericolosi in area della Sancat e relegandola nella propria metà campo. Al gran gol di Manzini, che apre le marcature con una conclusione precisa e potente all'incrocio dei pali dopo essersi liberato di due avversari, si aggiungono quelli di Castelletti, di Lombardi e di Girlando, che si mette in evidenza grazie ad un bel gol: stop elegante e delicato e conclusione a fil di palo, là dove il portiere ospite non sarebbe potuto arrivare. È nel secondo tempo che cambiano le cose, la Sancat riesce a trovare una reazione e si fa vedere in avanti, l'Olimpia cambia qualcosa e la partita diventa maggiormente equilibrata: Pathum e Conti segnano per i padroni di casa, mentre la risposta degli ospiti è squillante ed immediata e porta la firma di Mugnaini, gran gol il suo di sinistro, e di Casamaggi, che incarnano l'anima e la determinazione della Sancat che non si arrende e risponde colpo su colpo all'egemonia dell'Olimpia. Nel terzo tempo a dominare e a vincere è soprattutto il freddo, che non molla la sua stretta marcatura a uomo su tutti i ragazzi in campo, che dopo venti minuti molto divertenti e vivaci non riescono ad andare oltre l'1-1 parziale nel quale vanno a segno Bellasi per l'Olimpia, che con un gran tiro di sinistro riesce a fare gol, e Mugnaini per la Sancat, concludendo quello che è il risultato finale di 7-3 per i padroni di casa.

Calciatoripiù
: Girlando, Lombardi (Olimpia Firenze). Mugnaini, Tedici, Dos Santos (Sancat).

OLIMPIA FIRENZE: Andrei, Baronci, Bellasi, Castelletti, Cecioni, Conti, D'Anna, Meini, Girlando, Pathum, Lombardi, Manzini, Giraldi. All.: Angelo Castellani.<br >SANCAT: Dos Santos, Tirelli, Parenti, Gentili, Tedici, Bizzaretti, Mugnaini, Mosconi L., Mosconi D., Casamaggi. All.: Marco Cencetti.<br > RETI: Castelletti, Manzini, Lombardi, Girlando, Pathum, Conti, Bellasi, 2 Mugnaini, Casamaggi.<br >NOTE: parziali: 4-0; 2-2; 1-1. Partita scoppiettante e vivace, nonostante il freddo che attanaglia Campo di Marte in questa domenica mattina, tra Olimpia Firenze e Sancat, che danno vita ad un match ricco di gol e di emozioni. Tutto viene deciso nel primo tempo, un parziale nel quale l'Olimpia riesce a dare il meglio di s&eacute; in termini di gioco ma anche di giocate individuali anche favorita dalla poca opposizione della Sancat, che dopo il primo gol subito non riesce a reagire nella maniera migliore fino a terminare il parziale sul punteggio di 4-0 per i padroni di casa. Iniziano molto bene i gialloneri, che da subito cercano un modo per scaldarsi e decidono di alzare il ritmo di gioco e anche il baricentro, rendendosi subito pericolosi in area della Sancat e relegandola nella propria met&agrave; campo. Al gran gol di Manzini, che apre le marcature con una conclusione precisa e potente all'incrocio dei pali dopo essersi liberato di due avversari, si aggiungono quelli di Castelletti, di Lombardi e di Girlando, che si mette in evidenza grazie ad un bel gol: stop elegante e delicato e conclusione a fil di palo, l&agrave; dove il portiere ospite non sarebbe potuto arrivare. &Egrave; nel secondo tempo che cambiano le cose, la Sancat riesce a trovare una reazione e si fa vedere in avanti, l'Olimpia cambia qualcosa e la partita diventa maggiormente equilibrata: Pathum e Conti segnano per i padroni di casa, mentre la risposta degli ospiti &egrave; squillante ed immediata e porta la firma di Mugnaini, gran gol il suo di sinistro, e di Casamaggi, che incarnano l'anima e la determinazione della Sancat che non si arrende e risponde colpo su colpo all'egemonia dell'Olimpia. Nel terzo tempo a dominare e a vincere &egrave; soprattutto il freddo, che non molla la sua stretta marcatura a uomo su tutti i ragazzi in campo, che dopo venti minuti molto divertenti e vivaci non riescono ad andare oltre l'1-1 parziale nel quale vanno a segno Bellasi per l'Olimpia, che con un gran tiro di sinistro riesce a fare gol, e Mugnaini per la Sancat, concludendo quello che &egrave; il risultato finale di 7-3 per i padroni di casa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Girlando</b>, <b>Lombardi</b> (Olimpia Firenze). <b>Mugnaini</b>, <b>Tedici</b>, <b>Dos Santos</b> (Sancat).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI