• Allievi Provinciali GIR.A
  • D.L.F. Firenze
  • 2 - 1
  • Bagno a Ripoli


DLF: Vanni, Veneziani, Buiceac (61' Pieraccini), Tonelli, Corrado, Giometti, Djeokeng (50' Petrone), Pelagotti, Martorana (58' Tornese), Koka, Pistillo. A disp.: Cedrini, Trallori, Petre. All.: Eugenio Lotti.
BAGNO A RIPOLI: Meli, Soldani, Conti, Cucurullo (53' Bruni), Billi, Picchianti, Vegni, Bouchard (60' Galardi), Tartoni (65' Tartaglia), Melani, Fortunati. A disp.: Giannelli. All.: Vasco Matassi.

ARBITRO: Divivona di Firenze.

RETI: Picchianti, Martorana, Pistillo.
NOTE: ammoniti Martorana, Petre, Picchianti e Melani. Espulso Soldani.



Partita vivace, vibrante, a volte nervosa ma comunque una bella partita quella tra DLF e Bagno a Ripoli. Il DLF vuole tornare al successo dopo il mezzo passo falso contro il San Piero a Sieve mentre gli ospiti vogliono bissare il successo dopo la vittoria contro la Sancat. Entrambe le formazioni si dimostrano capaci d'orchestrare del buon gioco dall'inizio fino alla fine della partita, anche se il numero delle occasioni da goal è esiguo rispetto al gioco offensivo espresso. La partita nel primo tempo si gioca specialmente in mezzo al campo, con i centrocampisti di ambo i lati che cercano il passaggio filtrante per le punte. Il DLF apre subito le ostilità al 2' con un tiro da fuori di Djeokeng che si perde sul fondo. Al 15' ci prova Martorana con un bel destro fuori di poco. Al 30' calcio d'angolo per gli ospiti, Melani batte, la palla arriva a Picchianti che lasciato completamente solo insacca di testa siglando il vantaggio dei suoi. La reazione del DLF è poca cosa ma tutto è rimandato al secondo tempo. La ripresa comincia infatti con un episodio che condizionerà non poco l'andamento della gara, Soldani viene espulso per aver protestato in modo violento contro una decisione arbitrale e lascia i suoi in dieci. Il DLF si riversa in avanti. Al 48' ci prova su punizione da distanza siderale Buiceac ma il suo destro è inghiottito da Meli. Al 53' il DLF pareggia: palla recuperata a centrocampo da Pelagotti che passa a Giometti, il numero sei di casa s'inventa un assist in pallonetto per Martorana in area che, ricevuta la palla, guarda in faccia Meli e lo fulmina con un gran piatto destro sul secondo palo. A questo punto il Bagno a Ripoli è disunito e il DLF ne approfitta nuovamente e segna il raddoppio al 58': punizione dai trentacinque metri che Pelagotti mette benissimo in mezzo, Pistillo svetta su tutti e insacca il goal del due a uno. In poco tempo il DLF ribalta il risultato. La risposta degli ospiti non perviene e il DLF ha l'occasione per chiuderla definitivamente al 69': calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Koka, la palla arriva a Pelagotti che tenuto da due avversari riesce in qualche modo ad abbassarsi e a colpire di testa con la sfera che sorvola di poco la traversa. Al 76' però il Bagno a Ripoli rischia di riaprirla clamorosamente: punizione dai trenta metri che Vegni batte con una potenza inaudita, la palla cala all'improvviso con Vanni che si trova troppo in avanti e deve con un gran colpo di reni mettere la palla sulla traversa, la sfera arriva poi a Tartaglia che tira di prima intenzione beccando in pieno il piede di Corrado sulla linea con Vanni che poi recupera la sfera. Finisce così la partita.

Calciatoripiù
: per il DLF grandissima prova di Giometti vero Borja Valero della partita, altra buona prestazione è stata quella di Martorana che oltre al bella rete realizzata, con la sua velocità ha creato non pochi problemi alla difesa avversaria. Per il Bagno a Ripoli buona la prova in difesa sia di Soldani che di Conti, bravi ad anticipare e a gareggiare in velocità contro Martorana.

Luca Piani DLF: Vanni, Veneziani, Buiceac (61' Pieraccini), Tonelli, Corrado, Giometti, Djeokeng (50' Petrone), Pelagotti, Martorana (58' Tornese), Koka, Pistillo. A disp.: Cedrini, Trallori, Petre. All.: Eugenio Lotti.<br >BAGNO A RIPOLI: Meli, Soldani, Conti, Cucurullo (53' Bruni), Billi, Picchianti, Vegni, Bouchard (60' Galardi), Tartoni (65' Tartaglia), Melani, Fortunati. A disp.: Giannelli. All.: Vasco Matassi.<br > ARBITRO: Divivona di Firenze.<br > RETI: Picchianti, Martorana, Pistillo.<br >NOTE: ammoniti Martorana, Petre, Picchianti e Melani. Espulso Soldani. Partita vivace, vibrante, a volte nervosa ma comunque una bella partita quella tra DLF e Bagno a Ripoli. Il DLF vuole tornare al successo dopo il mezzo passo falso contro il San Piero a Sieve mentre gli ospiti vogliono bissare il successo dopo la vittoria contro la Sancat. Entrambe le formazioni si dimostrano capaci d'orchestrare del buon gioco dall'inizio fino alla fine della partita, anche se il numero delle occasioni da goal &egrave; esiguo rispetto al gioco offensivo espresso. La partita nel primo tempo si gioca specialmente in mezzo al campo, con i centrocampisti di ambo i lati che cercano il passaggio filtrante per le punte. Il DLF apre subito le ostilit&agrave; al 2' con un tiro da fuori di Djeokeng che si perde sul fondo. Al 15' ci prova Martorana con un bel destro fuori di poco. Al 30' calcio d'angolo per gli ospiti, Melani batte, la palla arriva a Picchianti che lasciato completamente solo insacca di testa siglando il vantaggio dei suoi. La reazione del DLF &egrave; poca cosa ma tutto &egrave; rimandato al secondo tempo. La ripresa comincia infatti con un episodio che condizioner&agrave; non poco l'andamento della gara, Soldani viene espulso per aver protestato in modo violento contro una decisione arbitrale e lascia i suoi in dieci. Il DLF si riversa in avanti. Al 48' ci prova su punizione da distanza siderale Buiceac ma il suo destro &egrave; inghiottito da Meli. Al 53' il DLF pareggia: palla recuperata a centrocampo da Pelagotti che passa a Giometti, il numero sei di casa s'inventa un assist in pallonetto per Martorana in area che, ricevuta la palla, guarda in faccia Meli e lo fulmina con un gran piatto destro sul secondo palo. A questo punto il Bagno a Ripoli &egrave; disunito e il DLF ne approfitta nuovamente e segna il raddoppio al 58': punizione dai trentacinque metri che Pelagotti mette benissimo in mezzo, Pistillo svetta su tutti e insacca il goal del due a uno. In poco tempo il DLF ribalta il risultato. La risposta degli ospiti non perviene e il DLF ha l'occasione per chiuderla definitivamente al 69': calcio d'angolo dalla sinistra battuto da Koka, la palla arriva a Pelagotti che tenuto da due avversari riesce in qualche modo ad abbassarsi e a colpire di testa con la sfera che sorvola di poco la traversa. Al 76' per&ograve; il Bagno a Ripoli rischia di riaprirla clamorosamente: punizione dai trenta metri che Vegni batte con una potenza inaudita, la palla cala all'improvviso con Vanni che si trova troppo in avanti e deve con un gran colpo di reni mettere la palla sulla traversa, la sfera arriva poi a Tartaglia che tira di prima intenzione beccando in pieno il piede di Corrado sulla linea con Vanni che poi recupera la sfera. Finisce cos&igrave; la partita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il DLF grandissima prova di <b>Giometti </b>vero Borja Valero della partita, altra buona prestazione &egrave; stata quella di <b>Martorana </b>che oltre al bella rete realizzata, con la sua velocit&agrave; ha creato non pochi problemi alla difesa avversaria. Per il Bagno a Ripoli buona la prova in difesa sia di <b>Soldani </b>che di <b>Conti</b>, bravi ad anticipare e a gareggiare in velocit&agrave; contro Martorana. Luca Piani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI