• Esordienti B GIR.C
  • Limite e Capraia
  • 0 - 1
  • Montespertoli


LIMITE CAPRAIA: Bonatti, Baroncelli, Brunetti, Del Tito, Mancini F., Mancini M., Rufo, Vegni, Velotto, Benci, Caselli, Efrussi, Pitrone. All.: Marzi.
MONTESPERTOLI: Conti, Bandinelli, Rizzi, Poggiali, Valenti, Abati, Batignani, Volterrani, Caccia, Zefi. All.: Jensen.

RETI: Valenti.
NOTE: parziali 0-0; 0-0; 0-1.



Il Montespertoli strappa la vittoria di misura sul Limite e Capraia in trasferta, sbloccando nel finale una partita equilibrata e combattuta, per gran parte senza grosse occasioni da gol, il cui risultato più giusto probabilmente sarebbe perlomeno dovuto essere un pareggio. Dopo due parziali avari di emozioni, la gara si vivacizza nel terzo parziale, coi padroni di casa che premono e si rendono maggiormente pericolosi rispetto agli avversari, in particolare con Mancini M. e Baroncelli, sui quali Conti, davvero sorprendente alla prima esperienza tra i pali (era chiamato a sostituire il portiere titolare assente), compie parate determinanti. A passare in vantaggio, tuttavia, sono gli ospiti, che siglano il gol da tre punti in contropiede con Valenti, bravo a saltare un paio di avversari e battere il portiere di casa con un beffardo tocco sotto le gambe.
Calciatoripiù
: da evidenziare la prova di carattere del Montespertoli, capace di soffrire per poi piazzare il colpo del ko.

LIMITE CAPRAIA: Bonatti, Baroncelli, Brunetti, Del Tito, Mancini F., Mancini M., Rufo, Vegni, Velotto, Benci, Caselli, Efrussi, Pitrone. All.: Marzi.<br >MONTESPERTOLI: Conti, Bandinelli, Rizzi, Poggiali, Valenti, Abati, Batignani, Volterrani, Caccia, Zefi. All.: Jensen.<br > RETI: Valenti.<br >NOTE: parziali 0-0; 0-0; 0-1. Il Montespertoli strappa la vittoria di misura sul Limite e Capraia in trasferta, sbloccando nel finale una partita equilibrata e combattuta, per gran parte senza grosse occasioni da gol, il cui risultato pi&ugrave; giusto probabilmente sarebbe perlomeno dovuto essere un pareggio. Dopo due parziali avari di emozioni, la gara si vivacizza nel terzo parziale, coi padroni di casa che premono e si rendono maggiormente pericolosi rispetto agli avversari, in particolare con Mancini M. e Baroncelli, sui quali Conti, davvero sorprendente alla prima esperienza tra i pali (era chiamato a sostituire il portiere titolare assente), compie parate determinanti. A passare in vantaggio, tuttavia, sono gli ospiti, che siglano il gol da tre punti in contropiede con Valenti, bravo a saltare un paio di avversari e battere il portiere di casa con un beffardo tocco sotto le gambe. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da evidenziare la prova di carattere del <b>Montespertoli</b>, capace di soffrire per poi piazzare il colpo del ko.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI