• Juniores Provinciali GIR.C
  • Centro Storico Lebowski
  • 3 - 1
  • Santa Maria


CENTRO STORICO LEBOWSKI: Bencini Giulio, Martini, Mazzoli, Bencini Andrea, Galanti (83' Dolgopiatoff ), Mamma, Zer Rhoudi (49' Colley), Lanfranchi (63' Rocchini), Ghiandelli (87' Mediolani), Vannini, Conti (70' Balderi). A disp.: Morganti, Lambardi, Maier, Viciani. All.: Lorenzo Vivarelli.
SANTA MARIA: Masi, Gjelaj, Bargiacchi, Becce, Bonaccorso, Bagnoli, Posani, Marchionni, Batistoni, Santoro, Mazzantini. A disp.: Talini, Francioni, Carraro, Tofani. All.: Corrado Lazzoni.

ARBITRO: Fiorenzoni di Firenze.

RETI: 26' Mazzantini, 74' Mazzoli, 80' Ghiandelli, 94' Mediolani.



Le onde sono alte, anzi altissime, la tempesta ha già procurato danni ingenti ma quando l'equipaggio è forte e coeso sa sempre come venirne fuori. Il veliero grigionero, anche se le scorie della debacle di Peretola si sono fatte sentire, riesce ad attraccare in porto vittorioso. Nel calcio le delusioni possono fare brutti scherzi e convincerti che tutto quello che hai fatto di buono prima era soltanto un illusione; il Centro Storico Lebowski, però, ha il carisma, la personalità e la forza di chi può ancora e nonostante tutto dire la sua e facendo leva su queste peculiarità è stato in grado di superare l'insidioso ostacolo Santa Maria. La truppa condotta da Lazzoni ha provato a sfruttare la situazione non facile degli avversari e infatti è riuscita a portarsi avanti nel punteggio e fino in fondo è stata capace di rimanere in partita; la condizione atletica dei gialloblù continua ad essere invidiabile, il Santa Maria sta bene e lo dimostra su ogni campo. Inizialmente il Lebowski appare piuttosto contratto, manca quella tonicità e quella brillantezza che in genere contraddistinguono i ragazzi di Vivarelli, nonostante questo l'iniziativa è comunque in mano dei grigioneri. Il Santa Maria, però, riesce a tenere il bene il campo e al minuto numero ventisei colpisce. Mazzantini si appropria della sfera sulla sinistra, si accentra e lascia partire una conclusione ad effetto con il pallone che gira verso il secondo palo dove Giulio Bencini non può arrivare. La rete che porta avanti gli ospiti non cambia di molto l'andamento di una gara che continua ad essere fatta da un Lebowski che nonostante non riesca ad aumentare i ritmi sfrutta bene le corsie laterali mettendo una serie di cross al centro che però non vengono raccolti dalle punte. I gialloblù, invece, limitano molto bene il ritorno avversario e in più quando ripartono in contropiede fanno tremare la retroguardia locale. L'andamento del match non cambia di una virgola nemmeno in avvio di ripresa. Tutto resta invariato ma le cose cominciano a cambiare quando l'allenatore grigionero Vivarelli fa partire la girandola delle sostituzioni. I nuovi entrati danno linfa e idee ad un Lebowski che adesso riesce ad alzare i toni della contesa. Nel frattempo il Santa Maria si affida sempre ad un Mazzantini che è un pericolo costante per il pacchetto difensivo locale. La partita cambia quando Mazzoli si coordina e con un tiro sporco ma efficace firma l'uno a uno. A questo punto i padroni di casa hanno la partita definitivamente in mano e si intuisce che il gol del sorpasso è dietro l'angolo. Azione convulsa in area ospite, Vannini riesce a farsi spazio tra le maglie gialloblù e conquista palla, con un filtrante pesca Andrea Bencini che a sua volta scarica per Ghiandelli: palla nel sacco e Lebowski che completa la rimonta. Nel recupero Balderi si inventa un corridoio centrale per Mediolani che si inserisce con i tempi giusti da destra e di piatto infila Masi. Non è stata certo una passeggiata ma il Centro Storico Lebowski c'è e non ha intenzione di mollare. Per il Santa Maria si è trattata di una gara positiva visto che i gialloblù sono rimasti in gara fino in fondo.
Calciatoripiù: Rocchini e Balderi
(Centro Storico Lebowski).

CENTRO STORICO LEBOWSKI: Bencini Giulio, Martini, Mazzoli, Bencini Andrea, Galanti (83' Dolgopiatoff ), Mamma, Zer Rhoudi (49' Colley), Lanfranchi (63' Rocchini), Ghiandelli (87' Mediolani), Vannini, Conti (70' Balderi). A disp.: Morganti, Lambardi, Maier, Viciani. All.: Lorenzo Vivarelli.<br >SANTA MARIA: Masi, Gjelaj, Bargiacchi, Becce, Bonaccorso, Bagnoli, Posani, Marchionni, Batistoni, Santoro, Mazzantini. A disp.: Talini, Francioni, Carraro, Tofani. All.: Corrado Lazzoni. <br > ARBITRO: Fiorenzoni di Firenze.<br > RETI: 26' Mazzantini, 74' Mazzoli, 80' Ghiandelli, 94' Mediolani. Le onde sono alte, anzi altissime, la tempesta ha gi&agrave; procurato danni ingenti ma quando l'equipaggio &egrave; forte e coeso sa sempre come venirne fuori. Il veliero grigionero, anche se le scorie della debacle di Peretola si sono fatte sentire, riesce ad attraccare in porto vittorioso. Nel calcio le delusioni possono fare brutti scherzi e convincerti che tutto quello che hai fatto di buono prima era soltanto un illusione; il Centro Storico Lebowski, per&ograve;, ha il carisma, la personalit&agrave; e la forza di chi pu&ograve; ancora e nonostante tutto dire la sua e facendo leva su queste peculiarit&agrave; &egrave; stato in grado di superare l'insidioso ostacolo Santa Maria. La truppa condotta da Lazzoni ha provato a sfruttare la situazione non facile degli avversari e infatti &egrave; riuscita a portarsi avanti nel punteggio e fino in fondo &egrave; stata capace di rimanere in partita; la condizione atletica dei giallobl&ugrave; continua ad essere invidiabile, il Santa Maria sta bene e lo dimostra su ogni campo. Inizialmente il Lebowski appare piuttosto contratto, manca quella tonicit&agrave; e quella brillantezza che in genere contraddistinguono i ragazzi di Vivarelli, nonostante questo l'iniziativa &egrave; comunque in mano dei grigioneri. Il Santa Maria, per&ograve;, riesce a tenere il bene il campo e al minuto numero ventisei colpisce. Mazzantini si appropria della sfera sulla sinistra, si accentra e lascia partire una conclusione ad effetto con il pallone che gira verso il secondo palo dove Giulio Bencini non pu&ograve; arrivare. La rete che porta avanti gli ospiti non cambia di molto l'andamento di una gara che continua ad essere fatta da un Lebowski che nonostante non riesca ad aumentare i ritmi sfrutta bene le corsie laterali mettendo una serie di cross al centro che per&ograve; non vengono raccolti dalle punte. I giallobl&ugrave;, invece, limitano molto bene il ritorno avversario e in pi&ugrave; quando ripartono in contropiede fanno tremare la retroguardia locale. L'andamento del match non cambia di una virgola nemmeno in avvio di ripresa. Tutto resta invariato ma le cose cominciano a cambiare quando l'allenatore grigionero Vivarelli fa partire la girandola delle sostituzioni. I nuovi entrati danno linfa e idee ad un Lebowski che adesso riesce ad alzare i toni della contesa. Nel frattempo il Santa Maria si affida sempre ad un Mazzantini che &egrave; un pericolo costante per il pacchetto difensivo locale. La partita cambia quando Mazzoli si coordina e con un tiro sporco ma efficace firma l'uno a uno. A questo punto i padroni di casa hanno la partita definitivamente in mano e si intuisce che il gol del sorpasso &egrave; dietro l'angolo. Azione convulsa in area ospite, Vannini riesce a farsi spazio tra le maglie giallobl&ugrave; e conquista palla, con un filtrante pesca Andrea Bencini che a sua volta scarica per Ghiandelli: palla nel sacco e Lebowski che completa la rimonta. Nel recupero Balderi si inventa un corridoio centrale per Mediolani che si inserisce con i tempi giusti da destra e di piatto infila Masi. Non &egrave; stata certo una passeggiata ma il Centro Storico Lebowski c'&egrave; e non ha intenzione di mollare. Per il Santa Maria si &egrave; trattata di una gara positiva visto che i giallobl&ugrave; sono rimasti in gara fino in fondo. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rocchini e Balderi </b>(Centro Storico Lebowski).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI