• Juniores Provinciali GIR.C
  • Virtus Laurenziana
  • 1 - 2
  • Real Cerretese


VIRTUS LAURENZIANA: Buglione, Singh, Bongiovanni, Fratini, Messere, Diaferia, Antonini, Diani, Lapini, Bacci, Pallante. A disp.: Marinai Matteo, Baldini, Bertolino, Billi, Catani, Fortunato. All.: Domenico Cecconi.
REAL CER
RETESE: Donati, Fathi, Di Sacco, Degl'Innocenti, Colacchio, Menichetti, Nallathamby, Abati, Del Sordo, Governi, Bonistalli. A disp.: Lecini, Mucciacito, Bruni, Milazzo, Bartolozzi. All.: Matteo Mancini.

ARBITRO: Monauni di Firenze.

RETI: 14' Colacchio, 72' Bruni, 75' Bertolino.



Il turno di riposo era quello che ci voleva per un Real Cerretese che è tornata in campo con le idee chiare ed ha subito centrato un successo di tutto rispetto sbancando il fortino di una squadra di ottimo valore come la Virtus Laurenziana. Virtus Laurenziana che a sua volta riposerà durante il prossimo turno di campionato e la sosta sembra arrivare al momento giusto per i ragazzi di Cecconi, la maggior parte dei quali ha bisogno di ricaricare le batterie. I padroni di casa cercano di fare la partita ma sono brillanti come al solito e risultano soprattutto in fase di impostazione fin troppo confusionari. Dall'altra parte del campo la squadra di Cerreto Guidi appare ben schierata, compatta, determinata e soprattutto sembra avere molto fiato. Poi Colacchio si avventa su una palla precedentemente respinta da un ottimo Buglione e di testa centra il bersaglio più ambito. Anche dopo lo zero a uno ospite la contesa resta incanalata sui binari dell'equilibrio con la Virtus che prova a impattare con Lapini e Antonini, mentre i gialloverdi tentano il raddoppio con Nallathamby e le conclusioni da fuori dello specialista Governi. Durante la seconda parte di gara la Laurenziana ha l'intenzione di aumentare i giri del proprio motore, ma la Cerretese si fa trovare pronta. Così Governi batte alla perfezione una palla inattiva dalla trequarti, Del Sordo in semirovesciata centra la traversa, la palla viene rispedita in campo dal montante e Bruni da pochi passi non sbaglia. Nel frattempo l'allenatore di casa Cecconi aveva provato ad aumentare il peso specifico del proprio attacco gettando nella mischia Baldini e Bertolino. Ed è proprio Bertolino ad dimezzare lo svantaggio per la formazione locale. Da questo momento in poi la Laurenziana si riversa nella metà campo avversari dovendo però fare i conti con la difesa d'acciaio dei gialloverdi e un Donati sempre attento e puntuale in ogni intervento. I tentativi di agguantare il pari da parte dei padroni di casa vanno a vuoto e così la Real Cerretese fa bottino pieno su uno dei campi più difficili del torneo.

VIRTUS LAURENZIANA: Buglione, Singh, Bongiovanni, Fratini, Messere, Diaferia, Antonini, Diani, Lapini, Bacci, Pallante. A disp.: Marinai Matteo, Baldini, Bertolino, Billi, Catani, Fortunato. All.: Domenico Cecconi.<br >REAL CER RETESE: Donati, Fathi, Di Sacco, Degl'Innocenti, Colacchio, Menichetti, Nallathamby, Abati, Del Sordo, Governi, Bonistalli. A disp.: Lecini, Mucciacito, Bruni, Milazzo, Bartolozzi. All.: Matteo Mancini.<br > ARBITRO: Monauni di Firenze.<br > RETI: 14' Colacchio, 72' Bruni, 75' Bertolino. Il turno di riposo era quello che ci voleva per un Real Cerretese che &egrave; tornata in campo con le idee chiare ed ha subito centrato un successo di tutto rispetto sbancando il fortino di una squadra di ottimo valore come la Virtus Laurenziana. Virtus Laurenziana che a sua volta riposer&agrave; durante il prossimo turno di campionato e la sosta sembra arrivare al momento giusto per i ragazzi di Cecconi, la maggior parte dei quali ha bisogno di ricaricare le batterie. I padroni di casa cercano di fare la partita ma sono brillanti come al solito e risultano soprattutto in fase di impostazione fin troppo confusionari. Dall'altra parte del campo la squadra di Cerreto Guidi appare ben schierata, compatta, determinata e soprattutto sembra avere molto fiato. Poi Colacchio si avventa su una palla precedentemente respinta da un ottimo Buglione e di testa centra il bersaglio pi&ugrave; ambito. Anche dopo lo zero a uno ospite la contesa resta incanalata sui binari dell'equilibrio con la Virtus che prova a impattare con Lapini e Antonini, mentre i gialloverdi tentano il raddoppio con Nallathamby e le conclusioni da fuori dello specialista Governi. Durante la seconda parte di gara la Laurenziana ha l'intenzione di aumentare i giri del proprio motore, ma la Cerretese si fa trovare pronta. Cos&igrave; Governi batte alla perfezione una palla inattiva dalla trequarti, Del Sordo in semirovesciata centra la traversa, la palla viene rispedita in campo dal montante e Bruni da pochi passi non sbaglia. Nel frattempo l'allenatore di casa Cecconi aveva provato ad aumentare il peso specifico del proprio attacco gettando nella mischia Baldini e Bertolino. Ed &egrave; proprio Bertolino ad dimezzare lo svantaggio per la formazione locale. Da questo momento in poi la Laurenziana si riversa nella met&agrave; campo avversari dovendo per&ograve; fare i conti con la difesa d'acciaio dei gialloverdi e un Donati sempre attento e puntuale in ogni intervento. I tentativi di agguantare il pari da parte dei padroni di casa vanno a vuoto e cos&igrave; la Real Cerretese fa bottino pieno su uno dei campi pi&ugrave; difficili del torneo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI