• Juniores Provinciali GIR.C
  • Centro Storico Lebowski
  • 3 - 0
  • Cerbaia


CENTRO STORICO LEBOWSKI: Bencini Giulio, Martini, Polo (82' Conti), Galanti, Bencini Andrea, Mamma, Lambardi (78' Rocchini), Mazzoli (70' Lanfranchi), Ghiandelli, Vannini (80' Viciani), Balderi (75' Mediolani). A disp.: Morganti, Dolgopiatoff, Gori, Conti, Maier. All.: Lorenzo Vivarelli.
CERBAIA: Sincic, Biagi (65' Fabbri), Sposito, Bandelli, Bomberini, Campolmi, Brindisi, Marinai, Galati (79' Marranci), Mungai (76' Sorge), Bollini (80' Manetti). A disp.: Amerighi, Taverni, Scardi, Barbetti, Sorbi. All.: Roberto Vignoli.

ARBITRO: Salusest di Firenze.

RETI: 46' Balderi, 48' Ghiandelli, 77' Lanfranchi.



L'ottavo episodio della serie cult Il Grandissimo Lebowski è stato un vero e proprio capolavoro artistico. E' stata forse la miglior prestazione stagionale quella offerta dai grigioneri contro il temibile Cerbaia, primo di quattro esami, gli altri tre portano i nomi di Sancascianese, Certaldo e Firenze Ovest, una volta concluso questo ciclo infernale potremmo dire qualcosa in più sulle ambizioni dei ragazzi di Vivarelli. Passiamo adesso alla cronaca del match. Il primo tiro della contesa arriva al minuto numero due ed è di marca ospite con Galati che ci prova dai venti metri senza fortuna. Subito dopo comincia a tessere la tela un Lebowski che sul piano del gioco è praticamente perfetto. Di conseguenza ecco anche le prime palle-gol grigionere. Al 10' Ghiandelli manca il bersaglio per un non nulla, mentre al 27' Mazzoli dalla lunga distanza spedisce alto. Nel frattempo il Cerbaia non sta a guardare e oltre a tenere alla grande il campo con ordine e determinazione impensierisce la retroguardia ospite prima con un tiro di Biagi respinto dalla difesa, poi con una conclusione di poco a lato di Campolmi su punizione e in fine ci prova anche Mungai: la palla diventa facile preda per il portiere di casa Giulio Bencini. Al 36' il centrale grigionero Andrea Bencini impegna Sincic con un colpo di testa; quest'ultimo sventa la minaccia. Quattro minuti più tardi Polo va via a destra e crossa per Mazzoli che non impatta bene con la sfera. Sul risultato identico a quello di partenza Lebowski e Cerbaia si incamminano verso gli spogliatoi. I padroni di casa al rientro in campo piazzano l'uno-due che risulterà decisivo. Prodezza di Balderi che su invito di Mamma si inventa un tiro con traiettoria a spiovere che passa sotto la traversa e si insacca. Due giri di lancette più tardi progressione del funambolo Vannini, Ghiandelli addomestica il passaggio, con una serie di finte di corpo disorienta il diretto marcatore e poi scocca un rasoterra che si infila in rete nell'angolino basso. Non si ferma il Lebowski che al 54' sfiora il tris con un colpo di testa di Polo: palla di un soffio sopra il montante biancoblù. Dopo aver accusato il colpo il Cerbaia torna a farsi vedere in attacco al 56' con Marinai che dai venticinque metri spedisce a lato. Insiste la formazione di Vivarelli: Ghiandelli costringe Sincic a compiere un autentico miracolo. Poco dopo però il portiere ospite non può far nulla quando Lanfranchi dopo aver saltato netto un avversario lascia partire un mancino secco verso il primo palo: botta imprendile e tre a zero grigionero. Ormai l'esito finale della contesa è già scritto ma il generoso Cerbaia non molla e a tre minuti dal triplice fischio è Galati a impensierire l'estremo difensore di casa che osserva il pallone sibilare vicino al palo destro prima di spengersi sul fondo. Esame superato a pieni voti: il Centro Storico Lebowski si mantiene saldo in vetta. Molto bene anche un Cerbaia che ha dimostrato di poter dire la propria anche contro la capolista.
Calciatoripiù
: la vittoria è arrivata grazie alla prestazione sopra le righe di tutto il collettivo grigionero, ma in particolare premiamo Balderi per l'eurogol e per aver lottato in mezzo al campo dal primo all'ultimo minuto e Andrea Bencini che ha diretto la difesa con personalità.

CENTRO STORICO LEBOWSKI: Bencini Giulio, Martini, Polo (82' Conti), Galanti, Bencini Andrea, Mamma, Lambardi (78' Rocchini), Mazzoli (70' Lanfranchi), Ghiandelli, Vannini (80' Viciani), Balderi (75' Mediolani). A disp.: Morganti, Dolgopiatoff, Gori, Conti, Maier. All.: Lorenzo Vivarelli.<br >CERBAIA: Sincic, Biagi (65' Fabbri), Sposito, Bandelli, Bomberini, Campolmi, Brindisi, Marinai, Galati (79' Marranci), Mungai (76' Sorge), Bollini (80' Manetti). A disp.: Amerighi, Taverni, Scardi, Barbetti, Sorbi. All.: Roberto Vignoli.<br > ARBITRO: Salusest di Firenze.<br > RETI: 46' Balderi, 48' Ghiandelli, 77' Lanfranchi. L'ottavo episodio della serie cult Il Grandissimo Lebowski &egrave; stato un vero e proprio capolavoro artistico. E' stata forse la miglior prestazione stagionale quella offerta dai grigioneri contro il temibile Cerbaia, primo di quattro esami, gli altri tre portano i nomi di Sancascianese, Certaldo e Firenze Ovest, una volta concluso questo ciclo infernale potremmo dire qualcosa in pi&ugrave; sulle ambizioni dei ragazzi di Vivarelli. Passiamo adesso alla cronaca del match. Il primo tiro della contesa arriva al minuto numero due ed &egrave; di marca ospite con Galati che ci prova dai venti metri senza fortuna. Subito dopo comincia a tessere la tela un Lebowski che sul piano del gioco &egrave; praticamente perfetto. Di conseguenza ecco anche le prime palle-gol grigionere. Al 10' Ghiandelli manca il bersaglio per un non nulla, mentre al 27' Mazzoli dalla lunga distanza spedisce alto. Nel frattempo il Cerbaia non sta a guardare e oltre a tenere alla grande il campo con ordine e determinazione impensierisce la retroguardia ospite prima con un tiro di Biagi respinto dalla difesa, poi con una conclusione di poco a lato di Campolmi su punizione e in fine ci prova anche Mungai: la palla diventa facile preda per il portiere di casa Giulio Bencini. Al 36' il centrale grigionero Andrea Bencini impegna Sincic con un colpo di testa; quest'ultimo sventa la minaccia. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Polo va via a destra e crossa per Mazzoli che non impatta bene con la sfera. Sul risultato identico a quello di partenza Lebowski e Cerbaia si incamminano verso gli spogliatoi. I padroni di casa al rientro in campo piazzano l'uno-due che risulter&agrave; decisivo. Prodezza di Balderi che su invito di Mamma si inventa un tiro con traiettoria a spiovere che passa sotto la traversa e si insacca. Due giri di lancette pi&ugrave; tardi progressione del funambolo Vannini, Ghiandelli addomestica il passaggio, con una serie di finte di corpo disorienta il diretto marcatore e poi scocca un rasoterra che si infila in rete nell'angolino basso. Non si ferma il Lebowski che al 54' sfiora il tris con un colpo di testa di Polo: palla di un soffio sopra il montante biancobl&ugrave;. Dopo aver accusato il colpo il Cerbaia torna a farsi vedere in attacco al 56' con Marinai che dai venticinque metri spedisce a lato. Insiste la formazione di Vivarelli: Ghiandelli costringe Sincic a compiere un autentico miracolo. Poco dopo per&ograve; il portiere ospite non pu&ograve; far nulla quando Lanfranchi dopo aver saltato netto un avversario lascia partire un mancino secco verso il primo palo: botta imprendile e tre a zero grigionero. Ormai l'esito finale della contesa &egrave; gi&agrave; scritto ma il generoso Cerbaia non molla e a tre minuti dal triplice fischio &egrave; Galati a impensierire l'estremo difensore di casa che osserva il pallone sibilare vicino al palo destro prima di spengersi sul fondo. Esame superato a pieni voti: il Centro Storico Lebowski si mantiene saldo in vetta. Molto bene anche un Cerbaia che ha dimostrato di poter dire la propria anche contro la capolista. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: la vittoria &egrave; arrivata grazie alla prestazione sopra le righe di tutto il collettivo grigionero, ma in particolare premiamo <b>Balderi</b> per l'eurogol e per aver lottato in mezzo al campo dal primo all'ultimo minuto e <b>Andrea Bencini </b>che ha diretto la difesa con personalit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI