- Juniores Provinciali GIR.C
-
Giovani Vinci
-
2 - 3
-
Malmantile
GIOV. VINCI: Orlando, Pucci, Bellucci, Mazzanti, Innocenti, Squarci, Bianconi, Lombardo, Perri, Calafiore, Carli. A disp.: Giannone, Frontuto, Lapi, Sigillo, Bertelli, Venafro, Macelloni, Torrini, Giunti. All.: Roberto Lucchesi.
MALMANTILE: Vannucchi, Manetti Al., Nicastro, Imperiale, Brandani, Manetti An., Siena, Guarducci, Celentano, Chitu, Massai. A disp.: Viciani, Tozzi, Bianchini, Meoni, Taddeucci, Bianchi, Michelucci. All.: Francesco Messano.
ARBITRO: Vittorio Picchianti di Empoli.
RETI: 2 Perri, 2 Celentano, Siena.
Grande vittoria del Malmantile, che passa sull'ostico campo del Giovani Vinci e ottiene tre punti davvero ottimi considerando anche il valore dell'avversario, che in casa spesso non fallisce. È stata una partita molto equilibrata e combattuta: una di quelle che viene decisa da degli episodi, fondamentali, alla fine, nel computo totale della partita. Il Giovani Vinci dalla sua non è riuscito a sfruttare al meglio le occasioni da rete che si è andato a creare e ha dovuto, in particolar modo, fare a meno di alcuni uomini fondamentali nello scacchiere di mister Lucchesi, come l'assenza di Mazzanti, che a fine primo tempo è costretto ad uscire dal campo per un problema fisico: un duro colpo per i padroni di casa, ai quali è venuto a mancare una delle colonne portanti della squadra (per non contare le assenze pesanti di Santini e Grosso) nel momento cruciale del match, sul risultato di 0-1 per gli ospiti. Nel primo tempo infatti c'è grande equilibrio: una prima occasione per segnare ce l'ha in Giovani Vinci, che va anche in gol ma l'arbitro annulla la rete per una presunta irregolarità. Lo 0-0 rimane così invariato e l'incertezza rimane tale fino al gol di Celentano sul finire del primo tempo: grazie ad un suo classico movimento a tagliare la difesa l'attaccante ospite si inserisce all'interno delle maglie della difesa di casa e con un pallonetto va a battere Saggio per lo 0-1 con il quale si va al riposo. Nel secondo tempo riparte bene il Vinci, che si fa coraggio dopo l'uscita di Mazzantini dal campo e riesce a ribaltare il risultato: è il solito Perri, prima su rigore, e poi su assist di Calafiore, a segnare la doppietta che porta il Giovani Vinci sul 2-1 e rimette tutto in discussone. I padroni di casa una volta ottenuto il vantaggio devono solo resistere alla reazione del Malmantile e arginare i loro tentativi di andare a gol per poi gestire al meglio il punteggio fino alla fine, ma il piano si fa più duro e difficile del previsto, e su un taglio profondo in verticale ancora Celentano si inserisce e pareggia i conti sul 2-2. Da questo momento in poi la partita si accende: il Vinci proverà in due occasioni a riportarsi nuovamente in vantaggio, ma senza successo, cosa che invece riuscirà al Malmantile che dopo cinque minuti dal 2-2 troverà anche le rete del definitivo vantaggio, grazie alla rete di Siena. Da lì in poi la partita va calando di intensità e il triplice fischio dell'arbitro sancirà la vittoria del Malmantile, tanto importante quanto sudata e voluta, contro un Giovani Vinci sfortunato che ha pagato a caro prezzo gli errori che ha fatto.
Calciatoripiù: Perri, ancora decisivo in attacco grazie alla sua doppietta, e sale ad otto gol in stagione (Giovani Vinci). Siena e Celentano hanno svolto un'ottima partita nel Malmantile.
GIOV. VINCI: Orlando, Pucci, Bellucci, Mazzanti, Innocenti, Squarci, Bianconi, Lombardo, Perri, Calafiore, Carli. A disp.: Giannone, Frontuto, Lapi, Sigillo, Bertelli, Venafro, Macelloni, Torrini, Giunti. All.: Roberto Lucchesi.<br >MALMANTILE: Vannucchi, Manetti Al., Nicastro, Imperiale, Brandani, Manetti An., Siena, Guarducci, Celentano, Chitu, Massai. A disp.: Viciani, Tozzi, Bianchini, Meoni, Taddeucci, Bianchi, Michelucci. All.: Francesco Messano.<br >
ARBITRO: Vittorio Picchianti di Empoli.<br >
RETI: 2 Perri, 2 Celentano, Siena.
Grande vittoria del Malmantile, che passa sull'ostico campo del Giovani Vinci e ottiene tre punti davvero ottimi considerando anche il valore dell'avversario, che in casa spesso non fallisce. È stata una partita molto equilibrata e combattuta: una di quelle che viene decisa da degli episodi, fondamentali, alla fine, nel computo totale della partita. Il Giovani Vinci dalla sua non è riuscito a sfruttare al meglio le occasioni da rete che si è andato a creare e ha dovuto, in particolar modo, fare a meno di alcuni uomini fondamentali nello scacchiere di mister Lucchesi, come l'assenza di Mazzanti, che a fine primo tempo è costretto ad uscire dal campo per un problema fisico: un duro colpo per i padroni di casa, ai quali è venuto a mancare una delle colonne portanti della squadra (per non contare le assenze pesanti di Santini e Grosso) nel momento cruciale del match, sul risultato di 0-1 per gli ospiti. Nel primo tempo infatti c'è grande equilibrio: una prima occasione per segnare ce l'ha in Giovani Vinci, che va anche in gol ma l'arbitro annulla la rete per una presunta irregolarità. Lo 0-0 rimane così invariato e l'incertezza rimane tale fino al gol di Celentano sul finire del primo tempo: grazie ad un suo classico movimento a tagliare la difesa l'attaccante ospite si inserisce all'interno delle maglie della difesa di casa e con un pallonetto va a battere Saggio per lo 0-1 con il quale si va al riposo. Nel secondo tempo riparte bene il Vinci, che si fa coraggio dopo l'uscita di Mazzantini dal campo e riesce a ribaltare il risultato: è il solito Perri, prima su rigore, e poi su assist di Calafiore, a segnare la doppietta che porta il Giovani Vinci sul 2-1 e rimette tutto in discussone. I padroni di casa una volta ottenuto il vantaggio devono solo resistere alla reazione del Malmantile e arginare i loro tentativi di andare a gol per poi gestire al meglio il punteggio fino alla fine, ma il piano si fa più duro e difficile del previsto, e su un taglio profondo in verticale ancora Celentano si inserisce e pareggia i conti sul 2-2. Da questo momento in poi la partita si accende: il Vinci proverà in due occasioni a riportarsi nuovamente in vantaggio, ma senza successo, cosa che invece riuscirà al Malmantile che dopo cinque minuti dal 2-2 troverà anche le rete del definitivo vantaggio, grazie alla rete di Siena. Da lì in poi la partita va calando di intensità e il triplice fischio dell'arbitro sancirà la vittoria del Malmantile, tanto importante quanto sudata e voluta, contro un Giovani Vinci sfortunato che ha pagato a caro prezzo gli errori che ha fatto.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Perri</b>, ancora decisivo in attacco grazie alla sua doppietta, e sale ad otto gol in stagione (Giovani Vinci). <b>Siena</b> e <b>Celentano</b> hanno svolto un'ottima partita nel Malmantile.