• Juniores Provinciali
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 1 - 0
  • Poppi


U.T. CHIMERA: Pellegrini, Bilotta (88' Bove Gianluca), Marzielli (70' Santini), Ercolani, Crestini, Cantaloni, Giaccherini, Ali (54' Marchetti), Papini, Fugati, Gallese. All.: Vincenzo Bove.
POPPI: Morrocchi, Ronchetti (74' Petri), Bianchi, Dalessio, Cipriani, Ferro, Rossi (81' Basagni), Binozzi, Orlandi (79' Bini), Angello, El Idrissi. A disp.: Ilies, Boja. All.: Cristian Pasquini.

ARBITRO: Simone Sanchini di Arezzo.

RETE: 71' Papini.
NOTE: Ammoniti Gallese, Angello, Petri. Espulsi al 59' Binozzi e Giaccherini.



Partita tirata ed equilibrata quella fra Union Team Chimera e Poppi, risolta nella ripresa da un'intuizione sull'asse Fugati-Papini che consegna i 3 punti ai locali. La partenza in realtà è subito di stampo locale, con tre occasioni per Fugati nei primi minuti di gioco. Al 2' un suo tiro dal limite chiama Morrocchi all'intervento e alla deviazione in corner. Dal seguente angolo è ancora il capitano locale a rendersi pericoloso con un colpo di testa, ma la risposta dell'estremo difensore ospite è puntuale. Al 4' Fugati ci prova ancora dai 22 metri con un bel calcio di punizione, che termina di poco a lato alla sinistra di Morrocchi. Dopo l'iniziale sfuriata, l'Union Team Chimera non riesce più a rendersi pericoloso e inizia ad abbassare troppo il suo baricentro. Merito del Poppi, che cresce soprattutto nel possesso palla, riuscendo a tenere lontani gli avanti locali dalla propria area. La formazione di Pasquini però non riesce a essere precisa nell'ultimo passaggio e fino al 24' non crea occasioni degne di nota. La prima arriva per merito di un'azione sull'out di destra, che si conclude con un suggerimento orizzontale per Binozzi, il cui insidioso tiro angolato viene parato in due tempi da Pellegrini. Il Poppi conferma il momento positivo e ci prova ancora al 31', ma il tiro di El Idrissi è alto. L'ultima occasione della prima frazione capita nei piedi di Papini al 36', quando a seguito di uno schema da calcio d'angolo la punta locale calcia alto (non di molto) dal limite dell'area. A un primo tempo tutto sommato discreto e giocato su un buon ritmo, fa seguito una ripresa abbastanza anonima nella prima parte. Il Poppi si fa preferire nella gestione della palla, ma le occasioni mancano. Avviene invece la doppia espulsione per Binozzi e Giaccherini al 59', colpevoli di reciproche reazioni. Con un uomo in meno si aprono maggiori spazi e al 69' il Chimera torna pericoloso dinanzi a Morrocchi. Tutto nasce da un'iniziativa di Gallese sulla fascia sinistra, il cui cross attraversa l'area ospite e trova la conclusione al volo di Ercolani, che però non riesce a essere preciso facilitando la parata del portiere avversario. I locali però sembrano tornati in palla e due minuti dopo passano in vantaggio: molto bravo Fugati a servire in profondità Papini, il quale con un bel movimento si crea lo spazio per tirare e battere in uscita Morrocchi per l'1-0. Il Poppi manda quindi in campo forze fresche (nel giro di sette minuti vengono effettuati tutti i cambi), ma è ancora il Chimera a sfiorare il 2-0 all' 84' a seguito di una bella azione a tre fra Gallese, Papini ed Ercolani, il cui tiro è troppo debole per impensierire Morrocchi. Il Poppi ha la palla del pari a 2' dal 90', quando la caparbietà di Basagni permette a Bianchi di poter calciare a rete con Pellegrini ancora a terra, ma l'occasione sfuma clamorosamente. L'ultimo sussulto lo regala invece Papini, che prova a ribadire in rete un cross di Gianluca Bove dalla sinistra, ma la sua mira è alta. Finisce così dunque al triplice fischio.

Stefano Biagioni U.T. CHIMERA: Pellegrini, Bilotta (88' Bove Gianluca), Marzielli (70' Santini), Ercolani, Crestini, Cantaloni, Giaccherini, Ali (54' Marchetti), Papini, Fugati, Gallese. All.: Vincenzo Bove.<br >POPPI: Morrocchi, Ronchetti (74' Petri), Bianchi, Dalessio, Cipriani, Ferro, Rossi (81' Basagni), Binozzi, Orlandi (79' Bini), Angello, El Idrissi. A disp.: Ilies, Boja. All.: Cristian Pasquini.<br > ARBITRO: Simone Sanchini di Arezzo.<br > RETE: 71' Papini.<br >NOTE: Ammoniti Gallese, Angello, Petri. Espulsi al 59' Binozzi e Giaccherini. Partita tirata ed equilibrata quella fra Union Team Chimera e Poppi, risolta nella ripresa da un'intuizione sull'asse Fugati-Papini che consegna i 3 punti ai locali. La partenza in realt&agrave; &egrave; subito di stampo locale, con tre occasioni per Fugati nei primi minuti di gioco. Al 2' un suo tiro dal limite chiama Morrocchi all'intervento e alla deviazione in corner. Dal seguente angolo &egrave; ancora il capitano locale a rendersi pericoloso con un colpo di testa, ma la risposta dell'estremo difensore ospite &egrave; puntuale. Al 4' Fugati ci prova ancora dai 22 metri con un bel calcio di punizione, che termina di poco a lato alla sinistra di Morrocchi. Dopo l'iniziale sfuriata, l'Union Team Chimera non riesce pi&ugrave; a rendersi pericoloso e inizia ad abbassare troppo il suo baricentro. Merito del Poppi, che cresce soprattutto nel possesso palla, riuscendo a tenere lontani gli avanti locali dalla propria area. La formazione di Pasquini per&ograve; non riesce a essere precisa nell'ultimo passaggio e fino al 24' non crea occasioni degne di nota. La prima arriva per merito di un'azione sull'out di destra, che si conclude con un suggerimento orizzontale per Binozzi, il cui insidioso tiro angolato viene parato in due tempi da Pellegrini. Il Poppi conferma il momento positivo e ci prova ancora al 31', ma il tiro di El Idrissi &egrave; alto. L'ultima occasione della prima frazione capita nei piedi di Papini al 36', quando a seguito di uno schema da calcio d'angolo la punta locale calcia alto (non di molto) dal limite dell'area. A un primo tempo tutto sommato discreto e giocato su un buon ritmo, fa seguito una ripresa abbastanza anonima nella prima parte. Il Poppi si fa preferire nella gestione della palla, ma le occasioni mancano. Avviene invece la doppia espulsione per Binozzi e Giaccherini al 59', colpevoli di reciproche reazioni. Con un uomo in meno si aprono maggiori spazi e al 69' il Chimera torna pericoloso dinanzi a Morrocchi. Tutto nasce da un'iniziativa di Gallese sulla fascia sinistra, il cui cross attraversa l'area ospite e trova la conclusione al volo di Ercolani, che per&ograve; non riesce a essere preciso facilitando la parata del portiere avversario. I locali per&ograve; sembrano tornati in palla e due minuti dopo passano in vantaggio: molto bravo Fugati a servire in profondit&agrave; Papini, il quale con un bel movimento si crea lo spazio per tirare e battere in uscita Morrocchi per l'1-0. Il Poppi manda quindi in campo forze fresche (nel giro di sette minuti vengono effettuati tutti i cambi), ma &egrave; ancora il Chimera a sfiorare il 2-0 all' 84' a seguito di una bella azione a tre fra Gallese, Papini ed Ercolani, il cui tiro &egrave; troppo debole per impensierire Morrocchi. Il Poppi ha la palla del pari a 2' dal 90', quando la caparbiet&agrave; di Basagni permette a Bianchi di poter calciare a rete con Pellegrini ancora a terra, ma l'occasione sfuma clamorosamente. L'ultimo sussulto lo regala invece Papini, che prova a ribadire in rete un cross di Gianluca Bove dalla sinistra, ma la sua mira &egrave; alta. Finisce cos&igrave; dunque al triplice fischio. Stefano Biagioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI