• Juniores Provinciali GIR.C
  • Limite e Capraia
  • 1 - 1
  • Malmantile


LIMITE E CAPRAIA: Cecchi, Stivè, Del Conte, Nardini, D'Alessandro, Casalini, Abati, Giacomelli, Rigoli, Onorato, Lucci. A disp.: Meloni, Bellucci S., Fontanelli, Fonbtani, Puccioni, Pucci, Baggiani. All.: Filippo Simoncini.
MALMANTILE: Cecchini, Fibbi, Bartoli, Livatino, Fragali, Scarpelli, Fanfani, Gallo, Fulignati, Milazzotto, Agresti. A disp.: Di Ciolla, Di Paolo, Foresi, Golini, Leonforte, Parronchi. All.: Gianni Corsani.

RETI: Fanfani, D'Alessandro.



Bellissima giornata di sole e campo in perfette condizioni a Limite sull'Arno, per la sfida che vede opposte il fanalino di coda Malmantile, reduce da quattro sconfitte consecutive ed i padroni di casa del Limite, che dopo la sconfitta alla prima di campionato hanno infilato tre risultati utili consecutivi, l'ultimo dei quali contro la quotata Lastrigiana. Al fischio di inizio e' il Malmantile a prendere l'iniziativa, prendendo in mano le redini del gioco a centrocampo, senza però creare pericoli per la difesa di casa. I primi 25 minuti trascorrono con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo. Al 26' è il Limite con una buona verticalizzazione sulla fascia sinistra a portare al cross l'esterno basso Del Conte, che crea scompiglio all'interno dell'area amaranto. Sul capovolgimento di fronte il Malmantile passa in vantaggio. Ottimo possesso palla sulla linea mediana, palla che perviene alla punta centrale Fulignati, che dopo aver effettuato un dribbling inventa un passaggio filtrante per l'inserimento dell'esterno Fanfani che infila la difesa giallorossa e davanti al portiere lo trafigge inesorabilmente. A questo punto la squadra di mister Simoncini reagisce e si impadronisce del centrocampo pressando, con determinazione gli ospiti. Prima della fine del tempo riescono a concludere a rete, prima con un gran tiro dalla distanza di Onorato deviato in angolo dal portiere Cecchini, poi con due ghiotte occasioni sprecate sempre dagli attaccanti giallorossi. Si chiude così il primo tempo con gli amaranto in vantaggio. Nel secondo tempo i locali entrano in campo totalmente trasformati e obbligano la squadra di mister Corsani ad arretrare nella propria metacampo, subendo costantemente l'iniziativa degli avversari. Il Limite ha tre buone occasioni per pareggiare, due volte con Onorato e una con Casalini, ma una volta il bravissimo Cecchini e due volte la mira errata delle conclusioni salvano il Malmantile. Dopo una ventina di minuti di supremazia dei locali, anche gli amaranto si riaffacciano nella metà campo avversaria con due ripartenze micidiali che portano per due volte il bomber Fulignati solo davanti all'estremo difensore giallorosso Cecchi, che in ambedue i casi sventa l'insidia da campione. Alla mezzora il Limite usufruisce di un calcio d'angolo, palla in mezzo e il centrale difensivo D'Alessandro si inserisce all'interno dell'area e anticipando la difesa ospite, nell'occasione colta di sorpresa, deposita la palla in rete. A questo punto il Limite ci crede e aumenta la pressione sulla difesa ospite costringendola sulla difensiva. Il Malmantile resiste fino al 93' quando in una mischia Nardini colpisce la traversa sottomisura. Finisce così una partita non bellissima ma molto combattuta fra due ottime squadre, per il Limite è il proseguimento della striscia positiva e per il Malmantile il primo punto della stagione.

Calciatoripiù
: per il Limite bene Nardini e il portierone Cecchi. Per il Malmantile bene Livatino a centrocampo e Scarpelli in difesa.

LIMITE E CAPRAIA: Cecchi, Stiv&egrave;, Del Conte, Nardini, D'Alessandro, Casalini, Abati, Giacomelli, Rigoli, Onorato, Lucci. A disp.: Meloni, Bellucci S., Fontanelli, Fonbtani, Puccioni, Pucci, Baggiani. All.: Filippo Simoncini.<br >MALMANTILE: Cecchini, Fibbi, Bartoli, Livatino, Fragali, Scarpelli, Fanfani, Gallo, Fulignati, Milazzotto, Agresti. A disp.: Di Ciolla, Di Paolo, Foresi, Golini, Leonforte, Parronchi. All.: Gianni Corsani.<br > RETI: Fanfani, D'Alessandro. Bellissima giornata di sole e campo in perfette condizioni a Limite sull'Arno, per la sfida che vede opposte il fanalino di coda Malmantile, reduce da quattro sconfitte consecutive ed i padroni di casa del Limite, che dopo la sconfitta alla prima di campionato hanno infilato tre risultati utili consecutivi, l'ultimo dei quali contro la quotata Lastrigiana. Al fischio di inizio e' il Malmantile a prendere l'iniziativa, prendendo in mano le redini del gioco a centrocampo, senza per&ograve; creare pericoli per la difesa di casa. I primi 25 minuti trascorrono con le due squadre che si fronteggiano a centrocampo. Al 26' &egrave; il Limite con una buona verticalizzazione sulla fascia sinistra a portare al cross l'esterno basso Del Conte, che crea scompiglio all'interno dell'area amaranto. Sul capovolgimento di fronte il Malmantile passa in vantaggio. Ottimo possesso palla sulla linea mediana, palla che perviene alla punta centrale Fulignati, che dopo aver effettuato un dribbling inventa un passaggio filtrante per l'inserimento dell'esterno Fanfani che infila la difesa giallorossa e davanti al portiere lo trafigge inesorabilmente. A questo punto la squadra di mister Simoncini reagisce e si impadronisce del centrocampo pressando, con determinazione gli ospiti. Prima della fine del tempo riescono a concludere a rete, prima con un gran tiro dalla distanza di Onorato deviato in angolo dal portiere Cecchini, poi con due ghiotte occasioni sprecate sempre dagli attaccanti giallorossi. Si chiude cos&igrave; il primo tempo con gli amaranto in vantaggio. Nel secondo tempo i locali entrano in campo totalmente trasformati e obbligano la squadra di mister Corsani ad arretrare nella propria metacampo, subendo costantemente l'iniziativa degli avversari. Il Limite ha tre buone occasioni per pareggiare, due volte con Onorato e una con Casalini, ma una volta il bravissimo Cecchini e due volte la mira errata delle conclusioni salvano il Malmantile. Dopo una ventina di minuti di supremazia dei locali, anche gli amaranto si riaffacciano nella met&agrave; campo avversaria con due ripartenze micidiali che portano per due volte il bomber Fulignati solo davanti all'estremo difensore giallorosso Cecchi, che in ambedue i casi sventa l'insidia da campione. Alla mezzora il Limite usufruisce di un calcio d'angolo, palla in mezzo e il centrale difensivo D'Alessandro si inserisce all'interno dell'area e anticipando la difesa ospite, nell'occasione colta di sorpresa, deposita la palla in rete. A questo punto il Limite ci crede e aumenta la pressione sulla difesa ospite costringendola sulla difensiva. Il Malmantile resiste fino al 93' quando in una mischia Nardini colpisce la traversa sottomisura. Finisce cos&igrave; una partita non bellissima ma molto combattuta fra due ottime squadre, per il Limite &egrave; il proseguimento della striscia positiva e per il Malmantile il primo punto della stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Limite bene <b>Nardini </b>e il portierone <b>Cecchi</b>. Per il Malmantile bene <b>Livatino </b>a centrocampo e <b>Scarpelli </b>in difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI