• Juniores Provinciali GIR.C
  • Progresso Montelupo
  • 0 - 4
  • Limite e Capraia


PROGRESSO MONTELUPO: Sguerri, Policicchio, Rigoli, Banchini, Busoni (50‘ Biotti), Corsi (75‘ Marcantoni), Posarelli, Londi, Maccanti, Salvadori, Giuntini (50‘ Miranceli) . A disp: Cappuccini, Panerai. All.: Alessandro Lucchesi
LIMITE E C.: Meloni (46‘ Pucci), Baggiani (46‘ Belli), Stive, Abati, Taddei, Casalini, Bellucci, Giacomelli, Rigoli, Fontani (75‘ Giannini), De Mare. A disp: D'Alessandro, Fontanelli, Pucci, Bellucci. All.: Filippo Simoncini.

ARBITRO: Vichi sez. Empoli

RETI: 4‘, 33‘ Rigoli, 10' Giacomelli, 83' Bellucci
NOTE: Espulsi: Banchini (proteste), Corsi (doppia ammonizione).



In una partita che ha più il sapore della passerella fra il Progresso Montelupo, che cerca di salutare dignitosamente un campionato nella zona bassa della classifica, ed il Limite e Capraia, autore di un ottimo campionato, mette la sua firma soprattutto l'arbitro che, dopo un ritmo gara già ben scandito dal repentino doppio vantaggio dei giallorossi nei primi dieci minuti, espelle nei primi 45' due giocatori del Progresso, con il risultato di una sfida insignificante per tre quarti del suo svolgimento. La supremazia territoriale del Limite e Capraia si dimostra evidente dal fischio d'inizio quando subito al 4' la prima fiammata offensiva spinge il pallone il fondo al sacco grazie al colpo di testa Rigoli che sfrutta nel migliore dei modi un cross dalla sinistra. Il Progresso, nonostante lo svantaggio, si limita a coprirsi in difesa e rinviare la palla ed a questo modo non tarda ad arrivare la seconda rete ospite che si materializza da calcio piazzato quando Giacomelli colpisce bene di testa sulla punizione-cross di Fontani, staccando di potenza e trafiggendo i guanti di Sguerri. Il cronometro lascia tutto il tempo ai padroni di casa di rimettere in carreggiata la parita, ma a farla da padrona sono sempre le maglie giallorosse che, passato da poco il quarto d'ora, sfiorano ancora la segnatura con Giacomelli. Al 20' si vede finalmente il Progresso affacciarsi in avanti, ma il colpo di testa di Londi su assist di Giuntini è debole nonché fuori misura. Il Limite continua, nonostante il valore della sfida, ad onorare il gioco e così poco dopo la mezzora viene atterrato Rigoli in area e l'arbitro indica inevitabilmente il dischetto; accenno di proteste da parte di Banchini probabilmente dettate dalla stizza, ma il direttore di gara non tollera e spedisce il difensore di casa sotto la doccia. La trasformazione spetta allo stesso Rigoli che non fallisce la terza rete della sua squadra, nonché la seconda personale. Alla ripresa dei giochi è Giuntini ad avere l'occasione di accorciare le distanze, ma l'attenta uscita di Meloni sventa la minaccia. Il Progresso sembra con l'uomo in meno aver ripreso vigore ma le azioni offensive dei bianco rossi, spesso fermate in offside, animano ancora le proteste dei padroni di casa; a pagarne le conseguenze è stavolta Corsi, in precedenza ammonito, e per qualche parola di troppo non viene graziato dal rigidissimo signor Vichi e spedito anch'egli fuori dal campo. Partita finita alla mezz'ora e prima del riposo c'è infatti tempo solo per due offensive di marca ospite. Il secondo tempo parte con la girandola di cambi, mentre il gioco sul campo parla di un Limite che gioca di sufficienza, viste le circostanze, ed un Progresso che, in nove uomini, pensa giusto a limitare i danni. Dopo metà frazione di sonno profondo è Bellucci a cercare il poker con una conclusione dal limite, ma è bravo Policicchio a salvare di testa sulla linea di porta con Sguerri fuori causa. Le azioni offensive sono esclusivamente del Limite e Capraia che però si trova di fronte un ottimo Sguerri che non bada al risultato ma bensì ad esaltare le sue qualità con diversi interventi. Nulla può però l'estremo difensore del Progresso a 7' dal termine quando Beellucci insacca alle sue spalle il definitivo 4-0 al termine di un'azione insistita.

Michele Ceccarelli PROGRESSO MONTELUPO: Sguerri, Policicchio, Rigoli, Banchini, Busoni (50‘ Biotti), Corsi (75‘ Marcantoni), Posarelli, Londi, Maccanti, Salvadori, Giuntini (50‘ Miranceli) . A disp: Cappuccini, Panerai. All.: Alessandro Lucchesi<br >LIMITE E C.: Meloni (46‘ Pucci), Baggiani (46‘ Belli), Stive, Abati, Taddei, Casalini, Bellucci, Giacomelli, Rigoli, Fontani (75‘ Giannini), De Mare. A disp: D'Alessandro, Fontanelli, Pucci, Bellucci. All.: Filippo Simoncini.<br > ARBITRO: Vichi sez. Empoli<br > RETI: 4‘, 33‘ Rigoli, 10' Giacomelli, 83' Bellucci <br >NOTE: Espulsi: Banchini (proteste), Corsi (doppia ammonizione). In una partita che ha pi&ugrave; il sapore della passerella fra il Progresso Montelupo, che cerca di salutare dignitosamente un campionato nella zona bassa della classifica, ed il Limite e Capraia, autore di un ottimo campionato, mette la sua firma soprattutto l'arbitro che, dopo un ritmo gara gi&agrave; ben scandito dal repentino doppio vantaggio dei giallorossi nei primi dieci minuti, espelle nei primi 45' due giocatori del Progresso, con il risultato di una sfida insignificante per tre quarti del suo svolgimento. La supremazia territoriale del Limite e Capraia si dimostra evidente dal fischio d'inizio quando subito al 4' la prima fiammata offensiva spinge il pallone il fondo al sacco grazie al colpo di testa Rigoli che sfrutta nel migliore dei modi un cross dalla sinistra. Il Progresso, nonostante lo svantaggio, si limita a coprirsi in difesa e rinviare la palla ed a questo modo non tarda ad arrivare la seconda rete ospite che si materializza da calcio piazzato quando Giacomelli colpisce bene di testa sulla punizione-cross di Fontani, staccando di potenza e trafiggendo i guanti di Sguerri. Il cronometro lascia tutto il tempo ai padroni di casa di rimettere in carreggiata la parita, ma a farla da padrona sono sempre le maglie giallorosse che, passato da poco il quarto d'ora, sfiorano ancora la segnatura con Giacomelli. Al 20' si vede finalmente il Progresso affacciarsi in avanti, ma il colpo di testa di Londi su assist di Giuntini &egrave; debole nonch&eacute; fuori misura. Il Limite continua, nonostante il valore della sfida, ad onorare il gioco e cos&igrave; poco dopo la mezzora viene atterrato Rigoli in area e l'arbitro indica inevitabilmente il dischetto; accenno di proteste da parte di Banchini probabilmente dettate dalla stizza, ma il direttore di gara non tollera e spedisce il difensore di casa sotto la doccia. La trasformazione spetta allo stesso Rigoli che non fallisce la terza rete della sua squadra, nonch&eacute; la seconda personale. Alla ripresa dei giochi &egrave; Giuntini ad avere l'occasione di accorciare le distanze, ma l'attenta uscita di Meloni sventa la minaccia. Il Progresso sembra con l'uomo in meno aver ripreso vigore ma le azioni offensive dei bianco rossi, spesso fermate in offside, animano ancora le proteste dei padroni di casa; a pagarne le conseguenze &egrave; stavolta Corsi, in precedenza ammonito, e per qualche parola di troppo non viene graziato dal rigidissimo signor Vichi e spedito anch'egli fuori dal campo. Partita finita alla mezz'ora e prima del riposo c'&egrave; infatti tempo solo per due offensive di marca ospite. Il secondo tempo parte con la girandola di cambi, mentre il gioco sul campo parla di un Limite che gioca di sufficienza, viste le circostanze, ed un Progresso che, in nove uomini, pensa giusto a limitare i danni. Dopo met&agrave; frazione di sonno profondo &egrave; Bellucci a cercare il poker con una conclusione dal limite, ma &egrave; bravo Policicchio a salvare di testa sulla linea di porta con Sguerri fuori causa. Le azioni offensive sono esclusivamente del Limite e Capraia che per&ograve; si trova di fronte un ottimo Sguerri che non bada al risultato ma bens&igrave; ad esaltare le sue qualit&agrave; con diversi interventi. Nulla pu&ograve; per&ograve; l'estremo difensore del Progresso a 7' dal termine quando Beellucci insacca alle sue spalle il definitivo 4-0 al termine di un'azione insistita. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI