• Juniores Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 0 - 0
  • Limite e Capraia


S. MARIA: Reali, Caverni, D'Agostino S. (63' Drago), Salvadori, Gambacciani, Matteoli, Beninato (73' Barbieri), D'Agostino J. (46' Pratelli), Salani, Buzza (46' Durelli), Ciampi. A disp.: Niccolini, Pezzatini, Del Bravo. All.: Corrado Lazzoni.
LIMITE: Meloni, Orefice, Stivè, Nardini, Taddei, Casalini, Abati, Giacomelli, Rigoli, Bellucci L. (74' D'Alessandro), Pucci M. (61' Fontani). A disp.: Fontanelli, Pucci V., Giannini, Bellucci S., Baggiani. All.: Filippo Simoncini.

ARBITRO: Furiesi di Empoli.



Pareggio a reti bianche nel derby tra S. Maria e Limite al termine di una gara non entusiasmante, ma sicuramente molto combattuta. Un risultato che rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento della partita visto che nessuna delle due squadre ha mai preso realmente il sopravvento e di conseguenza anche le occasioni da rete sono scarseggiate. Un punto che fa dire al S. Maria definitivamente addio ad ogni sogno di gloria visto che la concomitante vittoria della Lastrigiana ha proiettato la capolista a +6 a 4 giornate dalla fine del campionato. Dopo una prima fase di studio è il Limite a rendersi pericoloso al 13' quando Abati scatta sul filo del fuorigioco sulla destra, rientra sul sinitro evitando Caverni ed appoggia per l'accorrente Lorenzo Bellucci, che conclude di prima intenzione costringendo Reali alla provvidenziale deviazione in corner. Il S. Maria non riesca a quasi mai ad innescare la velocità dell'ex Beninato, per la verità fermato più volte fallosamente, e Ciampi e così l'altra unica occasione della prima frazione di gioco è sempre di marca giallorossa ospite: corre il 33', infatti, quando una punizione di seconda di Casalini finisce di poco fuori alla sinistra di Reali. Nella ripresa sono sempre gli ospiti a fare qualcosa in più ed al 55' è Orefice ad alzare sopra la traversa di testa da buona posizione sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passa un minuto, però, è la più colossale delle chance capita al S. Maria: contropiede innescato da Durelli e proseguito da Pratelli, che serve centralmente Ciampi, il quale nel contrasto con Meloni in uscita mette però clamorosamente fuori. Poco da raccontare, poi, fino al 64' quando il neo entrato Fontani riceve palla sulla tre quarti, controlla elegantemente e senza pensarci due volte prova a sorprendere Reali leggermente fuori dai pali, ma con un ottimo colpo di reni il portiere gialloblu alza sopra la traversa. Nell'ultima mezz'ora di gioco, compreso il recupero non succede davvero più niente con entrambe le squadre che sembrano accontentarsi del pareggio.

Simone Cioni S. MARIA: Reali, Caverni, D'Agostino S. (63' Drago), Salvadori, Gambacciani, Matteoli, Beninato (73' Barbieri), D'Agostino J. (46' Pratelli), Salani, Buzza (46' Durelli), Ciampi. A disp.: Niccolini, Pezzatini, Del Bravo. All.: Corrado Lazzoni.<br >LIMITE: Meloni, Orefice, Stiv&egrave;, Nardini, Taddei, Casalini, Abati, Giacomelli, Rigoli, Bellucci L. (74' D'Alessandro), Pucci M. (61' Fontani). A disp.: Fontanelli, Pucci V., Giannini, Bellucci S., Baggiani. All.: Filippo Simoncini. <br > ARBITRO: Furiesi di Empoli. Pareggio a reti bianche nel derby tra S. Maria e Limite al termine di una gara non entusiasmante, ma sicuramente molto combattuta. Un risultato che rispecchia abbastanza fedelmente l'andamento della partita visto che nessuna delle due squadre ha mai preso realmente il sopravvento e di conseguenza anche le occasioni da rete sono scarseggiate. Un punto che fa dire al S. Maria definitivamente addio ad ogni sogno di gloria visto che la concomitante vittoria della Lastrigiana ha proiettato la capolista a +6 a 4 giornate dalla fine del campionato. Dopo una prima fase di studio &egrave; il Limite a rendersi pericoloso al 13' quando Abati scatta sul filo del fuorigioco sulla destra, rientra sul sinitro evitando Caverni ed appoggia per l'accorrente Lorenzo Bellucci, che conclude di prima intenzione costringendo Reali alla provvidenziale deviazione in corner. Il S. Maria non riesca a quasi mai ad innescare la velocit&agrave; dell'ex Beninato, per la verit&agrave; fermato pi&ugrave; volte fallosamente, e Ciampi e cos&igrave; l'altra unica occasione della prima frazione di gioco &egrave; sempre di marca giallorossa ospite: corre il 33', infatti, quando una punizione di seconda di Casalini finisce di poco fuori alla sinistra di Reali. Nella ripresa sono sempre gli ospiti a fare qualcosa in pi&ugrave; ed al 55' &egrave; Orefice ad alzare sopra la traversa di testa da buona posizione sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Passa un minuto, per&ograve;, &egrave; la pi&ugrave; colossale delle chance capita al S. Maria: contropiede innescato da Durelli e proseguito da Pratelli, che serve centralmente Ciampi, il quale nel contrasto con Meloni in uscita mette per&ograve; clamorosamente fuori. Poco da raccontare, poi, fino al 64' quando il neo entrato Fontani riceve palla sulla tre quarti, controlla elegantemente e senza pensarci due volte prova a sorprendere Reali leggermente fuori dai pali, ma con un ottimo colpo di reni il portiere gialloblu alza sopra la traversa. Nell'ultima mezz'ora di gioco, compreso il recupero non succede davvero pi&ugrave; niente con entrambe le squadre che sembrano accontentarsi del pareggio. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI