• Juniores Provinciali GIR.C
  • San Giusto Le Bagnese
  • 5 - 1
  • Limite e Capraia


SAN GIUSTO L.B: Pallotta, Mazzoni, Ermini, Fusco, Lalia, Caneschi, Izzo, Amulfi, Zeoli, Bianchi, Berrocal. A disp.: Bertocci, De Filippis, Gatta, La Mantia, Nesi, Ticonosco, Vicerdini. All.:Vicerdini.
LIMITE E CAPRAIA: Meloni, Fontanelli, Stivè, Abati, D'Alessandro, Casalini, Pucci M., Giacomelli, Rigoli, Bellucci L., Pucci V. A disp.: Baggiani, Giannini, Bellucci S., Puccioni. All.: Simoncini.

RETI: Bellucci L.(L), Zeoli (SG), Bellucci (L), Berrocal (SG), Caneschi (SG), Bianchi (SG), Zeoli (SG).



Gara in rimonta per i padroni di casa del San Giusto, costretti per ben due volte a inseguire su altrettanti errori difensivi ma capaci di andare avanti a testa bassa recuperando alla grande una gara in salita. Il Limite al contrario dopo un buon inizio ed il doppio vantaggio, non è riuscito a contenere le avanzate avversarie rinunciando quasi completamente a giocare nella seconda frazione di gioco. Dopo una manciata di minuti dal fischio d'inizio arriva il vantaggio ospite con Bellucci che ribatte in rete una corta respinta di Pallotta sul tiro di Rigoli lanciato a rete. Lo svantaggio fulmineo non turba più di tanto il San Giusto che alla prima azione buona riesce a riagguantare il risultato. Splendida azione manovrata sulla destra conclusa in rete da Zeoli che deposita a porta vuota. I padroni di casa danno l'impressione di avere qualcosa in più ma faticano ad imporsi. Buona occasione per Izzo che si trova a tu per tu con Meloni ma non riesce a superarlo con un tiro a giro sul palo lontano, parato con sicurezza dall'estremo difensore ospite. Così quasi all'improvviso arriva il raddoppio del Limite, ancora con Bellucci lestissimo a ribattere in rete, da due passi, dopo una mischia in area conseguente a calcio da fermo. Poco dopo ancora gli ospiti con Bellucci che conclude da fuori area, stavolta Pallotta para in due tempi. Occasionissima per Izzo che si trova la palla del pareggio a pochi passi dalla linea di porta ma conclude incredibilmente sopra la traversa dopo un bel cross di Berrocal dalla destra. Ogni calcio da fermo è un pericolo per il San Giusto che fatica a difendere. Punizione da fuori area e tuffo di testa di Rigoli che non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Il tempo si chiude con Vicerdini che riesce a prendere la traversa quando era solo con davanti lo specchio della porta. La seconda frazione di gioco si apre con il gol del pareggio di Berrocal che di prima intenzione devia in rete sul secondo palo un cross dalla sinistra. Bel contropiede di Vicerdini che si infila in anticipo tra due difensori ma calcia di poco alto sopra la traversa. I padroni di casa sembrano sul punto di dilagare mentre il Limite fatica a creare azioni manovrate degne di nota. Come logica conseguenza del predominio territoriale e di gioco arriva il vantaggio, con Ceneschi che devia in rete indisturbato sulle conseguenze di un calcio d'angolo. Bell'assist di Bianchi per Vicerdini che gira prontamente ma di poco alto sulla trasversale. Bianchi in questa fase prende in mano la squadra. Conclusione di sinistro del numero dieci di casa che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca ad intervenire. Ancora Bianchi si trova in area a tu per tu con Meloni ma non inquadra lo specchio della porta colpendo troppo di interno un pallone che scivola a lato. Dopo pochi minuti azione fotocopia ma stavolta Bianchi non sbaglia scaraventando di destro in rete un pallone invitantissimo all'altezza del dischetto del rigore. La gara si chiude con la conclusione di poco alta di La Mantia dal limite dell'area e con la quinta e d ultima rete, la seconda personale, di Zeoli che salta il diretto marcatore in area con un sombrero depositando comodamente in rete di sinistro.

CG SAN GIUSTO L.B: Pallotta, Mazzoni, Ermini, Fusco, Lalia, Caneschi, Izzo, Amulfi, Zeoli, Bianchi, Berrocal. A disp.: Bertocci, De Filippis, Gatta, La Mantia, Nesi, Ticonosco, Vicerdini. All.:Vicerdini.<br >LIMITE E CAPRAIA: Meloni, Fontanelli, Stiv&egrave;, Abati, D'Alessandro, Casalini, Pucci M., Giacomelli, Rigoli, Bellucci L., Pucci V. A disp.: Baggiani, Giannini, Bellucci S., Puccioni. All.: Simoncini.<br > RETI: Bellucci L.(L), Zeoli (SG), Bellucci (L), Berrocal (SG), Caneschi (SG), Bianchi (SG), Zeoli (SG). Gara in rimonta per i padroni di casa del San Giusto, costretti per ben due volte a inseguire su altrettanti errori difensivi ma capaci di andare avanti a testa bassa recuperando alla grande una gara in salita. Il Limite al contrario dopo un buon inizio ed il doppio vantaggio, non &egrave; riuscito a contenere le avanzate avversarie rinunciando quasi completamente a giocare nella seconda frazione di gioco. Dopo una manciata di minuti dal fischio d'inizio arriva il vantaggio ospite con Bellucci che ribatte in rete una corta respinta di Pallotta sul tiro di Rigoli lanciato a rete. Lo svantaggio fulmineo non turba pi&ugrave; di tanto il San Giusto che alla prima azione buona riesce a riagguantare il risultato. Splendida azione manovrata sulla destra conclusa in rete da Zeoli che deposita a porta vuota. I padroni di casa danno l'impressione di avere qualcosa in pi&ugrave; ma faticano ad imporsi. Buona occasione per Izzo che si trova a tu per tu con Meloni ma non riesce a superarlo con un tiro a giro sul palo lontano, parato con sicurezza dall'estremo difensore ospite. Cos&igrave; quasi all'improvviso arriva il raddoppio del Limite, ancora con Bellucci lestissimo a ribattere in rete, da due passi, dopo una mischia in area conseguente a calcio da fermo. Poco dopo ancora gli ospiti con Bellucci che conclude da fuori area, stavolta Pallotta para in due tempi. Occasionissima per Izzo che si trova la palla del pareggio a pochi passi dalla linea di porta ma conclude incredibilmente sopra la traversa dopo un bel cross di Berrocal dalla destra. Ogni calcio da fermo &egrave; un pericolo per il San Giusto che fatica a difendere. Punizione da fuori area e tuffo di testa di Rigoli che non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Il tempo si chiude con Vicerdini che riesce a prendere la traversa quando era solo con davanti lo specchio della porta. La seconda frazione di gioco si apre con il gol del pareggio di Berrocal che di prima intenzione devia in rete sul secondo palo un cross dalla sinistra. Bel contropiede di Vicerdini che si infila in anticipo tra due difensori ma calcia di poco alto sopra la traversa. I padroni di casa sembrano sul punto di dilagare mentre il Limite fatica a creare azioni manovrate degne di nota. Come logica conseguenza del predominio territoriale e di gioco arriva il vantaggio, con Ceneschi che devia in rete indisturbato sulle conseguenze di un calcio d'angolo. Bell'assist di Bianchi per Vicerdini che gira prontamente ma di poco alto sulla trasversale. Bianchi in questa fase prende in mano la squadra. Conclusione di sinistro del numero dieci di casa che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessuno riesca ad intervenire. Ancora Bianchi si trova in area a tu per tu con Meloni ma non inquadra lo specchio della porta colpendo troppo di interno un pallone che scivola a lato. Dopo pochi minuti azione fotocopia ma stavolta Bianchi non sbaglia scaraventando di destro in rete un pallone invitantissimo all'altezza del dischetto del rigore. La gara si chiude con la conclusione di poco alta di La Mantia dal limite dell'area e con la quinta e d ultima rete, la seconda personale, di Zeoli che salta il diretto marcatore in area con un sombrero depositando comodamente in rete di sinistro. CG




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI