• Juniores Provinciali GIR.C
  • Santa Maria
  • 1 - 0
  • Signa


S. MARIA: Barone, Belardi (50' Joel), Bernini, Cianci (74' Buzza), Sani, Pagliai, Massoni, Niccoli (78' Bamba, 90' Rossi), Rondelli, Durelli, Barbieri (58' Peluso). A disp.: Drago, Fazzini. All.: Corrado Lazzoni.
SIGNA: Scrò, Biagioli, Delacruz, Mugnai (46' Bonanno), Faggioli, Fusi, Giannelli (58' Marchi), Tozzi (71' Caltagirone), Gambino, Ibraliu, Bragantini. All. Simone Lulli.

ARBITRO: Morelli di Empoli.

RETE: 36' Bernini.



Il S. Maria torna al successo dopo l'amaro ko nel derby di Montelupo, ma quanta fatica per avere la meglio di un coriaceo Signa, che ai punti avrebbe senz'altro meritato qualcosa di più. Nelle prime battute la gara stenta a decollare, anche se sono i padroni di casa ad esercitare una certa supremazia territoriale. Così, la prima vera azione pericolosa la si registra al 12' quando il capitano locale impegna severamente Scrò con un preciso diagonale rasoterra dal settore destro dell'area di rigore: il portiere ospite, però, si distende alla sua destra e riesce a deviare in corner. Al 22', invece, è Niccoli a servire nel corridoio Massoni, il quale taglia bene in mezzo a due avversari convergendo verso la lunetta, ma la sua conclusione in corsa risulta troppo centrale per impensierire Scrò. In questa fase il Signa risulta troppo impreciso in fase di ripartenza e non riesce quasi mai ad alleggerire la pressione dei gialloblu empolesi. Al 24' passaggio filtrante di Bernini in area per Rondelli, che ha un buono spunto sul diretto avversario, ma poi cadendo non riesce ad imprimere la giusta direzione alla sfera che finisce sul fondo alla destra di Scrò. Il Signa si va finalmente vedere dalle parti di Barone al 30' quando su un lungo lancio dalle retrovie Gambino prende il tempo a Sani e Pagliai e sorvola di poco la traversa dal limite dell'area. Al 36', però, la sfida si sblocca in favore del S. Maria: in seguito ad un'azione sulla sinistra la palla arriva a Bernini sul cui tiro-cross la palla finisce nell'angolino alla sinistra di Scrò senza che nessuno intervenga. Si va quindi al riposo con il S. Maria avanti 1-0, ma nella ripresa entra in campo un Signa molto più determinato e pimpante. Già al 48', infatti, gli ospiti sfonda a destra con Giannelli, il cui traversone arriva sul secondo palo al solissimo Gambino, che dopo aver controllato spedisce però clamorosamente fuori da ottima posizione. Al 59', invece, è bravo Barone a chiudere in uscita su Ibraliu, mentre al 37' è il S. Maria ha fallire il raddoppio: la palla buona capita sui piedi di Peluso, che tutto solo davanti al portiere tergiversa troppo e quando si decide a tirare si vede respingere la conclusione da Scrò. I brividi per i padroni di casa, però, non sono finiti perchè all'84' il solito Ibraliu centra la traversa con una parabola a spiovere da posizione defilata sulla destra. Nel finale, poi, il generoso forcing del Signa prosegue ma il S. Maria riesce a gestire il prezioso vantaggio ed incamera 3 importantissimi punti per la corsa al vertice.

Calciatoripiù
: Nel S. Maria ottima prova di Bernini, Niccoli e Massoni mentre nelle fila del Signa si sono distinti Faggioli, Delacruz e Ibraliu. Buona la direzione di gara.

Simone Cioni S. MARIA: Barone, Belardi (50' Joel), Bernini, Cianci (74' Buzza), Sani, Pagliai, Massoni, Niccoli (78' Bamba, 90' Rossi), Rondelli, Durelli, Barbieri (58' Peluso). A disp.: Drago, Fazzini. All.: Corrado Lazzoni.<br >SIGNA: Scr&ograve;, Biagioli, Delacruz, Mugnai (46' Bonanno), Faggioli, Fusi, Giannelli (58' Marchi), Tozzi (71' Caltagirone), Gambino, Ibraliu, Bragantini. All. Simone Lulli. <br > ARBITRO: Morelli di Empoli.<br > RETE: 36' Bernini. Il S. Maria torna al successo dopo l'amaro ko nel derby di Montelupo, ma quanta fatica per avere la meglio di un coriaceo Signa, che ai punti avrebbe senz'altro meritato qualcosa di pi&ugrave;. Nelle prime battute la gara stenta a decollare, anche se sono i padroni di casa ad esercitare una certa supremazia territoriale. Cos&igrave;, la prima vera azione pericolosa la si registra al 12' quando il capitano locale impegna severamente Scr&ograve; con un preciso diagonale rasoterra dal settore destro dell'area di rigore: il portiere ospite, per&ograve;, si distende alla sua destra e riesce a deviare in corner. Al 22', invece, &egrave; Niccoli a servire nel corridoio Massoni, il quale taglia bene in mezzo a due avversari convergendo verso la lunetta, ma la sua conclusione in corsa risulta troppo centrale per impensierire Scr&ograve;. In questa fase il Signa risulta troppo impreciso in fase di ripartenza e non riesce quasi mai ad alleggerire la pressione dei gialloblu empolesi. Al 24' passaggio filtrante di Bernini in area per Rondelli, che ha un buono spunto sul diretto avversario, ma poi cadendo non riesce ad imprimere la giusta direzione alla sfera che finisce sul fondo alla destra di Scr&ograve;. Il Signa si va finalmente vedere dalle parti di Barone al 30' quando su un lungo lancio dalle retrovie Gambino prende il tempo a Sani e Pagliai e sorvola di poco la traversa dal limite dell'area. Al 36', per&ograve;, la sfida si sblocca in favore del S. Maria: in seguito ad un'azione sulla sinistra la palla arriva a Bernini sul cui tiro-cross la palla finisce nell'angolino alla sinistra di Scr&ograve; senza che nessuno intervenga. Si va quindi al riposo con il S. Maria avanti 1-0, ma nella ripresa entra in campo un Signa molto pi&ugrave; determinato e pimpante. Gi&agrave; al 48', infatti, gli ospiti sfonda a destra con Giannelli, il cui traversone arriva sul secondo palo al solissimo Gambino, che dopo aver controllato spedisce per&ograve; clamorosamente fuori da ottima posizione. Al 59', invece, &egrave; bravo Barone a chiudere in uscita su Ibraliu, mentre al 37' &egrave; il S. Maria ha fallire il raddoppio: la palla buona capita sui piedi di Peluso, che tutto solo davanti al portiere tergiversa troppo e quando si decide a tirare si vede respingere la conclusione da Scr&ograve;. I brividi per i padroni di casa, per&ograve;, non sono finiti perch&egrave; all'84' il solito Ibraliu centra la traversa con una parabola a spiovere da posizione defilata sulla destra. Nel finale, poi, il generoso forcing del Signa prosegue ma il S. Maria riesce a gestire il prezioso vantaggio ed incamera 3 importantissimi punti per la corsa al vertice.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nel S. Maria ottima prova di <b>Bernini, Niccoli e Massoni </b>mentre nelle fila del Signa si sono distinti <b>Faggioli, Delacruz e Ibraliu.</b> Buona la direzione di gara. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI