• Juniores Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 1 - 3
  • Certaldo


SIGNA: Scrò, Fusi, Delacruz, Mugnai, Ciucchi, Baldazzi, Bonanno, Isidori, Risicato, Gambino, Bragantini. A disp.: Biagioli, Marchi, Giannelli, Ibraliu, Caltagirone. All.: Lulli.
CERTALDO: Marzuoli, Bartali, Calosi, Tordini, Conforti, Zannelli, Merlini, Pastore, Porru, Dosso, Pratesi. A disp.: Di Gloria, Calvetti, Shullani. All.: Marrazzo.

RETI: 10' Risicato, 40' Shullani, 84' Merlini, 93' Calvetti.
NOTE: Espulso Isidori.



Il Certaldo si aggiudica la gara disputata allo stadio del Bisenzio soltanto nei minuti finali, ma lo fa con merito al termine di una partita ben disputata. La gara inizia con le squadre che si controllano a vicenda, senza particolari azioni pericolose. Al 10' tuttavia passano i locali, a causa di una non perfetto respinta di Marzuoli su tiro di Fusi che capita proprio tra i piedi di Risicato, freddo nell'insaccare il vantaggio dei suoi. Il Certaldo mostra una reazione convinta, ma la prima palla goal arriva solo al 22', con una punizione deviata di Dosso che costringe Scrò alla grande parata. Alla mezz'ora grande occasione da fermo anche per il Signa, con Gambino che permette con la sua bella punizione il riscatto a Marzuoli, straordinario nella deviazione. Al 40' il Certaldo agguanta il pareggio grazie al neoentrato Shullani, sceso in campo al posto dell'infortunato Porru e bravo a daviare in mischia una punizione di Calosi per il parziale 1-1. Il secondo tempo si apre con un Certaldo molto convinto e vicino al vantaggio già nei primi minuti con Dosso e Pastore, di poco imprecisi al tiro. L'occasione più ghiotta per gli ospiti in viola arriva però al 65', quando un passaggio verso Dosso deviato dalla difesa smarca tutto solo Merlini, il cui tiro da ottima posizione si perde però a lato. Alla mezz'ora il Signa rimane in 10 per l'espulsione di isidori, e pur rendendosi pericoloso poco dopo con il neoentrato Ibraliu, fermato da Di Gloria anch'esso da poco in campo, è costretto a capitolare al minuto 84', quando Merlini devia in mischia una battuta d'angolo e porta avanti i suoi. Nel recupero c'è infine gloria anche per Calvetti, servito bene da Dosso e freddo nella conclusione che vale il definitivo 1-3, risultato meritato dai viola ma che comunque non cancella i meriti di un buon Signa. Ottima la direzione di gara dell'arbitro.

SIGNA: Scr&ograve;, Fusi, Delacruz, Mugnai, Ciucchi, Baldazzi, Bonanno, Isidori, Risicato, Gambino, Bragantini. A disp.: Biagioli, Marchi, Giannelli, Ibraliu, Caltagirone. All.: Lulli.<br >CERTALDO: Marzuoli, Bartali, Calosi, Tordini, Conforti, Zannelli, Merlini, Pastore, Porru, Dosso, Pratesi. A disp.: Di Gloria, Calvetti, Shullani. All.: Marrazzo.<br > RETI: 10' Risicato, 40' Shullani, 84' Merlini, 93' Calvetti.<br >NOTE: Espulso Isidori. Il Certaldo si aggiudica la gara disputata allo stadio del Bisenzio soltanto nei minuti finali, ma lo fa con merito al termine di una partita ben disputata. La gara inizia con le squadre che si controllano a vicenda, senza particolari azioni pericolose. Al 10' tuttavia passano i locali, a causa di una non perfetto respinta di Marzuoli su tiro di Fusi che capita proprio tra i piedi di Risicato, freddo nell'insaccare il vantaggio dei suoi. Il Certaldo mostra una reazione convinta, ma la prima palla goal arriva solo al 22', con una punizione deviata di Dosso che costringe Scr&ograve; alla grande parata. Alla mezz'ora grande occasione da fermo anche per il Signa, con Gambino che permette con la sua bella punizione il riscatto a Marzuoli, straordinario nella deviazione. Al 40' il Certaldo agguanta il pareggio grazie al neoentrato Shullani, sceso in campo al posto dell'infortunato Porru e bravo a daviare in mischia una punizione di Calosi per il parziale 1-1. Il secondo tempo si apre con un Certaldo molto convinto e vicino al vantaggio gi&agrave; nei primi minuti con Dosso e Pastore, di poco imprecisi al tiro. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti in viola arriva per&ograve; al 65', quando un passaggio verso Dosso deviato dalla difesa smarca tutto solo Merlini, il cui tiro da ottima posizione si perde per&ograve; a lato. Alla mezz'ora il Signa rimane in 10 per l'espulsione di isidori, e pur rendendosi pericoloso poco dopo con il neoentrato Ibraliu, fermato da Di Gloria anch'esso da poco in campo, &egrave; costretto a capitolare al minuto 84', quando Merlini devia in mischia una battuta d'angolo e porta avanti i suoi. Nel recupero c'&egrave; infine gloria anche per Calvetti, servito bene da Dosso e freddo nella conclusione che vale il definitivo 1-3, risultato meritato dai viola ma che comunque non cancella i meriti di un buon Signa. Ottima la direzione di gara dell'arbitro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI