• Juniores Provinciali GIR.C
  • Signa
  • 1 - 3
  • Montaione


SIGNA: Scrò, Fusi, De La Cruz, Mugnai (76' Risicato), Faggioli, Baldazzi, Gambino, Isidori (46' Lippi), Marchi (46' Bonanno), Ibraliu, Bragantini (76' Giannelli). A disp.: Biagioli, Tondi. All.: Simone Lulli.
MONTAIONE: Rosi (59' Parentini), Arfaioli, Oliva, Corsinovi (65' Bonfanti), Senesi, Maestrini, Boldesco (85' Di Franco), Ciulli, Rinaldi (74' Del Turco), Ceccarelli, Imeri+. A disp.: Rossi. All.: Ciro Coppola.

ARBITRO: Parmigiani di Firenze.

RETI: 17' Imeri, 23' Arfaioli, 32' Bragantini, 43' Rinaldi.



La capolista Montaione mantiene il primato in classifica, battendo con un netto 1-3 il Signa, disputando una gara pratica e concreta su un campo molto insidioso. Schieramenti molto simili in avvio di gara: locali in campo con il 4-4-1-1, ospiti che rispondono con il 4-2-3-1. L'inizio di partita è piuttosto equilibrato, anche se fin dai primi minuti la squadra di Coppola prova a prendere l'iniziativa, mentre i locali cercano di contenere puntando molto sulle ripartenze dei due esterni di centrocampo Gambino e Bragantini. Al 6' De La Cruz serve proprio Bragantini, bravo ad accentrarsi, bel tiro del numero undici e palla di poco a lato. Risponde il Montaione al 10' con un bel tiro da fuori area di Maestrini che non finisce lontano dal palo alla destra di Scrò. Al 17' Montaione in vantaggio: dopo un'azione condotta sulla sinistra da capitan Ceccarelli, un difensore locale riesce a chiudere ma rinvia addosso a Rinaldi, la sfera rimane viva in area dove Imeri si avventa per primo e batte Scrò in uscita. I locali accusano il colpo, gli ospiti continuano ad attaccare e al 23' raddoppiano: calcio di punizione di Ciulli dalla trequarti, rimpalli in area locale, Arfaioli con un tiro sporco ma molto efficace pesca l'angolino, 0-2. La partita sembra già in cassaforte per il Montaione, ma il Signa stavolta reagisce bene, con grande generosità e nell'ultimo quarto d'ora mette in difficoltà i più accreditati avversari. Al 32' i ragazzi di Lulli accorciano le distanze: lancio dalle retrovie per Ibraliu che scatta sul filo del fuorigioco e serve sul secondo palo Bragantini, tiro mancino da appena dentro l'area imparabile per Rosi, 1-2. Al 39' ancora Bragantini con un bel lancio vede il movimento di Marchi, che sorprende la difesa ospite, sul tiro del centravanti ottimo l'intervento in uscita di Rosi, la palla giunge a Ibraliu che calcia quasi a colpo sicuro, ma ancora Rosi con grande reattività respinge salvando i suoi compagni. Negli ultimi minuti del primo tempo si rivede in avanti anche il Montaione. Al 42' bella azione personale di Oliva, che parte palla al piede da centrocampo, serve Boldesco, bel cross dello sgusciante numero sette sempre per Oliva che con un tiro di prima intenzione spedisce però alto. Un minuto dopo il Montaione segna il terzo gol. Ceccarelli avvia l'azione centralmente e poi dopo un rimpallo riesce a servire verso i due attaccanti, Imeri trovandosi in fuorigioco si disinteressa del pallone, Rinaldi invece (in posizione regolare) addomestica la sfera e con la punta del piede trafigge Scrò rasoterra. Nel secondo tempo il terreno di gioco diventa quasi impraticabile: il Signa fatica ad imbastire azioni degne di nota per provare una rimonta, il Montaione gestisce bene l'ampio vantaggio e si rende anche pericoloso in contropiede, soprattutto con Boldesco, Imeri e Rinaldi. Al 49' Ciulli da centrocampo lancia Boldesco, il numero sette giunge in area e spara a rete, Scrò respinge come può e Imeri mette in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio. Al 55' ancora Boldesco scatta sul filo del fuorigioco sulla destra e serve Rinaldi, doppia conclusione del numero nove e doppia ribattuta della difesa locale, che salva Scrò dal quarto gol. Il Signa si rivede in avanti al 58', con una bella iniziativa personale di Gambino: numero su un avversario al limite dell'area e tiro di poco a lato sul secondo palo. Al 65' un lancio lungo degli ospiti favorisce il veloce contropiede palla al piede di Rinaldi, che lotta prima con Faggioli, poi con Baldazzi, infine il tiro del numero nove da dentro l'area viene deviato in corner. Al 67' ancora in avanti il Signa, con Gambino che recupera palla sulla trequarti avversari, serve Bragantini che prova il tiro con il destro, dal limite dell'area, ma Parentini si distende sventando la minaccia. Negli ultimi venti minuti le due squadre sono molto stanche e non riescono a creare molte altre occasioni da gol, gli ospiti sembrano in completo possesso del match. Solo al 74' un bel tiro di Maestrini impegna nuovamente Scrò alla parata in due tempi. Si giunge così senza altri sussulti agli ultimi minuti di gioco, quando la gara si rianima. All'89' Oliva in area commette fallo su Risicato, calcio di rigore e secondo cartellino giallo per il numero tre ospite, che finisce anzitempo sotto la doccia. Dagli undici metri però Gambino spiazza Parentini ma angola troppo la conclusione, che finisce a lato. Nei minuti di recupero rimane in dieci anche il Signa, per l'espulsione di Fusi per plateali proteste all'indirizzo del direttore di gara. Il Montaione vince e convince a Signa, la squadra di Coppola continua giustamente a sognare...

Calciatoripiù: Bragantini (Signa), Arfaioli, Oliva, Rinaldi (Montaione).


Tommaso Nesi SIGNA: Scr&ograve;, Fusi, De La Cruz, Mugnai (76' Risicato), Faggioli, Baldazzi, Gambino, Isidori (46' Lippi), Marchi (46' Bonanno), Ibraliu, Bragantini (76' Giannelli). A disp.: Biagioli, Tondi. All.: Simone Lulli.<br >MONTAIONE: Rosi (59' Parentini), Arfaioli, Oliva, Corsinovi (65' Bonfanti), Senesi, Maestrini, Boldesco (85' Di Franco), Ciulli, Rinaldi (74' Del Turco), Ceccarelli, Imeri+. A disp.: Rossi. All.: Ciro Coppola. <br > ARBITRO: Parmigiani di Firenze.<br > RETI: 17' Imeri, 23' Arfaioli, 32' Bragantini, 43' Rinaldi. La capolista Montaione mantiene il primato in classifica, battendo con un netto 1-3 il Signa, disputando una gara pratica e concreta su un campo molto insidioso. Schieramenti molto simili in avvio di gara: locali in campo con il 4-4-1-1, ospiti che rispondono con il 4-2-3-1. L'inizio di partita &egrave; piuttosto equilibrato, anche se fin dai primi minuti la squadra di Coppola prova a prendere l'iniziativa, mentre i locali cercano di contenere puntando molto sulle ripartenze dei due esterni di centrocampo Gambino e Bragantini. Al 6' De La Cruz serve proprio Bragantini, bravo ad accentrarsi, bel tiro del numero undici e palla di poco a lato. Risponde il Montaione al 10' con un bel tiro da fuori area di Maestrini che non finisce lontano dal palo alla destra di Scr&ograve;. Al 17' Montaione in vantaggio: dopo un'azione condotta sulla sinistra da capitan Ceccarelli, un difensore locale riesce a chiudere ma rinvia addosso a Rinaldi, la sfera rimane viva in area dove Imeri si avventa per primo e batte Scr&ograve; in uscita. I locali accusano il colpo, gli ospiti continuano ad attaccare e al 23' raddoppiano: calcio di punizione di Ciulli dalla trequarti, rimpalli in area locale, Arfaioli con un tiro sporco ma molto efficace pesca l'angolino, 0-2. La partita sembra gi&agrave; in cassaforte per il Montaione, ma il Signa stavolta reagisce bene, con grande generosit&agrave; e nell'ultimo quarto d'ora mette in difficolt&agrave; i pi&ugrave; accreditati avversari. Al 32' i ragazzi di Lulli accorciano le distanze: lancio dalle retrovie per Ibraliu che scatta sul filo del fuorigioco e serve sul secondo palo Bragantini, tiro mancino da appena dentro l'area imparabile per Rosi, 1-2. Al 39' ancora Bragantini con un bel lancio vede il movimento di Marchi, che sorprende la difesa ospite, sul tiro del centravanti ottimo l'intervento in uscita di Rosi, la palla giunge a Ibraliu che calcia quasi a colpo sicuro, ma ancora Rosi con grande reattivit&agrave; respinge salvando i suoi compagni. Negli ultimi minuti del primo tempo si rivede in avanti anche il Montaione. Al 42' bella azione personale di Oliva, che parte palla al piede da centrocampo, serve Boldesco, bel cross dello sgusciante numero sette sempre per Oliva che con un tiro di prima intenzione spedisce per&ograve; alto. Un minuto dopo il Montaione segna il terzo gol. Ceccarelli avvia l'azione centralmente e poi dopo un rimpallo riesce a servire verso i due attaccanti, Imeri trovandosi in fuorigioco si disinteressa del pallone, Rinaldi invece (in posizione regolare) addomestica la sfera e con la punta del piede trafigge Scr&ograve; rasoterra. Nel secondo tempo il terreno di gioco diventa quasi impraticabile: il Signa fatica ad imbastire azioni degne di nota per provare una rimonta, il Montaione gestisce bene l'ampio vantaggio e si rende anche pericoloso in contropiede, soprattutto con Boldesco, Imeri e Rinaldi. Al 49' Ciulli da centrocampo lancia Boldesco, il numero sette giunge in area e spara a rete, Scr&ograve; respinge come pu&ograve; e Imeri mette in rete, ma l'arbitro annulla per un fuorigioco molto dubbio. Al 55' ancora Boldesco scatta sul filo del fuorigioco sulla destra e serve Rinaldi, doppia conclusione del numero nove e doppia ribattuta della difesa locale, che salva Scr&ograve; dal quarto gol. Il Signa si rivede in avanti al 58', con una bella iniziativa personale di Gambino: numero su un avversario al limite dell'area e tiro di poco a lato sul secondo palo. Al 65' un lancio lungo degli ospiti favorisce il veloce contropiede palla al piede di Rinaldi, che lotta prima con Faggioli, poi con Baldazzi, infine il tiro del numero nove da dentro l'area viene deviato in corner. Al 67' ancora in avanti il Signa, con Gambino che recupera palla sulla trequarti avversari, serve Bragantini che prova il tiro con il destro, dal limite dell'area, ma Parentini si distende sventando la minaccia. Negli ultimi venti minuti le due squadre sono molto stanche e non riescono a creare molte altre occasioni da gol, gli ospiti sembrano in completo possesso del match. Solo al 74' un bel tiro di Maestrini impegna nuovamente Scr&ograve; alla parata in due tempi. Si giunge cos&igrave; senza altri sussulti agli ultimi minuti di gioco, quando la gara si rianima. All'89' Oliva in area commette fallo su Risicato, calcio di rigore e secondo cartellino giallo per il numero tre ospite, che finisce anzitempo sotto la doccia. Dagli undici metri per&ograve; Gambino spiazza Parentini ma angola troppo la conclusione, che finisce a lato. Nei minuti di recupero rimane in dieci anche il Signa, per l'espulsione di Fusi per plateali proteste all'indirizzo del direttore di gara. Il Montaione vince e convince a Signa, la squadra di Coppola continua giustamente a sognare... <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Bragantini (Signa), Arfaioli, Oliva, Rinaldi (Montaione).</b> Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI