• Juniores Provinciali GIR.B
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 4 - 2
  • Euro Calcio Firenze


PONTE RONDINELLA: Morganti, Melli, Paci, Poggi, Nannoni, Mannini, Martorana, Niccolai, Ragusi, Maestrini, Zumber. A disp.: Piperno, Frosini, Mercuri, Mazzoncini, Moschini, Nencioni, Pesantini, Romano, Tito. All.: Failli.
EURO CALCIO B: Biancalani.hafa, Saletti, Bonaventura, Brijani, Drammeh, Lastrucci, Hamman, Romagnoli, Babacar, Belkir. A disp.: Kalludra, Barbieri. All.: Lastrucci.

ARBITRO: Lipperi di Firenze.

RETI: Romagnoli, Belkir, Zumber 2, Maestrini, Nannoni.



Il Ponte Rondinella, con una buona reazione nel secondo tempo, ribalta la partita con l'Euro calcio B protagonista di un bel primo tempo, andando poi a vincere la partita per 4 reti a 2. Nel primo tempo la gara si fa fin da subito molto maschia; tutte e due le squadre vogliono i tre punti e lottano su ogni pallone. La partita dunque rimane in equilibrio per larga parte del primo tempo. Bisogna attendere il 20' per assistere al primo tiro in porta effettuato dal Belkir, che spara a lato da fuori area. I neroverdi comunque alzano il baricentro attaccando con veemenza e portando molti uomini davanti l'area avversaria. La tattica ospite dà i suoi frutti al 30': Romagnoli effettua un tiro dalla trequarti che coglie di sorpresa Morganti, che non riesce a intervenire sul pallone che si deposita in porta. Il Ponte Rondinella tenta poi una reazione nel quarto d'ora successivo ma non arrivano grossi pericoli per la porta difesa da Biancalani. Si va così al riposo sull'uno a zero pro ospiti. In avvio di ripresa il Ponte Rondinella ha già al 5' una ghiotta chance per pareggiare: l'arbitro Lipperi concede infatti un calcio di rigore alla squadra di casa, sul dischetto va Ragusi che però fallisce il penalty mandando fuori. Il rigore fallito rinvigorisce l'Euro Calcio che ora torna ad attaccare e a segnare: la difesa locale allontana un cross da destra, sulla respinta si avventa Belkir che calcia al volo trovando uno splendido gol. Sembra fatta per gli ospiti ma il Ponte Rondinella non demorde e accorcia subito le distanze con Zumber che, servito in profondità, penetra in area e segna il due a uno. La rete segnata dà la scossa ai locali che proseguono sulla falsariga, segnando ancora con Zumber che ripristina il risultato di parità. A questo punto la gara assume toni molto nervosi, nella zona centrale del campo avvengono molti contrasti e a farne le spese sono i giocatori neroverdi che perdono ben due giocatori per somma di ammonizione. Il match continua poi ad assumere tratti molto fisici ed è inevitabile che il terzo gol del Ponte Rondinella arrivi su calcio di rigore segnato da Maestrini. La situazione poi per gli ospiti si complica ulteriormente poiché viene espulso anche un altro giocatore. In otto contro undici la situazione volge chiaramente a favore del Ponte Rondinella che, nei minuti finali, si conquista un altro calcio di rigore trasformato da Nannoni. La gara poi volge al termine contraddistinguendosi per il molto nervosismo in tribuna e in campo. Dopo il 4-2 i locali amministrano il vantaggio fino al triplice fischio che determina un altro successo per la squadra di casa dopo l'affermazione sul Cobra Kai.
Calciatoripiù: Maestrini
e Melli, i due fuoriquota della squadra concludono al meglio la loro ultima partita in casa con una buonissima prestazione (Ponte Rondinella), Belkir (Euro Calcio B).

PONTE RONDINELLA: Morganti, Melli, Paci, Poggi, Nannoni, Mannini, Martorana, Niccolai, Ragusi, Maestrini, Zumber. A disp.: Piperno, Frosini, Mercuri, Mazzoncini, Moschini, Nencioni, Pesantini, Romano, Tito. All.: Failli.<br >EURO CALCIO B: Biancalani&#46;hafa, Saletti, Bonaventura, Brijani, Drammeh, Lastrucci, Hamman, Romagnoli, Babacar, Belkir. A disp.: Kalludra, Barbieri. All.: Lastrucci.<br > ARBITRO: Lipperi di Firenze.<br > RETI: Romagnoli, Belkir, Zumber 2, Maestrini, Nannoni. Il Ponte Rondinella, con una buona reazione nel secondo tempo, ribalta la partita con l'Euro calcio B protagonista di un bel primo tempo, andando poi a vincere la partita per 4 reti a 2. Nel primo tempo la gara si fa fin da subito molto maschia; tutte e due le squadre vogliono i tre punti e lottano su ogni pallone. La partita dunque rimane in equilibrio per larga parte del primo tempo. Bisogna attendere il 20' per assistere al primo tiro in porta effettuato dal Belkir, che spara a lato da fuori area. I neroverdi comunque alzano il baricentro attaccando con veemenza e portando molti uomini davanti l'area avversaria. La tattica ospite d&agrave; i suoi frutti al 30': Romagnoli effettua un tiro dalla trequarti che coglie di sorpresa Morganti, che non riesce a intervenire sul pallone che si deposita in porta. Il Ponte Rondinella tenta poi una reazione nel quarto d'ora successivo ma non arrivano grossi pericoli per la porta difesa da Biancalani. Si va cos&igrave; al riposo sull'uno a zero pro ospiti. In avvio di ripresa il Ponte Rondinella ha gi&agrave; al 5' una ghiotta chance per pareggiare: l'arbitro Lipperi concede infatti un calcio di rigore alla squadra di casa, sul dischetto va Ragusi che per&ograve; fallisce il penalty mandando fuori. Il rigore fallito rinvigorisce l'Euro Calcio che ora torna ad attaccare e a segnare: la difesa locale allontana un cross da destra, sulla respinta si avventa Belkir che calcia al volo trovando uno splendido gol. Sembra fatta per gli ospiti ma il Ponte Rondinella non demorde e accorcia subito le distanze con Zumber che, servito in profondit&agrave;, penetra in area e segna il due a uno. La rete segnata d&agrave; la scossa ai locali che proseguono sulla falsariga, segnando ancora con Zumber che ripristina il risultato di parit&agrave;. A questo punto la gara assume toni molto nervosi, nella zona centrale del campo avvengono molti contrasti e a farne le spese sono i giocatori neroverdi che perdono ben due giocatori per somma di ammonizione. Il match continua poi ad assumere tratti molto fisici ed &egrave; inevitabile che il terzo gol del Ponte Rondinella arrivi su calcio di rigore segnato da Maestrini. La situazione poi per gli ospiti si complica ulteriormente poich&eacute; viene espulso anche un altro giocatore. In otto contro undici la situazione volge chiaramente a favore del Ponte Rondinella che, nei minuti finali, si conquista un altro calcio di rigore trasformato da Nannoni. La gara poi volge al termine contraddistinguendosi per il molto nervosismo in tribuna e in campo. Dopo il 4-2 i locali amministrano il vantaggio fino al triplice fischio che determina un altro successo per la squadra di casa dopo l'affermazione sul Cobra Kai. <b> Calciatoripi&ugrave;: Maestrini</b> e <b>Melli</b>, i due fuoriquota della squadra concludono al meglio la loro ultima partita in casa con una buonissima prestazione (Ponte Rondinella), <b>Belkir </b>(Euro Calcio B).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI