• Juniores Provinciali GIR.B
  • Euro Calcio Firenze
  • 0 - 0
  • Florence S.C.


EURO CALCIO B: Biancalani, Bonaventura, Rufat.hafa, Saletti, Ciampi, Mohamed, Drammeh, Romagnoli, Kalludra, Barbieri. A disp.: Myrteza, Rosca, Balacar, Mugnai, Zotti. All.: Barbieri.
FLORENCE: Alaimo, Scandia, Cambi, Demneri, Lorenzoni, Cecchi, Cappelli, Biundo, Acciai, Gasparini, Scarselli. A disp.: Fanfani, Biagioni, Munaò, Zingarelli, Ulissi, Lombardelli. All.: Boscarini.

ARBITRO: Turchini di Firenze.



Euro Calcio e Florence non si fanno male e terminano la gara con un pareggio a reti bianche. Molto amaro in bocca per i grigiorossi che hanno sbagliato nei minuti finali l'ennesimo penalty stagionale, anche per merito di un Biancalani stratosferico che ha saputo parare la conclusione del collega Alaimo. Nel primo tempo la gara inizialmente viene giocata nel segno dell'equilibrio: le due squadre non riescono a trovare i giusti spazi per colpire e così il risultato non si smuove dalla parità: dopo alcuni minuti la Florence cerca di invertire la rotta e con Demneri va vicino al gol, il suo tiro però fa solo la barba al palo e finisce fuori. I locali cercano di reagire ma l'incursione di Kalludra viene prontamente bloccata dalla difesa ospite. Successivamente sono ancora i ragazzi grigio rossi a bussare alla porta avversaria ma anche in questa occasione il colpo di testa di Lombardelli ha la medesima sorte del tiro precedente, finendo nuovamente a lato del palo. L'Euro Calcio poi cerca di scuotersi con l'inesauribile Kalludra ma il suo tiro da fuori area finisce alto sopra la traversa. La situazione non si smuove e le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Nel secondo tempo sono subito i padroni di casa a cercare il gol con Romagnoli ma il suo tiro è inoffensivo e non causa grandi problemi ad Alaimo. La gara resta in equilibrio fino al 15' quando Kalludra viene espulso per veementi proteste verso l'arbitro. Si fa difficile ora la situazione per l'Euro Calcio costretto a giocare la successiva mezz'ora in dieci. La Florence prende il mano il pallino del gioco e si riversa in avanti alla ricerca del gol: Gasparini riceve una bella palla dentro l'area di rigore, la coordinazione è buona ma il tiro finisce di poco alto sopra la traversa. La Florence getta molti palloni al centro dell'area avversaria ma le punte non riescono a raccogliere al meglio gli inviti dalle fasce. L'assedio tambureggiante della Florence dà i suoi frutti nei minuti finali quando vien concessa la massima punizione ai grigiorossi per tocco di mano in area di Bonaventura. Sul dischetto va il portiere Alaimo che però si fa ipnotizzare da Biancalani che, con un bel colpo di reni, riesce a disinnescare il penalty. Dopo questa grossa chance sprecata, la Florence continua ad attaccare ma l'Euro Calcio limita i danni riuscendo a portare lo zero a zero fino allo scadere dei minuti di recupero.

Calciatoripiù: Biancalani
(Euro Calcio B).

EURO CALCIO B: Biancalani, Bonaventura, Rufat&#46;hafa, Saletti, Ciampi, Mohamed, Drammeh, Romagnoli, Kalludra, Barbieri. A disp.: Myrteza, Rosca, Balacar, Mugnai, Zotti. All.: Barbieri.<br >FLORENCE: Alaimo, Scandia, Cambi, Demneri, Lorenzoni, Cecchi, Cappelli, Biundo, Acciai, Gasparini, Scarselli. A disp.: Fanfani, Biagioni, Muna&ograve;, Zingarelli, Ulissi, Lombardelli. All.: Boscarini. <br > ARBITRO: Turchini di Firenze. Euro Calcio e Florence non si fanno male e terminano la gara con un pareggio a reti bianche. Molto amaro in bocca per i grigiorossi che hanno sbagliato nei minuti finali l'ennesimo penalty stagionale, anche per merito di un Biancalani stratosferico che ha saputo parare la conclusione del collega Alaimo. Nel primo tempo la gara inizialmente viene giocata nel segno dell'equilibrio: le due squadre non riescono a trovare i giusti spazi per colpire e cos&igrave; il risultato non si smuove dalla parit&agrave;: dopo alcuni minuti la Florence cerca di invertire la rotta e con Demneri va vicino al gol, il suo tiro per&ograve; fa solo la barba al palo e finisce fuori. I locali cercano di reagire ma l'incursione di Kalludra viene prontamente bloccata dalla difesa ospite. Successivamente sono ancora i ragazzi grigio rossi a bussare alla porta avversaria ma anche in questa occasione il colpo di testa di Lombardelli ha la medesima sorte del tiro precedente, finendo nuovamente a lato del palo. L'Euro Calcio poi cerca di scuotersi con l'inesauribile Kalludra ma il suo tiro da fuori area finisce alto sopra la traversa. La situazione non si smuove e le due squadre vanno negli spogliatoi sul risultato di 0-0. Nel secondo tempo sono subito i padroni di casa a cercare il gol con Romagnoli ma il suo tiro &egrave; inoffensivo e non causa grandi problemi ad Alaimo. La gara resta in equilibrio fino al 15' quando Kalludra viene espulso per veementi proteste verso l'arbitro. Si fa difficile ora la situazione per l'Euro Calcio costretto a giocare la successiva mezz'ora in dieci. La Florence prende il mano il pallino del gioco e si riversa in avanti alla ricerca del gol: Gasparini riceve una bella palla dentro l'area di rigore, la coordinazione &egrave; buona ma il tiro finisce di poco alto sopra la traversa. La Florence getta molti palloni al centro dell'area avversaria ma le punte non riescono a raccogliere al meglio gli inviti dalle fasce. L'assedio tambureggiante della Florence d&agrave; i suoi frutti nei minuti finali quando vien concessa la massima punizione ai grigiorossi per tocco di mano in area di Bonaventura. Sul dischetto va il portiere Alaimo che per&ograve; si fa ipnotizzare da Biancalani che, con un bel colpo di reni, riesce a disinnescare il penalty. Dopo questa grossa chance sprecata, la Florence continua ad attaccare ma l'Euro Calcio limita i danni riuscendo a portare lo zero a zero fino allo scadere dei minuti di recupero. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Biancalani</b> (Euro Calcio B).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI