• Juniores Provinciali
  • Battifolle
  • 1 - 3
  • Castelnuovese


BATTIFOLLE (4-4-2): Gallorini, Mazza, Peruzzi R., Pagliuca, Bardi, Billi (87' Paggetti), Capalbo (72' Sestini), Cordovani, Bardelli (63' Stefanescu), Peruzzi A., Cedro (46' Caselli). All.: Alberto Branchi.
CASTELNUOVESE (4-3-3): Giustelli, Maremmi, Degli Innocenti, Righi, Tognazzi (72' Amato M.), Fruchi, Tola, Barucci (93' Louati), Bacci (91' Shehaj), Margiacchi, Fondelli (68' Lucchesi). A disp: Martini. All.: Michele Zavaglia.

ARBITRO: Marconi di Arezzo.

RETI: 34' Fruchi, 48' Degli Innocenti, 67' Bardi, 95' Margiacchi.
NOTE: Ammoniti Fondelli e Tola. Espulsi al 56' Tola e al 78' mister Zavaglia.



Continua la striscia positiva della Castelnuovese, che pur non giocando al massimo delle sue potenzialità ottiene un'altra vittoria sul campo del Battifolle. Inizia la gara ed è subito la squadra di Zavaglia a rendersi pericolosa con Degli Innocenti che calcia una punizione decentrata guadagnata in precedenza da Margiacchi; ottima la risposta di Gallorini, che smanaccia in corner. La gara viene giocata a metà campo con un ritmo molto blando, complicata anche dal forte vento che non ha mai abbandonato le squadre. Si arriva poco dopo la mezz'ora con la Castelnuovese che crea una occasione da gol: Bacci lancia Fondelli, che tutto solo tira di potenza verso lo specchio, ma Gallorini salva in calcio d'angolo. Sul susseguente corner battuto da Tola stacca più in alto di tutti Margiacchi; Gallorini d'istinto riesce a respingere, sulla palla si avventa capitan Fruchi che con una zampata manda la palla in rete per l'1-0 ospite. Per il resto del primo tempo non ci sono più azioni degne di nota quindi si conclude così la prima frazione di gioco. Inizia la ripresa e la Castelnuovese trova il raddoppio con Degli Innocenti, che su palla inattiva da distanza considerevole calcia non in maniera impeccabile ma la fortuna vuole che la sfera venga sporcata dalla barriera; Gallorini è spiazzato e la palla si piazza in rete per il 2-0. Ancora valdarnesi pericolosi su palla inattiva, stavolta va alla battuta Barucci che sceglie la potenza al bello stile: bordata che si stampa sulla base interna della traversa e palla che torna fuori dalla porta a Gallorini battuto. Nonostante la gara in mano, forte del doppio vantaggio la Castelnuovese si complica la vita da sola rimanendo in inferiorità numerica per l'espulsione di Tola. Vengono fuori dal guscio i locali che, forti dell'uomo in più, accorciano le distanze con Bardi, anche lui con una punizione dal limite mette la sfera sotto l'incrocio dove Giustelli non può arrivare. La gara così si infiamma e il Battifolle, in netta crescita, mette alle corde la Castelnuovese, che cerca di chiudersi per portare a casa tutto il bottino. Al giro di boa la Castelnuovese perde per proteste un altro elemento: ne fa purtroppo le spese mister Zavaglia che viene allontanato dal campo. I giovani amaranto senza il loro traghettatore riescono a tenere botta e, dopo cinque minuti di recupero, all'ultimo tuffo ci pensa il solito Margiacchi a scacciare via tutti i fantasmi: involatosi palla al piede, scarica dal limite un diagonale a fil di palo che beffa Gallorini per il definitivo 3-1. Finisce il match con la Castelnuovese che ottiene altri tre punti importanti ai fini della classifica.
Calciatoripiù: Bardi
(Battifolle), classe '98, dotato di ottimo carattere realizza un gran gol, davvero di pregevole fattura. Fruchi (Castelnuovese), il capitano, sempre corretto, preciso e pulito negli interventi, sostiene la difesa, insegna il mestiere a i più giovani; gol di rapina da vero rapace d'area di rigore.

Emanuele Bacci BATTIFOLLE (4-4-2): Gallorini, Mazza, Peruzzi R., Pagliuca, Bardi, Billi (87' Paggetti), Capalbo (72' Sestini), Cordovani, Bardelli (63' Stefanescu), Peruzzi A., Cedro (46' Caselli). All.: Alberto Branchi. <br >CASTELNUOVESE (4-3-3): Giustelli, Maremmi, Degli Innocenti, Righi, Tognazzi (72' Amato M.), Fruchi, Tola, Barucci (93' Louati), Bacci (91' Shehaj), Margiacchi, Fondelli (68' Lucchesi). A disp: Martini. All.: Michele Zavaglia.<br > ARBITRO: Marconi di Arezzo. <br > RETI: 34' Fruchi, 48' Degli Innocenti, 67' Bardi, 95' Margiacchi. <br >NOTE: Ammoniti Fondelli e Tola. Espulsi al 56' Tola e al 78' mister Zavaglia. Continua la striscia positiva della Castelnuovese, che pur non giocando al massimo delle sue potenzialit&agrave; ottiene un'altra vittoria sul campo del Battifolle. Inizia la gara ed &egrave; subito la squadra di Zavaglia a rendersi pericolosa con Degli Innocenti che calcia una punizione decentrata guadagnata in precedenza da Margiacchi; ottima la risposta di Gallorini, che smanaccia in corner. La gara viene giocata a met&agrave; campo con un ritmo molto blando, complicata anche dal forte vento che non ha mai abbandonato le squadre. Si arriva poco dopo la mezz'ora con la Castelnuovese che crea una occasione da gol: Bacci lancia Fondelli, che tutto solo tira di potenza verso lo specchio, ma Gallorini salva in calcio d'angolo. Sul susseguente corner battuto da Tola stacca pi&ugrave; in alto di tutti Margiacchi; Gallorini d'istinto riesce a respingere, sulla palla si avventa capitan Fruchi che con una zampata manda la palla in rete per l'1-0 ospite. Per il resto del primo tempo non ci sono pi&ugrave; azioni degne di nota quindi si conclude cos&igrave; la prima frazione di gioco. Inizia la ripresa e la Castelnuovese trova il raddoppio con Degli Innocenti, che su palla inattiva da distanza considerevole calcia non in maniera impeccabile ma la fortuna vuole che la sfera venga sporcata dalla barriera; Gallorini &egrave; spiazzato e la palla si piazza in rete per il 2-0. Ancora valdarnesi pericolosi su palla inattiva, stavolta va alla battuta Barucci che sceglie la potenza al bello stile: bordata che si stampa sulla base interna della traversa e palla che torna fuori dalla porta a Gallorini battuto. Nonostante la gara in mano, forte del doppio vantaggio la Castelnuovese si complica la vita da sola rimanendo in inferiorit&agrave; numerica per l'espulsione di Tola. Vengono fuori dal guscio i locali che, forti dell'uomo in pi&ugrave;, accorciano le distanze con Bardi, anche lui con una punizione dal limite mette la sfera sotto l'incrocio dove Giustelli non pu&ograve; arrivare. La gara cos&igrave; si infiamma e il Battifolle, in netta crescita, mette alle corde la Castelnuovese, che cerca di chiudersi per portare a casa tutto il bottino. Al giro di boa la Castelnuovese perde per proteste un altro elemento: ne fa purtroppo le spese mister Zavaglia che viene allontanato dal campo. I giovani amaranto senza il loro traghettatore riescono a tenere botta e, dopo cinque minuti di recupero, all'ultimo tuffo ci pensa il solito Margiacchi a scacciare via tutti i fantasmi: involatosi palla al piede, scarica dal limite un diagonale a fil di palo che beffa Gallorini per il definitivo 3-1. Finisce il match con la Castelnuovese che ottiene altri tre punti importanti ai fini della classifica. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bardi </b>(Battifolle), classe '98, dotato di ottimo carattere realizza un gran gol, davvero di pregevole fattura. <b>Fruchi </b>(Castelnuovese), il capitano, sempre corretto, preciso e pulito negli interventi, sostiene la difesa, insegna il mestiere a i pi&ugrave; giovani; gol di rapina da vero rapace d'area di rigore. Emanuele Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI