• Juniores Provinciali
  • Santa Firmina
  • 2 - 1
  • Aquila Montevarchi


SANTA FIRMINA: Casprini, Palazzini, Andreini, Cerofolini, Mariottini, Casucci (85' Manenti), Pallanti (86' Lisi), Del Gamba (90' Ralli), Cini, Bonci, Falsetti (82' Del Pia). A disp.: Donnini, Agostini, Gori. All.: Luciano Cipriani.
AQUILA MONTEVARCHI: Dini, Betti, Raspanti, Parisi, Semplici, Scaramucci, Vasarri, Aiello, Sbragi (65' Luna), Ugolini, Matassini (46' Lazzerini). A disp.: Marcogiuseppe, Bruni, Sarli, Ndiongue Babacar, Hysenllari. All.: Andrea Coppi.

ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.

RETI: 35' Bonci, 52' Lazzerini, 94' Lisi.
NOTE: Ammoniti Semplici, Luna. Recupero 1'+4'.



LE PAGELLE
Santa Firmina
Casprini: 6,5 Decisivo ad inizio partita, quando al 3' dice no a Ugolini. Mai impegnato nel resto del primo tempo, nel secondo si mantiene concentrato quando occorre. Incolpevole sul gol preso.
Palazzini: 6 Spinge poco, ma difensivamente fa il suo senza rischiare e giocando semplice.
Andreini: 6 Dalle sue parti il Montevarchi ci prova di più avendo Vasarri, ma offre una buona prova di contenimento.
Cerofolini: 7 Inizia male perdendo un pallone dopo il calcio d'inizio che poteva costare caro. Sarà l'unico errore della sua gara.
Mariottini: 6 Abbastanza sicuro e autoritario, specie nel gioco aereo. Si fa sorprendere da Lazzerini sul gol del pari.
Casucci: 6,5 Chiude tutti i varchi che si aprono con determinazione. Meno brillante in occasione del pari. 85' Manenti: ng.
Pallanti: 6 Non viene acceso a dovere dai compagni, che lo servono di rado e con poca precisione. Fa comunque il suo sulla fascia destra. 86' Lisi: 7 Ha giusto il tempo di coprire su Ugolini e poi di timbrare il piatto destro della vittoria, dopo la parata di Dini su Bonci. Un gol che riapre di netto il discorso campionato.
Del Gamba: 6 Alterna buone a cattive cose. In alcune circostanze ritarda il passaggio, in altre sbroglia situazioni delicate. Ha una chance d'oro per segnare al 31', ma apre troppo il piatto dinanzi a Dini. 90' Ralli: ng.
Cini: 6,5 Molto attivo, soprattutto nel primo tempo dove è sfortunato quando una sua girata di sinistro al 21' si stampa sul palo a Dini battuto.
Bonci: 7 Il migliore dei suoi, in particolare nella prima frazione quando è bravo a innescare i compagni e a giostrare le migliori azioni della squadra. Suo il gol del vantaggio, ma la complicità di Dini è decisiva. Protagonista anche nell'assalto finale che porta al gol di Lisi.
Falsetti: 6,5 Si muove molto sulla fascia sinistra, quella in cui i locali sfondano di più. Ha alcune intuizioni importanti e avrebbe due chance per firmare il vantaggio. Nella prima al 14' non era facile, mancando lo spazio necessario. Nella seconda doveva fare meglio. 82' Del Pia: ng.
Aquila Montevarchi
Dini: 5,5 Sventa diverse occasioni locali, ma casca su un tiro innocuo di Bonci facendosi infilare sotto le gambe. Da lì in poi perde un po' di sicurezza.
Betti: 6 Dalle sue parti il Santa Firmina attacca in forze, specialmente nel primo tempo, e lui regge benino l'urto. Migliora nella ripresa insieme alla squadra.
Raspanti: 6 Performance continua dal 1' all'ultimo minuto, spingendo anche in un paio di occasioni sull'out di sinistra.
Parisi: 6 Nel primo tempo affonda come tutta la squadra, non riuscendo a tenere palla. Nella ripresa offre un contributo migliore, rompendo e cucendo quando c'è la necessità di farlo.
Semplici: 6,5 Il migliore nel reparto ospite, sempre attento e deciso negli interventi.
Scaramucci: 6 Ha davanti avversari tosti e forti tecnicamente, se la cava.
Vasarri: 5,5 Parte forte con un bel traversone dalla destra al 2' per Ugolini, ma col passare dei minuti gli avversari gli prendono le misure e lui paga soprattutto la giornata sottotono (almeno nella prima frazione) della squadra.
Aiello: 6,5 Combatte molto e anche nel primo tempo è uno dei migliori fra i suoi. Continua a far bene anche nella ripresa.
Sbragi: 6 Si mette al servizio della squadra, giocando semplice e senza strafare ma con lucidità. 65' Luna: 6 Ammonizione a parte, ha un buon impatto sulla gara.
Ugolini: 7 Le migliori chance ospiti (escluso il gol) capitano a lui, di cui due nel giro di pochi secondi a inizio gara e una nel finale di primo tempo. La più bella, per costruzione, se la crea da solo dopo una serpentina di oltre 30 metri, fallendo però sul più bello. Paga quindi la poca freddezza sottorete, ma in avanti il Montevarchi è stato soprattutto lui.
Matassini: 5,5 In un primo tempo collettivo sottotono, anche lui non riesce a incidere e lascia il campo durante l'intervallo. 46' Lazzerini: 6,5 Entra molto bene in partita, contrastando e lottando su ogni pallone. Trae beneficio dal calo dei locali e dal miglioramento dei compagni, ma il gol è tutto suo: vince di forza il contrasto col difensore e dinanzi a Casprini lo fredda per il pari.
IL COMMENTO
È il caso di dirlo: la gara è stata emozionate fino all'ultimo secondo, quando il subentrato Lisi ha firmato il gol che riapre tutti i discorsi per la lotta al vertice al quarto di recupero, anche se l'Aquila Montevarchi ha ancora pienamente in mano il suo destino e finora ha dimostrato maggior continuità nei risultati rispetto alle inseguitrici. L'avvio è stato favorevole agli ospiti, con due chance costruite nel giro di 3 minuti. La più importante è la seconda, quando Casucci perde palla sulla sua trequarti e Ugolini, dinanzi a Casprini, sceglie un lob che viene arginato senza particolari patemi. Passato il rischio, i locali tirano fuori le unghie e dominano per il resto del primo tempo. Sono ben sei le occasioni costruite (gol incluso), di cui tre davvero colossali. La prima capita al 5' con un bel filtrante di Bonci per Falsetti, il cui tiro è bloccato in uscita bassa da Dini. Lo stesso Falsetti al 14' è abile a sorprendere Dini, rubandogli il tempo dell'intervento e eludendolo, ma non ha più lo spazio per inquadrare la porta e il suo tiro è deviato in corner. Tre minuti dopo è Cini a provarci con una punizione da lontano, che non termina così distante dai pali difesi da Dini. Tra il 21' e il 22' le due chance più grandi. Da una punizione distante di Bonci la palla viene scodellata in mezzo all'area e Falsetti riesce a concludere a due passi da Dini, ma spara alto. Poco dopo è lo stesso Falsetti dalla sinistra a mettere al centro un pallone che Cini gira col mancino, prendendo però il palo. Dieci minuti dopo altra ghiotta chance, stavolta fallita da Del Gamba, che in posizione leggermente defilata dentro l'area apre troppo il piattone. Per i gialloverdi il gol sembra un tabù, che viene sfatato nel modo più impensabile, con un tiro dal limite di sinistro di Bonci, poco insidioso, ma che Dini si fa passare sotto gli arti inferiori. Vantaggio strameritato, ma nel modo più bizzarro. Il Montevarchi ci prova nel finale con due tentativi di Semplici e Ugolini, che non impensieriscono Casprini. La ripresa si gioca sempre su alti ritmi, ma con i locali che calano molto mentre gli ospiti iniziano a presidiare meglio il campo ma non paiono comunque al top della lucidità. È Ugolini a suonare la sveglia con un'azione personale in slalom al 51', fallendo però il tiro dinanzi al portiere. Un minuto dopo tuttavia è Lazzerini a timbrare il pari di prepotenza. Il Santa Firmina accusa il colpo, non riesce più a tener palla in avanti e comincia a mancare la precisione. Il Montevarchi ha la colpa di non finalizzare bene le sue azioni, fallendo spesso l'ultimo passaggio. I locali tornano a farsi vedere con un tiro dal limite di Bonci al 70'. Dieci minuti dopo è Luna a chiamare Casprini all'intervento, salvando in corner. Proprio quando tutto sembra finito, nell'ultimo secondo di gara da un lancio da dietro Bonci uccella la difesa ospite ma non Dini, che devia lateralmente la sfera che però è spinta in fondo al sacco da Lisi, che giustamente aveva seguito l'azione. Gol che non lascia scampo al Montevarchi, poiché su quell'episodio si chiude una gara degna della classifica delle due squadre.

Stefano Biagioni SANTA FIRMINA: Casprini, Palazzini, Andreini, Cerofolini, Mariottini, Casucci (85' Manenti), Pallanti (86' Lisi), Del Gamba (90' Ralli), Cini, Bonci, Falsetti (82' Del Pia). A disp.: Donnini, Agostini, Gori. All.: Luciano Cipriani.<br >AQUILA MONTEVARCHI: Dini, Betti, Raspanti, Parisi, Semplici, Scaramucci, Vasarri, Aiello, Sbragi (65' Luna), Ugolini, Matassini (46' Lazzerini). A disp.: Marcogiuseppe, Bruni, Sarli, Ndiongue Babacar, Hysenllari. All.: Andrea Coppi.<br > ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.<br > RETI: 35' Bonci, 52' Lazzerini, 94' Lisi.<br >NOTE: Ammoniti Semplici, Luna. Recupero 1'+4'. <b>LE PAGELLE</b><br ><b>Santa Firmina</b><br ><b>Casprini: 6,5</b> Decisivo ad inizio partita, quando al 3' dice no a Ugolini. Mai impegnato nel resto del primo tempo, nel secondo si mantiene concentrato quando occorre. Incolpevole sul gol preso.<br ><b>Palazzini: 6</b> Spinge poco, ma difensivamente fa il suo senza rischiare e giocando semplice.<br ><b>Andreini: 6</b> Dalle sue parti il Montevarchi ci prova di pi&ugrave; avendo Vasarri, ma offre una buona prova di contenimento.<br ><b>Cerofolini: 7</b> Inizia male perdendo un pallone dopo il calcio d'inizio che poteva costare caro. Sar&agrave; l'unico errore della sua gara.<br ><b>Mariottini: 6</b> Abbastanza sicuro e autoritario, specie nel gioco aereo. Si fa sorprendere da Lazzerini sul gol del pari.<br ><b>Casucci: 6,5 </b>Chiude tutti i varchi che si aprono con determinazione. Meno brillante in occasione del pari. 85' Manenti: ng.<br ><b>Pallanti: 6</b> Non viene acceso a dovere dai compagni, che lo servono di rado e con poca precisione. Fa comunque il suo sulla fascia destra. 86' <b>Lisi: 7 </b>Ha giusto il tempo di coprire su Ugolini e poi di timbrare il piatto destro della vittoria, dopo la parata di Dini su Bonci. Un gol che riapre di netto il discorso campionato.<br ><b>Del Gamba: 6</b> Alterna buone a cattive cose. In alcune circostanze ritarda il passaggio, in altre sbroglia situazioni delicate. Ha una chance d'oro per segnare al 31', ma apre troppo il piatto dinanzi a Dini. <b>90' Ralli: ng.</b><br ><b>Cini: 6,5 </b>Molto attivo, soprattutto nel primo tempo dove &egrave; sfortunato quando una sua girata di sinistro al 21' si stampa sul palo a Dini battuto.<br ><b>Bonci: 7</b> Il migliore dei suoi, in particolare nella prima frazione quando &egrave; bravo a innescare i compagni e a giostrare le migliori azioni della squadra. Suo il gol del vantaggio, ma la complicit&agrave; di Dini &egrave; decisiva. Protagonista anche nell'assalto finale che porta al gol di Lisi.<br ><b>Falsetti: 6,5 </b>Si muove molto sulla fascia sinistra, quella in cui i locali sfondano di pi&ugrave;. Ha alcune intuizioni importanti e avrebbe due chance per firmare il vantaggio. Nella prima al 14' non era facile, mancando lo spazio necessario. Nella seconda doveva fare meglio. 82'<b> Del Pia: ng</b>.<br ><b>Aquila Montevarchi</b><br ><b>Dini: 5,5</b> Sventa diverse occasioni locali, ma casca su un tiro innocuo di Bonci facendosi infilare sotto le gambe. Da l&igrave; in poi perde un po' di sicurezza.<br ><b>Betti: 6</b> Dalle sue parti il Santa Firmina attacca in forze, specialmente nel primo tempo, e lui regge benino l'urto. Migliora nella ripresa insieme alla squadra.<br ><b>Raspanti: 6</b> Performance continua dal 1' all'ultimo minuto, spingendo anche in un paio di occasioni sull'out di sinistra.<br ><b>Parisi: 6</b> Nel primo tempo affonda come tutta la squadra, non riuscendo a tenere palla. Nella ripresa offre un contributo migliore, rompendo e cucendo quando c'&egrave; la necessit&agrave; di farlo.<br ><b>Semplici: 6,5</b> Il migliore nel reparto ospite, sempre attento e deciso negli interventi.<br ><b>Scaramucci: 6</b> Ha davanti avversari tosti e forti tecnicamente, se la cava.<br ><b>Vasarri: 5,5</b> Parte forte con un bel traversone dalla destra al 2' per Ugolini, ma col passare dei minuti gli avversari gli prendono le misure e lui paga soprattutto la giornata sottotono (almeno nella prima frazione) della squadra.<br ><b>Aiello: 6,5</b> Combatte molto e anche nel primo tempo &egrave; uno dei migliori fra i suoi. Continua a far bene anche nella ripresa.<br ><b>Sbragi: 6</b> Si mette al servizio della squadra, giocando semplice e senza strafare ma con lucidit&agrave;. 65' Luna: 6 Ammonizione a parte, ha un buon impatto sulla gara.<br ><b>Ugolini: 7</b> Le migliori chance ospiti (escluso il gol) capitano a lui, di cui due nel giro di pochi secondi a inizio gara e una nel finale di primo tempo. La pi&ugrave; bella, per costruzione, se la crea da solo dopo una serpentina di oltre 30 metri, fallendo per&ograve; sul pi&ugrave; bello. Paga quindi la poca freddezza sottorete, ma in avanti il Montevarchi &egrave; stato soprattutto lui.<br ><b>Matassini: 5,5</b> In un primo tempo collettivo sottotono, anche lui non riesce a incidere e lascia il campo durante l'intervallo. 46' <b>Lazzerini: 6,5</b> Entra molto bene in partita, contrastando e lottando su ogni pallone. Trae beneficio dal calo dei locali e dal miglioramento dei compagni, ma il gol &egrave; tutto suo: vince di forza il contrasto col difensore e dinanzi a Casprini lo fredda per il pari.<br ><b>IL COMMENTO</b><br >&Egrave; il caso di dirlo: la gara &egrave; stata emozionate fino all'ultimo secondo, quando il subentrato Lisi ha firmato il gol che riapre tutti i discorsi per la lotta al vertice al quarto di recupero, anche se l'Aquila Montevarchi ha ancora pienamente in mano il suo destino e finora ha dimostrato maggior continuit&agrave; nei risultati rispetto alle inseguitrici. L'avvio &egrave; stato favorevole agli ospiti, con due chance costruite nel giro di 3 minuti. La pi&ugrave; importante &egrave; la seconda, quando Casucci perde palla sulla sua trequarti e Ugolini, dinanzi a Casprini, sceglie un lob che viene arginato senza particolari patemi. Passato il rischio, i locali tirano fuori le unghie e dominano per il resto del primo tempo. Sono ben sei le occasioni costruite (gol incluso), di cui tre davvero colossali. La prima capita al 5' con un bel filtrante di Bonci per Falsetti, il cui tiro &egrave; bloccato in uscita bassa da Dini. Lo stesso Falsetti al 14' &egrave; abile a sorprendere Dini, rubandogli il tempo dell'intervento e eludendolo, ma non ha pi&ugrave; lo spazio per inquadrare la porta e il suo tiro &egrave; deviato in corner. Tre minuti dopo &egrave; Cini a provarci con una punizione da lontano, che non termina cos&igrave; distante dai pali difesi da Dini. Tra il 21' e il 22' le due chance pi&ugrave; grandi. Da una punizione distante di Bonci la palla viene scodellata in mezzo all'area e Falsetti riesce a concludere a due passi da Dini, ma spara alto. Poco dopo &egrave; lo stesso Falsetti dalla sinistra a mettere al centro un pallone che Cini gira col mancino, prendendo per&ograve; il palo. Dieci minuti dopo altra ghiotta chance, stavolta fallita da Del Gamba, che in posizione leggermente defilata dentro l'area apre troppo il piattone. Per i gialloverdi il gol sembra un tab&ugrave;, che viene sfatato nel modo pi&ugrave; impensabile, con un tiro dal limite di sinistro di Bonci, poco insidioso, ma che Dini si fa passare sotto gli arti inferiori. Vantaggio strameritato, ma nel modo pi&ugrave; bizzarro. Il Montevarchi ci prova nel finale con due tentativi di Semplici e Ugolini, che non impensieriscono Casprini. La ripresa si gioca sempre su alti ritmi, ma con i locali che calano molto mentre gli ospiti iniziano a presidiare meglio il campo ma non paiono comunque al top della lucidit&agrave;. &Egrave; Ugolini a suonare la sveglia con un'azione personale in slalom al 51', fallendo per&ograve; il tiro dinanzi al portiere. Un minuto dopo tuttavia &egrave; Lazzerini a timbrare il pari di prepotenza. Il Santa Firmina accusa il colpo, non riesce pi&ugrave; a tener palla in avanti e comincia a mancare la precisione. Il Montevarchi ha la colpa di non finalizzare bene le sue azioni, fallendo spesso l'ultimo passaggio. I locali tornano a farsi vedere con un tiro dal limite di Bonci al 70'. Dieci minuti dopo &egrave; Luna a chiamare Casprini all'intervento, salvando in corner. Proprio quando tutto sembra finito, nell'ultimo secondo di gara da un lancio da dietro Bonci uccella la difesa ospite ma non Dini, che devia lateralmente la sfera che per&ograve; &egrave; spinta in fondo al sacco da Lisi, che giustamente aveva seguito l'azione. Gol che non lascia scampo al Montevarchi, poich&eacute; su quell'episodio si chiude una gara degna della classifica delle due squadre. Stefano Biagioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI