• Juniores Provinciali GIR.C
  • Montaione
  • 2 - 1
  • Fucecchio


MONTAIONE: Rosi 6,5, Arfaioli 6, Oliva 6, Senesi 6+ (92' Bonfanti s.v), Corsinovi 6, Maestrini 6,5, Boldesco 7, Ceccarelli 6-, Rinaldi 6,5, Imeri 7+, Taddei 6 (Ciulli 6) A disp.: Parentini, Pozzolini, Bigazzi, Rossi, Di Franco. All.: Ciro Coppola.
FUCECCHIO: Lazzeri 5,5, Grilli 5,5, Imbriale 6, Menichini 6-, Buggiani 5,5, Mazzanti 6+, Petrozzino 5,5 (46' Vallini 6+), Bonamici 6-, Riccio 5,5, Di Maria 6+, Bertini 5,5 (55' Mainolfi 5). A disp.: Guerra, Fattori, Pilo, Vullo. All.: Riccardo Bucciarelli.

ARBITRO: Azzedine di Pontedera.

RETI: 6' Imeri, 12' Rinaldi, 49' Mazzanti.
NOTE: Ammoniti Imeri, Boldesco, Taddei, Rinaldi (Montaione), Lazzeri e Di Maria (Fucecchio). Espulso Mainolfi (Fucecchio).



Nel ciclismo diremmo tappa e maglia . Grazie a questa importante vittoria il Montaione batte nello scontro al vertice il Fucecchio per 2-1 in una gara tiratissima e molto nervosa, e approfittando del contemporaneo pareggio per 2-2 tra S. Giusto e S. Maria si riporta in vetta alla classifica a 28 punti, appaiato proprio con i giallo rossi. La squadra di Bucciarelli invece ha la colpa di entrare in campo con un quarto d'ora di ritardo, quello che consente al Montaione di segnare l'uno-due decisivo ai fini del risultato, e il demerito di non reggere il confronto agonistico e nervoso con una squadra che aveva più voglia e determinazione a portare a casa i tre punti. Dopo un inizio timido da parte di entrambe le squadre, la partita prende una piega ben precisa dopo solo cinque minuti, in cui il Montaione passa al primo affondo grazie al 5' gol stagionale di Imeri, abile a raccogliere il lancio dalle retrovie di Senesi e a sfruttare l'indecisione del centrale del Fucecchio Grilli, che di fatto mette a tu per tu con Lazzeri l'attaccante arancio-azzurro, freddo e deciso nel fulminare il portiere con un destro rasoterra. Ma non è finita qui, infatti al 12' i padroni di casa raddoppiano grazie ad un contropiede iniziato e concluso da Rinaldi, che scambia con Imeri a centrocampo; il n' 10 del Montaione fa partire un cross rasoterra dalla sinistra che, complice l'indecisione di Menichini, finisce sui piedi dello stesso Rinaldi il quale non può far altro che spingere il pallone in rete. 6' gol per l'attaccante del Montaione e grandi festeggiamenti tra il pubblico di casa che mai si sarebbe aspettato un avvio così arrembante. La reazione del Fucecchio è tutta nei piedi di Di Maria che impegna Rosi con una conclusione dal vertice dell'area sinistro, messa in angolo con i piedi. Ma gli unici pericoli alla porta del Montaione arrivano grazie a mischie selvagge in area di rigore che provocano solo spavento alla difesa, con la porta di Rosi fuori pericolo. Il primo tempo finisce in calando da parte di entrambe le squadre e la partita comincia a farsi molto nervosa; non a caso al rientro negli spogliatoi l'arbitro Azzedine fatica e non poco a far ritrovare la calma ai giocatori. Al rientro in campo il Fucecchio tenta la carta Vallini al posto di uno spento Petrozzino e subito in avvio di ripresa i ragazzi di Bucciarelli dimezzano lo svantaggio grazie ad una punizione dalla trequarti di Mazzanti sulla quale nessuno interviene e che, complice una interpretazione errata di Rosi, finisce in fondo alla rete riaccendendo le speranze degli ospiti, che adesso cominciano a crederci. Il gol però rimane un fuoco di paglia che riesce solo a scaldare gli animi in campo e la partita si incattivisce. Fioccano cartellini e a farne le spese è l'esterno del Fucecchio Mainolfi, subentrato nel corso della ripresa a Bertini, beccandosi nel giro di mezz'ora due cartellini che lo portano sotto la doccia anzitempo. Il Fucecchio ha però la chance di pareggiare al 22' grazie ad un'incursione sulla sinistra di Imbriale che pesca in area il neo entrato Vallini (ancora una indecisione di Rosi) il quale, praticamente a porta vuota, apre il piatto destro e coglie in pieno la traversa. Al 27' risponde il Montaione con una punizione dai trenta metri sulla quale Lazzeri non dispone alcuna barriera e non trattiene la potente conclusione di Ciulli: sulla ribattuta palo di Rinaldi da posizione defilata. Nei minuti finali succede di tutto: nel tentativo disperato di pareggiare il Fucecchio si lancia all'attacco e manda tutti i saltatori in area, la punizione è defilata sulla sinistra e lontana dalla porta, ma rimbalza in piena area di rigore e Corsinovi la colpisce con la mano: per Azzedine è calcio di rigore. Sul pallone va Riccio, ma Rosi si allunga sulla sinistra e respinge la conclusione dal dischetto del n' 9 ospite, che riscatta una partita incerta e viene acclamato al triplice fischio da compagni e tifosi presenti sugli spalti. Non c'è più tempo e dopo cinque interminabili minuti di recupero il Montaione torna in vetta a pari punti con il San Giusto. Fucecchio che torna a casa senza punti, ma la classifica è cortissima e le quattro squadre che guidano il girone lotteranno fino in fondo per la prima posizione.
Calciatoripiù: Imeri
cala alla distanza, ma gol e assist sono decisivi per l'esito finale dell'incontro, mentre Boldesco è un folletto sulla fascia destra: imprendibile. Rosi non è impeccabile ma mette il sigillo sul match con il rigore parato al 90' (Montaione). Di Maria e Vallini (entrato nella ripresa) provano a tenere a galla la squadra, ma predicano nel deserto (Fucecchio).

Pier Francesco Montalbano MONTAIONE: Rosi 6,5, Arfaioli 6, Oliva 6, Senesi 6+ (92' Bonfanti s.v), Corsinovi 6, Maestrini 6,5, Boldesco 7, Ceccarelli 6-, Rinaldi 6,5, Imeri 7+, Taddei 6 (Ciulli 6) A disp.: Parentini, Pozzolini, Bigazzi, Rossi, Di Franco. All.: Ciro Coppola.<br >FUCECCHIO: Lazzeri 5,5, Grilli 5,5, Imbriale 6, Menichini 6-, Buggiani 5,5, Mazzanti 6+, Petrozzino 5,5 (46' Vallini 6+), Bonamici 6-, Riccio 5,5, Di Maria 6+, Bertini 5,5 (55' Mainolfi 5). A disp.: Guerra, Fattori, Pilo, Vullo. All.: Riccardo Bucciarelli.<br > ARBITRO: Azzedine di Pontedera.<br > RETI: 6' Imeri, 12' Rinaldi, 49' Mazzanti.<br >NOTE: Ammoniti Imeri, Boldesco, Taddei, Rinaldi (Montaione), Lazzeri e Di Maria (Fucecchio). Espulso Mainolfi (Fucecchio). Nel ciclismo diremmo tappa e maglia . Grazie a questa importante vittoria il Montaione batte nello scontro al vertice il Fucecchio per 2-1 in una gara tiratissima e molto nervosa, e approfittando del contemporaneo pareggio per 2-2 tra S. Giusto e S. Maria si riporta in vetta alla classifica a 28 punti, appaiato proprio con i giallo rossi. La squadra di Bucciarelli invece ha la colpa di entrare in campo con un quarto d'ora di ritardo, quello che consente al Montaione di segnare l'uno-due decisivo ai fini del risultato, e il demerito di non reggere il confronto agonistico e nervoso con una squadra che aveva pi&ugrave; voglia e determinazione a portare a casa i tre punti. Dopo un inizio timido da parte di entrambe le squadre, la partita prende una piega ben precisa dopo solo cinque minuti, in cui il Montaione passa al primo affondo grazie al 5' gol stagionale di Imeri, abile a raccogliere il lancio dalle retrovie di Senesi e a sfruttare l'indecisione del centrale del Fucecchio Grilli, che di fatto mette a tu per tu con Lazzeri l'attaccante arancio-azzurro, freddo e deciso nel fulminare il portiere con un destro rasoterra. Ma non &egrave; finita qui, infatti al 12' i padroni di casa raddoppiano grazie ad un contropiede iniziato e concluso da Rinaldi, che scambia con Imeri a centrocampo; il n' 10 del Montaione fa partire un cross rasoterra dalla sinistra che, complice l'indecisione di Menichini, finisce sui piedi dello stesso Rinaldi il quale non pu&ograve; far altro che spingere il pallone in rete. 6' gol per l'attaccante del Montaione e grandi festeggiamenti tra il pubblico di casa che mai si sarebbe aspettato un avvio cos&igrave; arrembante. La reazione del Fucecchio &egrave; tutta nei piedi di Di Maria che impegna Rosi con una conclusione dal vertice dell'area sinistro, messa in angolo con i piedi. Ma gli unici pericoli alla porta del Montaione arrivano grazie a mischie selvagge in area di rigore che provocano solo spavento alla difesa, con la porta di Rosi fuori pericolo. Il primo tempo finisce in calando da parte di entrambe le squadre e la partita comincia a farsi molto nervosa; non a caso al rientro negli spogliatoi l'arbitro Azzedine fatica e non poco a far ritrovare la calma ai giocatori. Al rientro in campo il Fucecchio tenta la carta Vallini al posto di uno spento Petrozzino e subito in avvio di ripresa i ragazzi di Bucciarelli dimezzano lo svantaggio grazie ad una punizione dalla trequarti di Mazzanti sulla quale nessuno interviene e che, complice una interpretazione errata di Rosi, finisce in fondo alla rete riaccendendo le speranze degli ospiti, che adesso cominciano a crederci. Il gol per&ograve; rimane un fuoco di paglia che riesce solo a scaldare gli animi in campo e la partita si incattivisce. Fioccano cartellini e a farne le spese &egrave; l'esterno del Fucecchio Mainolfi, subentrato nel corso della ripresa a Bertini, beccandosi nel giro di mezz'ora due cartellini che lo portano sotto la doccia anzitempo. Il Fucecchio ha per&ograve; la chance di pareggiare al 22' grazie ad un'incursione sulla sinistra di Imbriale che pesca in area il neo entrato Vallini (ancora una indecisione di Rosi) il quale, praticamente a porta vuota, apre il piatto destro e coglie in pieno la traversa. Al 27' risponde il Montaione con una punizione dai trenta metri sulla quale Lazzeri non dispone alcuna barriera e non trattiene la potente conclusione di Ciulli: sulla ribattuta palo di Rinaldi da posizione defilata. Nei minuti finali succede di tutto: nel tentativo disperato di pareggiare il Fucecchio si lancia all'attacco e manda tutti i saltatori in area, la punizione &egrave; defilata sulla sinistra e lontana dalla porta, ma rimbalza in piena area di rigore e Corsinovi la colpisce con la mano: per Azzedine &egrave; calcio di rigore. Sul pallone va Riccio, ma Rosi si allunga sulla sinistra e respinge la conclusione dal dischetto del n' 9 ospite, che riscatta una partita incerta e viene acclamato al triplice fischio da compagni e tifosi presenti sugli spalti. Non c'&egrave; pi&ugrave; tempo e dopo cinque interminabili minuti di recupero il Montaione torna in vetta a pari punti con il San Giusto. Fucecchio che torna a casa senza punti, ma la classifica &egrave; cortissima e le quattro squadre che guidano il girone lotteranno fino in fondo per la prima posizione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Imeri </b>cala alla distanza, ma gol e assist sono decisivi per l'esito finale dell'incontro, mentre <b>Boldesco </b>&egrave; un folletto sulla fascia destra: imprendibile. <b>Rosi </b>non &egrave; impeccabile ma mette il sigillo sul match con il rigore parato al 90' (Montaione).<b> Di Maria </b>e <b>Vallini </b>(entrato nella ripresa) provano a tenere a galla la squadra, ma predicano nel deserto (Fucecchio). Pier Francesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI