• Esordienti B GIR.D
  • Sesto 2010
  • 1 - 3
  • Folgor Calenzano


SESTO CALCIO: Bariletti, Camerano, Cavani, Clemente, Gjika, Malavolti, Manetti, Pali, Paoli, Russo, Zocchi. All.: Matteuzzi M.
FOLGOR CALENZANO: Baroni, Bandini Simone, Borgosano, Bertei, Corti, Cetani, Congiu, Fiorentino, Saraci. All. Manfredi.

RETI: 7' e 60' Fiorentino, 35' Bandini, 59' Gijka.
NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 1-1



Gara disputata nel gelo domenicale quella che ha visto i padroni di casa di mister Matteuzzi tener testa alla lanciatissima corazzata di mister Manfredi. La prima occasione da rete dell'incontro al 4' è a firma Sesto Calcio con l'insidioso tiro-cross di Gijka che trova pronto l'estremo difensore rossoblu Corti. La risposta ospite non si fa attendere ed il destro da fuori di Congiu, ben servito da Borgosano, è ben parato da Bariletti al 5'. L'iniziale equilibrio viene sbloccato al 7' da Fiorentino che di potenza si invola verso la porta avversaria e, resistendo al ripiegamento difensivo prima di Clemente e poi di Zocchi, batte di sinistro il portiere Bariletti: 0-1. Al 11' il pallone scodellato in mezzo all'area da Congiu, sugli sviluppi di un calcio di punizione, porta all'ottima uscita di Bariletti che anticipa di un soffio bomber Fiorentino. La prima frazione di gioco si conclude con il tentativo di Congiu al 17', ma l'estremo difensore di casa si fa trovare ancora pronto con un intervento sul primo palo. La ripresa comincia con il Calenzano alla ricerca del punto della sicurezza. Al 21' la buona trama di gioco impostata da Bandini e rifinita da Borgosano si conclude con Fiorentino che, a tu per tu con il portiere, mastica la conclusione a rete. Al 22' il duello tra il portiere di casa ed il bomber ospite si ripete: Fiorentino calcia bene di destro, ma la risposta di Bariletti è più che all'altezza. Al 24', scampato il pericolo, il Sesto Calcio ci prova da fuori, ma la conclusione del capitano finisce larga alla sinistra di Corti. Gli ospiti si riversano in avanti alla ricerca del raddoppio. Al 27' il mancino da fuori di Bandini è ben parato in due tempi da Bariletti. Al 30' il sinistro di Borgosano termina fuori dal bersaglio grosso. Sul capovolgimento di fronte il disperato intervento di Barducci su Gijka lanciato a rete risulta fondamentale per preservare il momentaneo vantaggio. Gol sbagliato, gol subito. Al 35' la splendida sciabolata diagonale dalla destra di Baroni è semplicemente perfetta per l'ottimo inserimento di Bandini che, di piattone sinistro, batte il portiere sul secondo palo: 0-2. Corti con un'ottima e tempestiva uscita di piede su Gijka al 38' mette la parola fine alla ripresa. La terza parte di gara comincia là dove si era concluso il secondo tempo: è ancora Gijka ad impensierire la difesa rossoblu al 41', ma è ancora attento Corti a neutralizzare la conclusione del bomber gialloblu. Al 45' l'angolo ad uscire battuto da Congiu trova il perfetto inserimento di Saraci, ma il suo destro termina alto oltre la traversa. Per una decina di minuti, complice il pungente freddo, complice la stanchezza, le due compagini non creano occasioni degne di nota se non con qualche sporadica conclusione da molto lontano. E' il giusto reintegro di forze per quello che risulterà essere un finale thrilling. Al 58' viene giustamente annullato il gol dell'eventuale 0-3 a Fiorentino che insacca con un galeotto tocco di mano il buon corner battuto da Borgosano. Al 59', come una punizione divina, arriva il gol del Sesto Calcio. Gijka è il più lesto di tutti sulla respinta di Corti: 1-2. Al 60', sull'ultima azione della partita, con il Sesto Calcio tutto riversato in avanti alla ricerca del miracolo sportivo, Borgosano imbecca alla perfezione Fiorentino che di sinistro stoppa e batte, sempre di sinistro, il portiere: 1-3. Vittoria tanto importante, quanto meritata, quella di un Calenzano che blinda il secondo posto nel girone, al cospetto di un Sesto Calcio che, per quello che ha messo in campo, non merita la deficitaria posizione di bassa classifica.

Bardu SESTO CALCIO: Bariletti, Camerano, Cavani, Clemente, Gjika, Malavolti, Manetti, Pali, Paoli, Russo, Zocchi. All.: Matteuzzi M.<br >FOLGOR CALENZANO: Baroni, Bandini Simone, Borgosano, Bertei, Corti, Cetani, Congiu, Fiorentino, Saraci. All. Manfredi.<br > RETI: 7' e 60' Fiorentino, 35' Bandini, 59' Gijka.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-1, 1-1 Gara disputata nel gelo domenicale quella che ha visto i padroni di casa di mister Matteuzzi tener testa alla lanciatissima corazzata di mister Manfredi. La prima occasione da rete dell'incontro al 4' &egrave; a firma Sesto Calcio con l'insidioso tiro-cross di Gijka che trova pronto l'estremo difensore rossoblu Corti. La risposta ospite non si fa attendere ed il destro da fuori di Congiu, ben servito da Borgosano, &egrave; ben parato da Bariletti al 5'. L'iniziale equilibrio viene sbloccato al 7' da Fiorentino che di potenza si invola verso la porta avversaria e, resistendo al ripiegamento difensivo prima di Clemente e poi di Zocchi, batte di sinistro il portiere Bariletti: 0-1. Al 11' il pallone scodellato in mezzo all'area da Congiu, sugli sviluppi di un calcio di punizione, porta all'ottima uscita di Bariletti che anticipa di un soffio bomber Fiorentino. La prima frazione di gioco si conclude con il tentativo di Congiu al 17', ma l'estremo difensore di casa si fa trovare ancora pronto con un intervento sul primo palo. La ripresa comincia con il Calenzano alla ricerca del punto della sicurezza. Al 21' la buona trama di gioco impostata da Bandini e rifinita da Borgosano si conclude con Fiorentino che, a tu per tu con il portiere, mastica la conclusione a rete. Al 22' il duello tra il portiere di casa ed il bomber ospite si ripete: Fiorentino calcia bene di destro, ma la risposta di Bariletti &egrave; pi&ugrave; che all'altezza. Al 24', scampato il pericolo, il Sesto Calcio ci prova da fuori, ma la conclusione del capitano finisce larga alla sinistra di Corti. Gli ospiti si riversano in avanti alla ricerca del raddoppio. Al 27' il mancino da fuori di Bandini &egrave; ben parato in due tempi da Bariletti. Al 30' il sinistro di Borgosano termina fuori dal bersaglio grosso. Sul capovolgimento di fronte il disperato intervento di Barducci su Gijka lanciato a rete risulta fondamentale per preservare il momentaneo vantaggio. Gol sbagliato, gol subito. Al 35' la splendida sciabolata diagonale dalla destra di Baroni &egrave; semplicemente perfetta per l'ottimo inserimento di Bandini che, di piattone sinistro, batte il portiere sul secondo palo: 0-2. Corti con un'ottima e tempestiva uscita di piede su Gijka al 38' mette la parola fine alla ripresa. La terza parte di gara comincia l&agrave; dove si era concluso il secondo tempo: &egrave; ancora Gijka ad impensierire la difesa rossoblu al 41', ma &egrave; ancora attento Corti a neutralizzare la conclusione del bomber gialloblu. Al 45' l'angolo ad uscire battuto da Congiu trova il perfetto inserimento di Saraci, ma il suo destro termina alto oltre la traversa. Per una decina di minuti, complice il pungente freddo, complice la stanchezza, le due compagini non creano occasioni degne di nota se non con qualche sporadica conclusione da molto lontano. E' il giusto reintegro di forze per quello che risulter&agrave; essere un finale thrilling. Al 58' viene giustamente annullato il gol dell'eventuale 0-3 a Fiorentino che insacca con un galeotto tocco di mano il buon corner battuto da Borgosano. Al 59', come una punizione divina, arriva il gol del Sesto Calcio. Gijka &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti sulla respinta di Corti: 1-2. Al 60', sull'ultima azione della partita, con il Sesto Calcio tutto riversato in avanti alla ricerca del miracolo sportivo, Borgosano imbecca alla perfezione Fiorentino che di sinistro stoppa e batte, sempre di sinistro, il portiere: 1-3. Vittoria tanto importante, quanto meritata, quella di un Calenzano che blinda il secondo posto nel girone, al cospetto di un Sesto Calcio che, per quello che ha messo in campo, non merita la deficitaria posizione di bassa classifica. Bardu




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI