• Esordienti B GIR.D
  • Sestese
  • 5 - 0
  • S.Banti Barberino


SESTESE: Rovito, Avallone, Lisi, Accordi, Ferroni, Nicastro, Lepri, Talbi, Lento. Entrati: Testaguzza, Huaranga, Crini, Parigi. All.: Marco Checcucci.
S.BANTI BARBERINO: Mancaruso, Ferrazzano, Braccesi, Poggini, Severi, Vitali, Gigli, Curaj, Mantelli. Entrati: Belli, Cinquini, Tei, Giannini, Nigro, Duravaku. All.: Giandomenico Greco.

RETI: Ferroni, Accordi, Lepri, Parigi 2
NOTE: parziali 2-0, 2-0, 1-0



Invocato a gran voce dal pubblico, a metà scarsa della terza frazione arriva il fischio di chiusura: quasi proibitive, in effetti, almeno a partire dal secondo tempo, le condizioni meteo in cui gli stoici ragazzini si stavano fronteggiando senza risparmio, fra la pioggia battente ed il gelido vento. 5-0 il punteggio maturato fino a quel momento a favore dei padroni di casa, nonostante la tenace opposizione dei ragazzi del Barberino. Vediamo allora di raccontare per sommi capi quanto successo, redigendo due cronache distinte, una per i gol a referto ed una... per i legni colpiti dal bravo Lepri, del quale per inciso abbiamo aggiornato lo score aggiungendo le tre reti erroneamente attribuite in precedenza ad altri (con questa, siamo a 16 complessive; sempre disponibili ad accogliere rettifiche veritiere, per lui, compagni ed avversari, naturalmente). I legni, si diceva: una palo (pieno) ad inizio partita, una traversa centrata da fuori area, due pali ed un incrocio dei legni su punizione nel secondo tempo. Le reti, invece. Due nei primi venti minuti: apre le marcature al 14' Ferroni con una bordata dalla destra che piega i guanti al portiere, raddoppia al 18' con una grande conclusione scoccata dalla parte opposta il centrocampista Accordi. C'è anche il Barberino comunque, ben presente in campo e pericoloso prima con Vitali e poi con Curaj, chiuso dall'intervento in tandem di Rovito e Lisi. Nel secondo tempo, fra i legni scossi dal n.9 di casa, ecco le reti dello stesso Lepri, con un destro manco a dirlo a fil di palo (5') che batte Mancaruso sulla sua destra, e allo scadere di Parigi, con un preciso diagonale. Occasioni per la Sestese anche con lo stesso Parigi, un paio limpide, Ferroni e Crini; per il Barberino si ricorda la punizione di Severi respinta con i pugni da Testaguzza. In apertura di terzo tempo, con il maltempo che imperversa senza sosta, c'è gloria per l'estremo ospite Mancaruso, il quale con un doppio intervento dice di no a Lisi e Parigi; nulla può però il portierino ospite sul delizioso pallonetto a tu per tu di Parigi (6') che anticipa di poco il no más del direttore di gara. Bravi tutti i bambini scesi in campo, con note di merito particolari per Nicastro, Accordi, Lepri e Parigi da una parte e Vitali, Severi e Braccesi dall'altra.

effebi SESTESE: Rovito, Avallone, Lisi, Accordi, Ferroni, Nicastro, Lepri, Talbi, Lento. Entrati: Testaguzza, Huaranga, Crini, Parigi. All.: Marco Checcucci.<br >S.BANTI BARBERINO: Mancaruso, Ferrazzano, Braccesi, Poggini, Severi, Vitali, Gigli, Curaj, Mantelli. Entrati: Belli, Cinquini, Tei, Giannini, Nigro, Duravaku. All.: Giandomenico Greco.<br > RETI: Ferroni, Accordi, Lepri, Parigi 2<br >NOTE: parziali 2-0, 2-0, 1-0 Invocato a gran voce dal pubblico, a met&agrave; scarsa della terza frazione arriva il fischio di chiusura: quasi proibitive, in effetti, almeno a partire dal secondo tempo, le condizioni meteo in cui gli stoici ragazzini si stavano fronteggiando senza risparmio, fra la pioggia battente ed il gelido vento. 5-0 il punteggio maturato fino a quel momento a favore dei padroni di casa, nonostante la tenace opposizione dei ragazzi del Barberino. Vediamo allora di raccontare per sommi capi quanto successo, redigendo due cronache distinte, una per i gol a referto ed una... per i legni colpiti dal bravo Lepri, del quale per inciso abbiamo aggiornato lo score aggiungendo le tre reti erroneamente attribuite in precedenza ad altri (con questa, siamo a 16 complessive; sempre disponibili ad accogliere rettifiche veritiere, per lui, compagni ed avversari, naturalmente). I legni, si diceva: una palo (pieno) ad inizio partita, una traversa centrata da fuori area, due pali ed un incrocio dei legni su punizione nel secondo tempo. Le reti, invece. Due nei primi venti minuti: apre le marcature al 14' Ferroni con una bordata dalla destra che piega i guanti al portiere, raddoppia al 18' con una grande conclusione scoccata dalla parte opposta il centrocampista Accordi. C'&egrave; anche il Barberino comunque, ben presente in campo e pericoloso prima con Vitali e poi con Curaj, chiuso dall'intervento in tandem di Rovito e Lisi. Nel secondo tempo, fra i legni scossi dal n.9 di casa, ecco le reti dello stesso Lepri, con un destro manco a dirlo a fil di palo (5') che batte Mancaruso sulla sua destra, e allo scadere di Parigi, con un preciso diagonale. Occasioni per la Sestese anche con lo stesso Parigi, un paio limpide, Ferroni e Crini; per il Barberino si ricorda la punizione di Severi respinta con i pugni da Testaguzza. In apertura di terzo tempo, con il maltempo che imperversa senza sosta, c'&egrave; gloria per l'estremo ospite Mancaruso, il quale con un doppio intervento dice di no a Lisi e Parigi; nulla pu&ograve; per&ograve; il portierino ospite sul delizioso pallonetto a tu per tu di Parigi (6') che anticipa di poco il no m&aacute;s del direttore di gara. Bravi tutti i bambini scesi in campo, con note di merito particolari per <b>Nicastro, Accordi, Lepri</b> e<b> Parigi </b>da una parte e <b>Vitali, Severi </b>e <b>Braccesi</b> dall'altra. effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI