• Juniores Provinciali GIR.C
  • Fucecchio
  • 2 - 0
  • San Giusto Le Bagnese


FUCECCHIO: Lazzeri 6.5, Grilli 7, Imbriale 7+, Menichini 6.5, Buggiani 7, Mazzanti 7, Bertini 6.5, Bonamici 6.5, Riccio 6.5, Di Maria 7.5 (90' Pilo s.v.), Mainolfi 6.5. A disp.: Guerra, Fattori, Vallini, Vullo, Petrozzino, Lupi. All.: Riccardo Bacciarelli.
SAN GIUSTO LE BAGNESE: Frullini 6, Durazzi 6+, Daniele 6 (64' Sinatti 6), Brunacci 6+ (75' Falorsi s.v), Fani 6 (60' Nisticò 6), Rinaldi 6.5, Tognotti 6, Mincarone 6.5, Villoresi 6- (64' Da Silva 6-), Zeoli 6, Diegoli 6+ (68' Marcianti 6). A disp.: Mazzei, Nesi. All.: Riccardo Scianca.

ARBITRO: Lensi di Empoli 7.

RETI: 53' Di Maria, 76' Bertini.



Un grande Fucecchio infligge la seconda sconfitta consecutiva alla capolista San Giusto Le Bagnese che, dopo aver perso a Montaione, deve arrendersi anche al Filippo Corsini , al termine di una partita equilibrata nel primo tempo e assolutamente dominata, invece, dai bianconeri di mister Bacciarelli nella ripresa. Con questi tre punti il Fucecchio raggiunge il Santa Maria al secondo posto in classifica, portandosi a -1 dalla vetta, occupata sempre dal San Giusto. Su un campo pesantissimo ma assolutamente praticabile l'ex mister del Vinci schiera i locali con un classico 4-4-2, mentre mister Scianca si affida ad un compatto 4-2-3-1 in realtà molto offensivo. La prima frazione è molto equilibrata; entrambe le squadre provano sempre a giocare, a costruire le proprie trame, nonostante il terreno di gioco non consenta manovre fluide con palla a terra; le due compagini ci mettono un quarto d'ora a prendere le misure. Al 3', in occasione di un calcio piazzato battuto da Mazzanti dalla sinistra, i locali chiedono un calcio di rigore, per un presunto controllo di mano in area di Brunacci, ma l'arbitro lascia proseguire. Al 20' primo vero tiro in porta, del San Giusto, con Rinaldi che calcia ottimamente su punizione, ma Lazzeri si distende bene e devia in angolo. Passano appena due minuti e Tognotti mette in mezzo un invitante pallone dalla destra, conclusione al volo di Diegoli e altro ottimo riflesso di Lazzeri, che salva la propria porta. Il Fucecchio prova a pressare gli avversari, a portarsi costantemente nella metacampo ospite, ma non riesce mai ad arrivare dalle parti di Frullini e colleziona una serie di calci piazzati da posizioni anche insidiose che vengono però sempre sventate dall'attenta difesa giallorossa. Alla mezzora, ancora Rinaldi ci prova su calcio piazzato, da molto lontano, stavolta Lazzeri controlla agevolmente. Lo stesso numero uno si ripete al 38', in due tempi, sulla conclusione di Villoresi dal limite dell'area. Al 40' prima vera palla-gol del match, per il Fucecchio: calcio d'angolo di Mazzanti dalla destra, in piena area svetta Di Maria che di testa colpisce il palo alla destra di Frullini, ormai battuto. Si va al riposo sul giusto 0-0; il terreno di gioco è sempre più pesante. Nel secondo tempo torna in campo un Fucecchio ancora più determinato, che costringe subito gli scandiccesi nella propria metacampo. I ragazzi di mister Bacciarelli prendono subito in mano il pallino del gioco a centrocampo e attaccano con grande convinzione. Al 48' azione personale di Di Maria, che trova lo spazio tra due avversari e calcia dal limite dell'area, la palla esce di poco. Al 50' altra azione insistita per vie centrali Riccio-Di Maria, anche in questo caso il tiro del numero dieci locale termina a lato. Il San Giusto forse è sorpreso dalla partenza sprint dei locali e al 53' capitola: il solito Di Maria penetra centralmente nella zona centrale, grazie ad un ottimo controllo di palla si incunea tra due avversari e da ottima posizione fulmina Frullini, 1-0. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a reagire, mentre i locali sono padroni della situazione e giocano senza fronzoli, in maniera più concreta. Al 62' ancora Di Maria ruba palla a Brunacci e si invola, il numero dieci mette un ottimo pallone in mezzo per Riccio che viene contrastato al momento del tiro, la palla schizza verso Mainolfi che, da buonissima posizione, spara alto. Dopo venticinque minuti di autentica sofferenza la squadra di mister Scianca prova a riorganizzare una valida reazione, avanza il proprio baricentro ma, causa anche il terreno di gioco sempre più allentato e una difesa locale attentissima, non riesce mai ad impensierire seriamente Lazzeri. Al 72' ci prova Durazzi con un tiro dalla lunga distanza, ma Lazzeri c'è. Due minuti è la volta di Tognotti, che trova lo spazio per concludere, ma il tiro esce abbondantemente a lato. Il Fucecchio non rischia praticamente niente e al 76' chiude la partita: sull'ennesima azione condotta da Riccio e Di Maria, la palla sfila sulla sinistra, sul secondo palo, dove l'accorrente Bertini si fa trovare nel posto giusto, facendo secco ancora una volta Frullini da pochi metri, 2-0. La gara in pratica si chiude qui, con il San Giusto che prova ad imbastire qualche trama senza troppa convinzione e con il Fucecchio che si difende alla perfezione; il terreno di gioco ormai è quasi impraticabile ma l'arbitro giustamente porta avanti la partita, senza esitazioni. Da ricordare solo un tiro al volo di Mincarone dal limite dell'area (81'), che esce di poco a lato e l'ennesima iniziativa di Riccio (88'), conclusa con un tiro che trova pronto alla parata di piede Frullini. Infine, in pieno recupero, si scaldano un po' gli animi, dopo un duro intervento (non cattivo, ma pericoloso) di Menichini su Mincarone. Per fortuna la situazione non degenera e al triplice fischio dell'ottimo Lensi di Empoli il Fucecchio può festeggiare una strameritata vittoria.
Calciatoripiù: migliore in campo in assoluto Di Maria, che nel secondo tempo ha messo la sua enorme qualità al servizio della squadra, trascinando i compagni alla vittoria grazie ad un gol e a tante ottime iniziative. Perfetta anche la partita di Imbriale sulla fascia sinistra, che ha completamente neutralizzato il temutissimo Tognotti. Benissimo la coppia centrale di difesa Grilli-Buggiani e validissimo anche l'apporto nelle due fasi di gioco di Mazzanti in mezzo al campo. Bene tutti, comunque, nel Fucecchio. Nel San Giusto, dopo il buon primo tempo complessivo, giocato alla pari con gli avversari, sono rimasti su buoni livelli anche nei secondi 45' il difensore centrale Rinaldi, che ha sbrogliato alcune situazioni insidiose e il mediano Mincarone, che ha provato ad impostare la manovra sempre con una certa lucidità, non risparmiandosi neanche nella lotta di centrocampo.

Tommaso Nesi FUCECCHIO: Lazzeri 6.5, Grilli 7, Imbriale 7+, Menichini 6.5, Buggiani 7, Mazzanti 7, Bertini 6.5, Bonamici 6.5, Riccio 6.5, Di Maria 7.5 (90' Pilo s.v.), Mainolfi 6.5. A disp.: Guerra, Fattori, Vallini, Vullo, Petrozzino, Lupi. All.: Riccardo Bacciarelli.<br >SAN GIUSTO LE BAGNESE: Frullini 6, Durazzi 6+, Daniele 6 (64' Sinatti 6), Brunacci 6+ (75' Falorsi s.v), Fani 6 (60' Nistic&ograve; 6), Rinaldi 6.5, Tognotti 6, Mincarone 6.5, Villoresi 6- (64' Da Silva 6-), Zeoli 6, Diegoli 6+ (68' Marcianti 6). A disp.: Mazzei, Nesi. All.: Riccardo Scianca.<br > ARBITRO: Lensi di Empoli 7.<br > RETI: 53' Di Maria, 76' Bertini. Un grande Fucecchio infligge la seconda sconfitta consecutiva alla capolista San Giusto Le Bagnese che, dopo aver perso a Montaione, deve arrendersi anche al Filippo Corsini , al termine di una partita equilibrata nel primo tempo e assolutamente dominata, invece, dai bianconeri di mister Bacciarelli nella ripresa. Con questi tre punti il Fucecchio raggiunge il Santa Maria al secondo posto in classifica, portandosi a -1 dalla vetta, occupata sempre dal San Giusto. Su un campo pesantissimo ma assolutamente praticabile l'ex mister del Vinci schiera i locali con un classico 4-4-2, mentre mister Scianca si affida ad un compatto 4-2-3-1 in realt&agrave; molto offensivo. La prima frazione &egrave; molto equilibrata; entrambe le squadre provano sempre a giocare, a costruire le proprie trame, nonostante il terreno di gioco non consenta manovre fluide con palla a terra; le due compagini ci mettono un quarto d'ora a prendere le misure. Al 3', in occasione di un calcio piazzato battuto da Mazzanti dalla sinistra, i locali chiedono un calcio di rigore, per un presunto controllo di mano in area di Brunacci, ma l'arbitro lascia proseguire. Al 20' primo vero tiro in porta, del San Giusto, con Rinaldi che calcia ottimamente su punizione, ma Lazzeri si distende bene e devia in angolo. Passano appena due minuti e Tognotti mette in mezzo un invitante pallone dalla destra, conclusione al volo di Diegoli e altro ottimo riflesso di Lazzeri, che salva la propria porta. Il Fucecchio prova a pressare gli avversari, a portarsi costantemente nella metacampo ospite, ma non riesce mai ad arrivare dalle parti di Frullini e colleziona una serie di calci piazzati da posizioni anche insidiose che vengono per&ograve; sempre sventate dall'attenta difesa giallorossa. Alla mezzora, ancora Rinaldi ci prova su calcio piazzato, da molto lontano, stavolta Lazzeri controlla agevolmente. Lo stesso numero uno si ripete al 38', in due tempi, sulla conclusione di Villoresi dal limite dell'area. Al 40' prima vera palla-gol del match, per il Fucecchio: calcio d'angolo di Mazzanti dalla destra, in piena area svetta Di Maria che di testa colpisce il palo alla destra di Frullini, ormai battuto. Si va al riposo sul giusto 0-0; il terreno di gioco &egrave; sempre pi&ugrave; pesante. Nel secondo tempo torna in campo un Fucecchio ancora pi&ugrave; determinato, che costringe subito gli scandiccesi nella propria metacampo. I ragazzi di mister Bacciarelli prendono subito in mano il pallino del gioco a centrocampo e attaccano con grande convinzione. Al 48' azione personale di Di Maria, che trova lo spazio tra due avversari e calcia dal limite dell'area, la palla esce di poco. Al 50' altra azione insistita per vie centrali Riccio-Di Maria, anche in questo caso il tiro del numero dieci locale termina a lato. Il San Giusto forse &egrave; sorpreso dalla partenza sprint dei locali e al 53' capitola: il solito Di Maria penetra centralmente nella zona centrale, grazie ad un ottimo controllo di palla si incunea tra due avversari e da ottima posizione fulmina Frullini, 1-0. Gli ospiti accusano il colpo e non riescono a reagire, mentre i locali sono padroni della situazione e giocano senza fronzoli, in maniera pi&ugrave; concreta. Al 62' ancora Di Maria ruba palla a Brunacci e si invola, il numero dieci mette un ottimo pallone in mezzo per Riccio che viene contrastato al momento del tiro, la palla schizza verso Mainolfi che, da buonissima posizione, spara alto. Dopo venticinque minuti di autentica sofferenza la squadra di mister Scianca prova a riorganizzare una valida reazione, avanza il proprio baricentro ma, causa anche il terreno di gioco sempre pi&ugrave; allentato e una difesa locale attentissima, non riesce mai ad impensierire seriamente Lazzeri. Al 72' ci prova Durazzi con un tiro dalla lunga distanza, ma Lazzeri c'&egrave;. Due minuti &egrave; la volta di Tognotti, che trova lo spazio per concludere, ma il tiro esce abbondantemente a lato. Il Fucecchio non rischia praticamente niente e al 76' chiude la partita: sull'ennesima azione condotta da Riccio e Di Maria, la palla sfila sulla sinistra, sul secondo palo, dove l'accorrente Bertini si fa trovare nel posto giusto, facendo secco ancora una volta Frullini da pochi metri, 2-0. La gara in pratica si chiude qui, con il San Giusto che prova ad imbastire qualche trama senza troppa convinzione e con il Fucecchio che si difende alla perfezione; il terreno di gioco ormai &egrave; quasi impraticabile ma l'arbitro giustamente porta avanti la partita, senza esitazioni. Da ricordare solo un tiro al volo di Mincarone dal limite dell'area (81'), che esce di poco a lato e l'ennesima iniziativa di Riccio (88'), conclusa con un tiro che trova pronto alla parata di piede Frullini. Infine, in pieno recupero, si scaldano un po' gli animi, dopo un duro intervento (non cattivo, ma pericoloso) di Menichini su Mincarone. Per fortuna la situazione non degenera e al triplice fischio dell'ottimo Lensi di Empoli il Fucecchio pu&ograve; festeggiare una strameritata vittoria. Calciatoripi&ugrave;: migliore in campo in assoluto Di Maria, che nel secondo tempo ha messo la sua enorme qualit&agrave; al servizio della squadra, trascinando i compagni alla vittoria grazie ad un gol e a tante ottime iniziative. Perfetta anche la partita di Imbriale sulla fascia sinistra, che ha completamente neutralizzato il temutissimo Tognotti. Benissimo la coppia centrale di difesa Grilli-Buggiani e validissimo anche l'apporto nelle due fasi di gioco di Mazzanti in mezzo al campo. Bene tutti, comunque, nel Fucecchio. Nel San Giusto, dopo il buon primo tempo complessivo, giocato alla pari con gli avversari, sono rimasti su buoni livelli anche nei secondi 45' il difensore centrale Rinaldi, che ha sbrogliato alcune situazioni insidiose e il mediano Mincarone, che ha provato ad impostare la manovra sempre con una certa lucidit&agrave;, non risparmiandosi neanche nella lotta di centrocampo. Tommaso Nesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI