• Esordienti B GIR.D
  • Laurenziana
  • 2 - 6
  • Fiesole Calcio


LAURENZIANA: Vannozzi, Savi, Bianchi, Sgatti, Branchi, Neglia, Santi, Lippi, Tarducci. Entrati Lombardi F., Paoli, Haile. All.: Walter Francini.
FIESOLE CALCIO: Baione, Brunelli, Consumi, Nuti, Ortolani, Palazzini, Righi, Sabatini, Urbinati. Entrati Tilli, Balloni, Carpitelli, Lombardi L., Pecchioli. All.: Francesco Magrini.

RETI: 2', 18', 50', 53' Righi, 6', 48' Sabatini, 15', 58' Santi.
NOTE: parziali: 1-3, 0-0, 1-3.



Laurenziana e Fiesole Calcio danno vita ad una gran bella partita, ricca di gol e di azioni offensive: decisivo ai fini del risultato finale il poker di Righi; due doppiette per Santi e Sabatini. I padroni di casa riescono a reggere il passo nel secondo tempo e crescono alla distanza nei finali del primo e del terzo; Fiesole Calcio continuo per tutti e tre i tempi e sempre pericoloso dalle parti di Vannozzi e Lombardi. Un 6-2 forse troppo pesante per i locali, ma nel calcio il cinismo sotto rete paga e i ragazzi di Magrini sono stati bravissimi a sfruttare ogni minima disattenzione avversaria, colpendo sempre nei momenti topici del match. La Laurenziana di Francini chiude la prima frazione sotto 3-1: apre le marcature Righi con un tiro ravvicinato, raddoppia Sabatini con una bella conclusione dal limite, riduce le distanze Santi, ancora Righi per il 3-1 a poche manciate dal primo intervallo. Un secondo tempo molto più equilibrato, con zero gol all'attivo: vincono le difese e i due portieri fanno buona guardia, qualche fraseggio di troppo sbagliato e qualche passaggio decisivo non realizzato alla perfezione, oltre ad errori di mira nei pressi della porta. Nel terzo tempo il Fiesole si porta sul 6-1 in pochi minuti con le due reti di Righi e la marcatura di Sabatini; nel finale di gara Santi risponde con un bel tiro da fuori area da posizione decentrata: un bel gol per lui che riduce il gap tra le due formazioni e rende meno amara la sconfitta per i suoi. Risultato meritato ma forse troppo ampio, una discreta Laurenziana al cospetto di un Fiesole Calcio pressoché perfetto e compatto in tutti i reparti: bene la difesa, molto bene il centrocampo, letale l'attacco con due giocatori come Righi e Sabatini sempre nel vivo del gioco e bravi a fare reparto da soli. Nella Laurenziana ottime le prove di Santi in avanti, Neglia tra centrocampo e attacco (pericoloso nel finale e vicino al 3-6), Vannozzi tra i pali per i continui interventi su Balloni, Righi e Sabatini. Nel Fiesole Calcio bene quasi tutti, con il fiore all'occhiello dei due attaccanti grandi mattatori della gara e i due centrocampisti offensivi Balloni e Ortolani che garantiscono qualità e spinta sulle corsie laterali.
Tutte di piede le otto reti totali, su punizione il gol del 6-1 ad opera di Righi: gara molto corretta e all'insegna del massimo fair-play, lodevole il gioco palla a terra delle due compagini e la determinazione dei ragazzi in fase di pressing; un autentico spot per il gioco del calcio. Alla Laurenziana è mancata fisicità a metà campo e qualche errore di troppo nella trasmissione della palla; più convinta e più corale la manovra ospite con continui inserimenti senza palla dei mediani e con poche palle perse sulla trequarti difensiva. Una bella partita che ha soddisfatto in pieno il palato fine degli spettatori e ha regalato ai ragazzi una giornata di divertimento sul piano tecnico: i due allenatori potranno lavorare serenamente sulla mentalità offensiva delle rispettive squadre, limando qualche disattenzione difensiva e qualche errore a centrocampo.

Calciatoripiù
: Santi, Neglia, Vannozzi nella Laurenziana, Righi, Sabatini, Ortolani, Balloni nel Fiesole Calcio.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Vannozzi, Savi, Bianchi, Sgatti, Branchi, Neglia, Santi, Lippi, Tarducci. Entrati Lombardi F., Paoli, Haile. All.: Walter Francini.<br >FIESOLE CALCIO: Baione, Brunelli, Consumi, Nuti, Ortolani, Palazzini, Righi, Sabatini, Urbinati. Entrati Tilli, Balloni, Carpitelli, Lombardi L., Pecchioli. All.: Francesco Magrini. <br > RETI: 2', 18', 50', 53' Righi, 6', 48' Sabatini, 15', 58' Santi. <br >NOTE: parziali: 1-3, 0-0, 1-3. Laurenziana e Fiesole Calcio danno vita ad una gran bella partita, ricca di gol e di azioni offensive: decisivo ai fini del risultato finale il poker di Righi; due doppiette per Santi e Sabatini. I padroni di casa riescono a reggere il passo nel secondo tempo e crescono alla distanza nei finali del primo e del terzo; Fiesole Calcio continuo per tutti e tre i tempi e sempre pericoloso dalle parti di Vannozzi e Lombardi. Un 6-2 forse troppo pesante per i locali, ma nel calcio il cinismo sotto rete paga e i ragazzi di Magrini sono stati bravissimi a sfruttare ogni minima disattenzione avversaria, colpendo sempre nei momenti topici del match. La Laurenziana di Francini chiude la prima frazione sotto 3-1: apre le marcature Righi con un tiro ravvicinato, raddoppia Sabatini con una bella conclusione dal limite, riduce le distanze Santi, ancora Righi per il 3-1 a poche manciate dal primo intervallo. Un secondo tempo molto pi&ugrave; equilibrato, con zero gol all'attivo: vincono le difese e i due portieri fanno buona guardia, qualche fraseggio di troppo sbagliato e qualche passaggio decisivo non realizzato alla perfezione, oltre ad errori di mira nei pressi della porta. Nel terzo tempo il Fiesole si porta sul 6-1 in pochi minuti con le due reti di Righi e la marcatura di Sabatini; nel finale di gara Santi risponde con un bel tiro da fuori area da posizione decentrata: un bel gol per lui che riduce il gap tra le due formazioni e rende meno amara la sconfitta per i suoi. Risultato meritato ma forse troppo ampio, una discreta Laurenziana al cospetto di un Fiesole Calcio pressoch&eacute; perfetto e compatto in tutti i reparti: bene la difesa, molto bene il centrocampo, letale l'attacco con due giocatori come Righi e Sabatini sempre nel vivo del gioco e bravi a fare reparto da soli. Nella Laurenziana ottime le prove di Santi in avanti, Neglia tra centrocampo e attacco (pericoloso nel finale e vicino al 3-6), Vannozzi tra i pali per i continui interventi su Balloni, Righi e Sabatini. Nel Fiesole Calcio bene quasi tutti, con il fiore all'occhiello dei due attaccanti grandi mattatori della gara e i due centrocampisti offensivi Balloni e Ortolani che garantiscono qualit&agrave; e spinta sulle corsie laterali.<br >Tutte di piede le otto reti totali, su punizione il gol del 6-1 ad opera di Righi: gara molto corretta e all'insegna del massimo fair-play, lodevole il gioco palla a terra delle due compagini e la determinazione dei ragazzi in fase di pressing; un autentico spot per il gioco del calcio. Alla Laurenziana &egrave; mancata fisicit&agrave; a met&agrave; campo e qualche errore di troppo nella trasmissione della palla; pi&ugrave; convinta e pi&ugrave; corale la manovra ospite con continui inserimenti senza palla dei mediani e con poche palle perse sulla trequarti difensiva. Una bella partita che ha soddisfatto in pieno il palato fine degli spettatori e ha regalato ai ragazzi una giornata di divertimento sul piano tecnico: i due allenatori potranno lavorare serenamente sulla mentalit&agrave; offensiva delle rispettive squadre, limando qualche disattenzione difensiva e qualche errore a centrocampo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Santi, Neglia, Vannozzi </b>nella Laurenziana,<b> Righi, Sabatini, Ortolani, Balloni</b> nel Fiesole Calcio. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI