• Esordienti B GIR.D
  • S.Lorenzo Campi Giovani
  • 0 - 2
  • Fortis Juventus


SAN LORENZO: El Moukhadar, Boschesi.hebexiu, Castrati, Cioppi, Palacios, Cerminara, Allegrucci, Nocciolini, Tronconi, Cei, Leone, Santoro, Piluso. All.: Davide Baldazzi.
FORTIS JUVENTUS: Medicacci, Bofe, Viviani, Anastasi, Grigoras, Galeotti, Cayog, Pacini, Bagiardi, Gencarelli, Azizi, Fiorilli, Santelli, Abalsamo, Ciarlone. All.: Luciano Zanini.

RETI: 2 Cayog.
NOTE: parziali: 0-1; 0-0; 0-1.



Viene decisa nel primo e nell'ultimo tempo con una rete per parziale questa sfida della domenica mattina tra San Lorenzo e Fortis Juventus, risolta dagli ospiti nell'ultima frazione di gioco che riescono a consolidare il vantaggio costruito nel primo tempo nelle ultime battute di una partita assai combattuta tra due squadre molto simili come valori e organico. Sì perché la tanta pioggia scesa sull'area fiorentina in questa domenica di Novembre ha reso i terreni di gioco della stessa ai limiti della praticabilità: fango, acqua e freddo hanno portato anche questa gara ad essere ad alto coefficiente di difficoltà a partire soprattutto da un manto erboso molto viscido e umido che non permetteva certo di controllare e di giocare bene il pallone. La vittoria finale, targata Fortis, è il risultato di una gara di carattere, nella quale la precisione sotto porta e il cinismo negli ultimi metri hanno fatto la differenza a favore di una squadra, quella ospite, che ha approfittato degli episodi a proprio favore e gli ha concretizzati fino ad arrivare alla vittoria finale. Risultato in parte ingiusto per il San Lorenzo, che comunque ha combattuto e si è fatto valere in questa sfida: c'è stata un po' di mancanza di cattiveria e di fame nei momenti chiave della gara per i ragazzi di mister Baldazzi, che è forse quello che non ha permesso ai padroni di casa di arrivare se non alla vittoria perlomeno ad un pareggio che, stando alle occasioni avute, sarebbe certamente meritato. Le poche palle gol che capitano in tutta la partita, a causa appunto del fondo in pessime condizioni, vengono capitalizzate al massimo dalla Fortis che passa in vantaggio innanzitutto nel primo tempo, con Cayog, con un bel tiro che si insacca in rete dopo aver colpito il palo interno della porta, che poi si ripete nel terzo tempo sugli sviluppi di una ripartenza, su un ribaltamento di fronte, con un gran tiro da fuori area che finisce sotto la traversa, mentre sotto porta fa un po' più fatica il San Lorenzo, che prima della definitiva rete che sancisce la doppietta di Cayog avrebbe la possibilità di segnare il gol del pareggio con Cerminara, ma la sua conclusione viene ribattuta dal portiere e si risolve in un nulla di fatto. Sicuramente con il gol del giocatore di casa la partita sarebbe finita diversamente, e probabilmente nel pareggio, il risultato più giusto, ma onore alla Fortis, che ha mostrato un gran carattere: brava e cinica a rimanere concentrata in fase di realizzazione in una partita in cui le occasioni hanno a dir poco latitato.

Calciatoripiù
: Boschesi e Castrati (San Lorenzo). Cayog (Fortis Juventus).

SAN LORENZO: El Moukhadar, Boschesi&#46;hebexiu, Castrati, Cioppi, Palacios, Cerminara, Allegrucci, Nocciolini, Tronconi, Cei, Leone, Santoro, Piluso. All.: Davide Baldazzi.<br >FORTIS JUVENTUS: Medicacci, Bofe, Viviani, Anastasi, Grigoras, Galeotti, Cayog, Pacini, Bagiardi, Gencarelli, Azizi, Fiorilli, Santelli, Abalsamo, Ciarlone. All.: Luciano Zanini.<br > RETI: 2 Cayog.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-0; 0-1. Viene decisa nel primo e nell'ultimo tempo con una rete per parziale questa sfida della domenica mattina tra San Lorenzo e Fortis Juventus, risolta dagli ospiti nell'ultima frazione di gioco che riescono a consolidare il vantaggio costruito nel primo tempo nelle ultime battute di una partita assai combattuta tra due squadre molto simili come valori e organico. S&igrave; perch&eacute; la tanta pioggia scesa sull'area fiorentina in questa domenica di Novembre ha reso i terreni di gioco della stessa ai limiti della praticabilit&agrave;: fango, acqua e freddo hanno portato anche questa gara ad essere ad alto coefficiente di difficolt&agrave; a partire soprattutto da un manto erboso molto viscido e umido che non permetteva certo di controllare e di giocare bene il pallone. La vittoria finale, targata Fortis, &egrave; il risultato di una gara di carattere, nella quale la precisione sotto porta e il cinismo negli ultimi metri hanno fatto la differenza a favore di una squadra, quella ospite, che ha approfittato degli episodi a proprio favore e gli ha concretizzati fino ad arrivare alla vittoria finale. Risultato in parte ingiusto per il San Lorenzo, che comunque ha combattuto e si &egrave; fatto valere in questa sfida: c'&egrave; stata un po' di mancanza di cattiveria e di fame nei momenti chiave della gara per i ragazzi di mister Baldazzi, che &egrave; forse quello che non ha permesso ai padroni di casa di arrivare se non alla vittoria perlomeno ad un pareggio che, stando alle occasioni avute, sarebbe certamente meritato. Le poche palle gol che capitano in tutta la partita, a causa appunto del fondo in pessime condizioni, vengono capitalizzate al massimo dalla Fortis che passa in vantaggio innanzitutto nel primo tempo, con Cayog, con un bel tiro che si insacca in rete dopo aver colpito il palo interno della porta, che poi si ripete nel terzo tempo sugli sviluppi di una ripartenza, su un ribaltamento di fronte, con un gran tiro da fuori area che finisce sotto la traversa, mentre sotto porta fa un po' pi&ugrave; fatica il San Lorenzo, che prima della definitiva rete che sancisce la doppietta di Cayog avrebbe la possibilit&agrave; di segnare il gol del pareggio con Cerminara, ma la sua conclusione viene ribattuta dal portiere e si risolve in un nulla di fatto. Sicuramente con il gol del giocatore di casa la partita sarebbe finita diversamente, e probabilmente nel pareggio, il risultato pi&ugrave; giusto, ma onore alla Fortis, che ha mostrato un gran carattere: brava e cinica a rimanere concentrata in fase di realizzazione in una partita in cui le occasioni hanno a dir poco latitato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Boschesi </b>e <b>Castrati </b>(San Lorenzo). <b>Cayog </b>(Fortis Juventus).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI