• Juniores Provinciali
  • Battifolle
  • 6 - 1
  • Atletico Levane


BATTIFOLLE: F. Pasqui, Billi, Sani, Cordovani, Lisi, Pagliuca, Giacinti, Gjata, Bardelli, Stefanescu, Pino. A disp.: Gallorini, A. Peruzzi, Calussi, Caroti, Cerofolini, Rustaci, Carbone. All.: Daniele Santini.
ATL.LEVANE: Duran Jimenez, Pasqui, Viticchi, Bini, Malatesta, Maffei, Ridolfi, Bajrami, Tirana, Kusi, E. Hoxha. A disp.: Sani, Innocentini, Pirricone, Grazi, Gerardo, S. Hoxha, Neri. All.: Domenico Altomonte.

ARBITRO: Marconi di Arezzo

RETI: 26', 38', 79', 88', 92' Stefanescu, 45' E. Hoxha, 68' Calussi.



Stefanescu sugli scudi - Il Battifolle tenta di scrollarsi di dosso la polvere della bassa classifica, riscatta la sconfitta di Quarata e fa un solo boccone dell'Atletico Levane che, in partita fino all'ultimo quarto d'ora, nel finale alza bandiera bianca e viene raggiunto a quota sette. Ma decisive nell'economia della gara si rivelano le quattro reti di Stefanescu: la punta infila Duran per ben cinque volte e tenta di insidiare le prime posizioni della graduatoria marcatori: da solo il centravanti ha segnato quasi la metà del bottino complessivo dell'intero battifolle.
Inizio equilibrato - Il primo quarto di gara nasconde bene l'esito complessivo: il Battifolle parte contratto e non riesce a rendersi adeguatamente pericoloso dalle parti di Duran, mentre il Levane sbroglia bene ogni pericolo e sembra potersela giocare alla pari. La gara inizia a vivacizzarsi solo passato il quarto d'ora: Gjata, liberato solo davanti al numero uno avversario, calcia alto da posizione favorevolissima.
Il Battifolle cresce - La formazione di Santini aumenta la pressione e sfiora la segnatura al 25': Sani conclude verso la porta ma è la traversa a strozzagli in gola l'urlo del gol. Il vantaggio locale è però rimandato di un solo minuto: Stefanescu prende bene il tempo in mezzo all'area e gira la sfera in rete con un'inzuccata principesca.
Avvincente finale di frazione - Alla seconda occasione utile il Battifolle raddoppia: ancora Stefanescu si libera alla conclusione dall'altezza del dischetto e sferra un destro potente sul quale niente può Duran. Ma a ridosso dell'intervallo gli ospiti si riportano quasi a sorpresa in partita: la difesa del Battifolle lascia un po' ingenuamente sfilare un pallone che diviene succulenta preda per E. Hoxha, deciso nell'infilare alle spalle di F. Pasqui la sfera vagante. Sulla ripresa del gioco il Battifolle potrebbe ristabilire le distanze: ma lo spettacolare gesto tecnico di Gjata, che si coordina per una rovesciata da copertina, si adagia centrale tra le braccia di Duran.
Il Levane resta in partita - Dopo la pausa il Battifolle torna in campo convinto e aggressivo, ma si mangia l'impossibile e non riesce subito a chiudere i conti: Bardelli calcia alto al 54', 3' più tardi coglie in pieno un legno che grida vendetta, poi si fa chiudere lo specchio da un Duran che tiene in gara i suoi. Al 64' il portiere ospite si erge ancora a protagonista, salvando in tuffo su una conclusione a botta sicura di Cerofolini, subentrato da pochi minuti.
Il Battifolle chiude in 20' - Ma la rete del 3-1 è nell'aria, e puntuale arriva al 68': Calussi svetta di testa su un cross pennellato dalla fascia e porta i suoi a +2. Il Levane cerca di reagire affidandosi più al cuore che alla testa, e così facendo lascia ampi spazi per i padroni di casa che allungano ancora con la super prestazione di Stefanescu: il dieci segna la tripletta al 79' con un missile alla destra del portiere dopo un contropiede condito da dribbling sontuoso, trova la quarta rete personale all'88' con un gocciolone al sette più lontano e nel finale chiude i conti con la marcatura del 6-1 che forse penalizza troppo la formazione di Altomonte.

The Hunter BATTIFOLLE: F. Pasqui, Billi, Sani, Cordovani, Lisi, Pagliuca, Giacinti, Gjata, Bardelli, Stefanescu, Pino. A disp.: Gallorini, A. Peruzzi, Calussi, Caroti, Cerofolini, Rustaci, Carbone. All.: Daniele Santini.<br >ATL.LEVANE: Duran Jimenez, Pasqui, Viticchi, Bini, Malatesta, Maffei, Ridolfi, Bajrami, Tirana, Kusi, E. Hoxha. A disp.: Sani, Innocentini, Pirricone, Grazi, Gerardo, S. Hoxha, Neri. All.: Domenico Altomonte.<br > ARBITRO: Marconi di Arezzo<br > RETI: 26', 38', 79', 88', 92' Stefanescu, 45' E. Hoxha, 68' Calussi. <b>Stefanescu sugli scudi -</b> Il Battifolle tenta di scrollarsi di dosso la polvere della bassa classifica, riscatta la sconfitta di Quarata e fa un solo boccone dell'Atletico Levane che, in partita fino all'ultimo quarto d'ora, nel finale alza bandiera bianca e viene raggiunto a quota sette. Ma decisive nell'economia della gara si rivelano le quattro reti di Stefanescu: la punta infila Duran per ben cinque volte e tenta di insidiare le prime posizioni della graduatoria marcatori: da solo il centravanti ha segnato quasi la met&agrave; del bottino complessivo dell'intero battifolle.<br ><b>Inizio equilibrato -</b> Il primo quarto di gara nasconde bene l'esito complessivo: il Battifolle parte contratto e non riesce a rendersi adeguatamente pericoloso dalle parti di Duran, mentre il Levane sbroglia bene ogni pericolo e sembra potersela giocare alla pari. La gara inizia a vivacizzarsi solo passato il quarto d'ora: Gjata, liberato solo davanti al numero uno avversario, calcia alto da posizione favorevolissima.<br ><b>Il Battifolle cresce -</b> La formazione di Santini aumenta la pressione e sfiora la segnatura al 25': Sani conclude verso la porta ma &egrave; la traversa a strozzagli in gola l'urlo del gol. Il vantaggio locale &egrave; per&ograve; rimandato di un solo minuto: Stefanescu prende bene il tempo in mezzo all'area e gira la sfera in rete con un'inzuccata principesca.<br ><b>Avvincente finale di frazione -</b> Alla seconda occasione utile il Battifolle raddoppia: ancora Stefanescu si libera alla conclusione dall'altezza del dischetto e sferra un destro potente sul quale niente pu&ograve; Duran. Ma a ridosso dell'intervallo gli ospiti si riportano quasi a sorpresa in partita: la difesa del Battifolle lascia un po' ingenuamente sfilare un pallone che diviene succulenta preda per E. Hoxha, deciso nell'infilare alle spalle di F. Pasqui la sfera vagante. Sulla ripresa del gioco il Battifolle potrebbe ristabilire le distanze: ma lo spettacolare gesto tecnico di Gjata, che si coordina per una rovesciata da copertina, si adagia centrale tra le braccia di Duran.<br ><b>Il Levane resta in partita -</b> Dopo la pausa il Battifolle torna in campo convinto e aggressivo, ma si mangia l'impossibile e non riesce subito a chiudere i conti: Bardelli calcia alto al 54', 3' pi&ugrave; tardi coglie in pieno un legno che grida vendetta, poi si fa chiudere lo specchio da un Duran che tiene in gara i suoi. Al 64' il portiere ospite si erge ancora a protagonista, salvando in tuffo su una conclusione a botta sicura di Cerofolini, subentrato da pochi minuti.<br ><b>Il Battifolle chiude in 20' -</b> Ma la rete del 3-1 &egrave; nell'aria, e puntuale arriva al 68': Calussi svetta di testa su un cross pennellato dalla fascia e porta i suoi a +2. Il Levane cerca di reagire affidandosi pi&ugrave; al cuore che alla testa, e cos&igrave; facendo lascia ampi spazi per i padroni di casa che allungano ancora con la super prestazione di Stefanescu: il dieci segna la tripletta al 79' con un missile alla destra del portiere dopo un contropiede condito da dribbling sontuoso, trova la quarta rete personale all'88' con un gocciolone al sette pi&ugrave; lontano e nel finale chiude i conti con la marcatura del 6-1 che forse penalizza troppo la formazione di Altomonte. The Hunter




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI