• Juniores Provinciali GIR.A
  • Grevigiana
  • 0 - 1
  • Belmonte Antella Grassina


GREVIGIANA: Cotuzzoni, Rinaldi, Ruggero, Ciantelli, Coppi, Anichini, Bellucci, Pistolesi, Catarsi, Svelti, D'Andrea. A disp.: Belli, Maiocchi, Ciapi, Franchi, Gensini, Gori, Lisi, Zappulla. All.: Giulio Riparbelli.
BELMONTE: Pestelli, Giannelli, Iandelli, Giusti, Vannini, Torrini, Ricci, Sani, Adamo, Iacopozzi, Salvadori. A disp.: Del Vecchio, Tonnesi, Biliotti, Masi, Provvedi, Sheu, Cristofani. All.: Alessio Gori.

ARBITRO: Stefano Bernardini della sez. Valdarno.

RETI: Sani.
NOTE: Cotuzzoni para calcio di rigore.



Il Belmonte si impone sul terreno della Grevigiana col punteggio di misura di 1 a 0. A partire meglio, però, sono i padroni di casa, bravi nel trovare subito le misure del campo e a gestire la sfera con grande qualità e velocità. Il Belmonte, dopo i primi minuti di parziale sofferenza, riesce a riprendersi avanzando il baricentro e ripartendo con costanza. I pericoli giungono in questo modo numerosi dalle parti di Cotuzzoni, il quale non si deve però mai superare in chissà quali interventi. Al minuto numero 20 ecco la svolta: Salvadori scende sulla destra, la mette al centro e trova l'accorrente Sani che di prima la gira verso lo specchio, spedendo il pallone prima sul palo e poi in rete. La prima frazione si chiude in questo modo, senza che i padroni di casa riescano a farsi vedere con pericolosità dalle parti di Pestelli (il quale, a sua volta, si dimostra comunque capace di gestire la situazione nel migliore dei modi). La ripresa si apre su per giù come ci si potrebbe attendere, con i locali a dettare il ritmo e con il Belmonte che si chiude in maniera ottimale nella speranza di trovare i giusti varchi per ripartire. Le occasioni non sono così numerose come ci si potrebbe attendere, ma la tensione rimane altissima e i due estremi difensori si fanno valere leggendo sempre con grande anticipo ogni situazione pericolosa. Il finale di partita regala alcuni colpi di scena: in primo luogo l'assedio della Grevigiana fa sì che vengano i brividi sulla schiena di mister Gori, con Coppi che, da posizione più che ottimale spedisce il pallone incredibilmente alto. Dall'altro lato del campo, invece, il Belmonte avrebbe la chance per il raddoppio quando il direttore di gara sanziona un contatto pericoloso nel cuore dell'area di rigore assegnando loro il penalty, ma la successiva battuta viene intercettata da un grande intervento di Cutuzzoni, e il successivo triplice fischio regala i tre punti agli ospiti (seppure con molti patemi d'animo).

Calciatoripiù
: Tra i padroni di casa si è certamente distinto Cotuzzoni, autore di diversi interventi decisivi che hanno tenuto i suoi in gara fino alla fine. Per quanto riguarda il Belmonte, invece, Adamo e Salvadori sono apparsi in grande spolvero.

GREVIGIANA: Cotuzzoni, Rinaldi, Ruggero, Ciantelli, Coppi, Anichini, Bellucci, Pistolesi, Catarsi, Svelti, D'Andrea. A disp.: Belli, Maiocchi, Ciapi, Franchi, Gensini, Gori, Lisi, Zappulla. All.: Giulio Riparbelli.<br >BELMONTE: Pestelli, Giannelli, Iandelli, Giusti, Vannini, Torrini, Ricci, Sani, Adamo, Iacopozzi, Salvadori. A disp.: Del Vecchio, Tonnesi, Biliotti, Masi, Provvedi, Sheu, Cristofani. All.: Alessio Gori.<br > ARBITRO: Stefano Bernardini della sez. Valdarno.<br > RETI: Sani.<br >NOTE: Cotuzzoni para calcio di rigore. Il Belmonte si impone sul terreno della Grevigiana col punteggio di misura di 1 a 0. A partire meglio, per&ograve;, sono i padroni di casa, bravi nel trovare subito le misure del campo e a gestire la sfera con grande qualit&agrave; e velocit&agrave;. Il Belmonte, dopo i primi minuti di parziale sofferenza, riesce a riprendersi avanzando il baricentro e ripartendo con costanza. I pericoli giungono in questo modo numerosi dalle parti di Cotuzzoni, il quale non si deve per&ograve; mai superare in chiss&agrave; quali interventi. Al minuto numero 20 ecco la svolta: Salvadori scende sulla destra, la mette al centro e trova l'accorrente Sani che di prima la gira verso lo specchio, spedendo il pallone prima sul palo e poi in rete. La prima frazione si chiude in questo modo, senza che i padroni di casa riescano a farsi vedere con pericolosit&agrave; dalle parti di Pestelli (il quale, a sua volta, si dimostra comunque capace di gestire la situazione nel migliore dei modi). La ripresa si apre su per gi&ugrave; come ci si potrebbe attendere, con i locali a dettare il ritmo e con il Belmonte che si chiude in maniera ottimale nella speranza di trovare i giusti varchi per ripartire. Le occasioni non sono cos&igrave; numerose come ci si potrebbe attendere, ma la tensione rimane altissima e i due estremi difensori si fanno valere leggendo sempre con grande anticipo ogni situazione pericolosa. Il finale di partita regala alcuni colpi di scena: in primo luogo l'assedio della Grevigiana fa s&igrave; che vengano i brividi sulla schiena di mister Gori, con Coppi che, da posizione pi&ugrave; che ottimale spedisce il pallone incredibilmente alto. Dall'altro lato del campo, invece, il Belmonte avrebbe la chance per il raddoppio quando il direttore di gara sanziona un contatto pericoloso nel cuore dell'area di rigore assegnando loro il penalty, ma la successiva battuta viene intercettata da un grande intervento di Cutuzzoni, e il successivo triplice fischio regala i tre punti agli ospiti (seppure con molti patemi d'animo).<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Tra i padroni di casa si &egrave; certamente distinto <b>Cotuzzoni</b>, autore di diversi interventi decisivi che hanno tenuto i suoi in gara fino alla fine. Per quanto riguarda il Belmonte, invece, <b>Adamo </b>e <b>Salvadori</b> sono apparsi in grande spolvero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI