• Allievi Provinciali GIR.A
  • Montecatini Murialdo
  • 0 - 1
  • Montagna Pistoiese


MONTEC.MURIALDO: Baldasseroni, Pastorelli, Alaura, Boldrini, Ben Salah, Ambrosio, D'Onofrio, Formisano, Barreca, Lera, Spadoni. A disp.: Ciomei, Vella, Pagano, Sittoni, Piattelli. All.: Vito Graziani.
MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Ferrari, Iori, Zinanni, Petrucci, Dami, Strufaldi, Giani, Nesti, Bisegna, Bartoli. A disp.: Tarek, Pierazzi, Venturi, Daniele, Lucarelli, Nikja. All.: Marco Iori.

ARBITRO: Vitale di Pistoia.

RETE: Bisegna.



Qualcuno si sarà stropicciato gli occhi dopo aver visto il risultato del Mariotti di Montecatini, in realtà la Montagna Pistoiese raccoglie un premio, più che meritato, che ripaga di tutti gli sforzi fatti fino a questo punto del campionato: questi tre punti pesanti possono servire da trampolino di lancio per i ragazzi di Iori. Il Murialdo, invece, si tratta del secondo stop consecutivo, sintomo di una fase di calo che ci può stare, ma viste le qualità tecniche dei termali la crisi può esser scacciata già durante il prossimo turno. I padroni di casa provano fin dai primi minuti ad impadronirsi del possesso della sfera e quando ci riescono mettono un po' di apprensione alla difesa montana, la quale però limita al massimo il potenziale offensivo avversario concedendo solo qualche tiro, in particolare a Lera, che non impensierisce più di tanto Giovannelli. La Montagna corre a più non posso imbrigliando i biancazzurri e prova a pungere in attacco con Nesti e Zinanni, entrambi, però, devono fare i conti con un Baldasseroni in splendida forma. Il primo tempo si chiude con le reti ancora inviolate. Gli ospiti provano a premere con più insistenza ad inizio ripresa e intorno al 52' Nesti, innescato da Nikja, sfugge via alla retroguardia avversaria e viene atterrato in area; il signor Vitale senza indugi indica il dischetto. Prende la rincorsa dagli undici metri Bisegna che si conferma cecchino infallibile portando i suoi in vantaggio. La reazione termale c'è ma è troppo confusionaria per sortire occasioni da rete degne di nota. Nel finale di gara la pressione dei padroni di casa si fa sempre più insistente; la Montagna stringe le maglie e l'area diventa così un fortino inespugnabile. I termali ci provano con qualche palla inattiva ma senza essere sufficientemente incisivi. Al triplice fischio può cominciare la festa della Montagna Pistoiese.
Calciatoripiù
: Dami e Strufaldi su tutti per quanto riguarda gli ospiti.

MONTEC.MURIALDO: Baldasseroni, Pastorelli, Alaura, Boldrini, Ben Salah, Ambrosio, D'Onofrio, Formisano, Barreca, Lera, Spadoni. A disp.: Ciomei, Vella, Pagano, Sittoni, Piattelli. All.: Vito Graziani.<br >MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Ferrari, Iori, Zinanni, Petrucci, Dami, Strufaldi, Giani, Nesti, Bisegna, Bartoli. A disp.: Tarek, Pierazzi, Venturi, Daniele, Lucarelli, Nikja. All.: Marco Iori.<br > ARBITRO: Vitale di Pistoia.<br > RETE: Bisegna. Qualcuno si sar&agrave; stropicciato gli occhi dopo aver visto il risultato del Mariotti di Montecatini, in realt&agrave; la Montagna Pistoiese raccoglie un premio, pi&ugrave; che meritato, che ripaga di tutti gli sforzi fatti fino a questo punto del campionato: questi tre punti pesanti possono servire da trampolino di lancio per i ragazzi di Iori. Il Murialdo, invece, si tratta del secondo stop consecutivo, sintomo di una fase di calo che ci pu&ograve; stare, ma viste le qualit&agrave; tecniche dei termali la crisi pu&ograve; esser scacciata gi&agrave; durante il prossimo turno. I padroni di casa provano fin dai primi minuti ad impadronirsi del possesso della sfera e quando ci riescono mettono un po' di apprensione alla difesa montana, la quale per&ograve; limita al massimo il potenziale offensivo avversario concedendo solo qualche tiro, in particolare a Lera, che non impensierisce pi&ugrave; di tanto Giovannelli. La Montagna corre a pi&ugrave; non posso imbrigliando i biancazzurri e prova a pungere in attacco con Nesti e Zinanni, entrambi, per&ograve;, devono fare i conti con un Baldasseroni in splendida forma. Il primo tempo si chiude con le reti ancora inviolate. Gli ospiti provano a premere con pi&ugrave; insistenza ad inizio ripresa e intorno al 52' Nesti, innescato da Nikja, sfugge via alla retroguardia avversaria e viene atterrato in area; il signor Vitale senza indugi indica il dischetto. Prende la rincorsa dagli undici metri Bisegna che si conferma cecchino infallibile portando i suoi in vantaggio. La reazione termale c'&egrave; ma &egrave; troppo confusionaria per sortire occasioni da rete degne di nota. Nel finale di gara la pressione dei padroni di casa si fa sempre pi&ugrave; insistente; la Montagna stringe le maglie e l'area diventa cos&igrave; un fortino inespugnabile. I termali ci provano con qualche palla inattiva ma senza essere sufficientemente incisivi. Al triplice fischio pu&ograve; cominciare la festa della Montagna Pistoiese. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Dami </b>e<b> Strufaldi</b> su tutti per quanto riguarda gli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI