- Allievi Provinciali GIR.A
-
Ponte 2000
-
0 - 3
-
Montecatini Murialdo
PONTE 2000: Forconi, Pellegrini Alessandro, Degl'Innocenti Luca, Monti, Bjorni, Dinelli, Giurgiu, Dini, Franceschini, Dingozi, Kishta. A disp.: Battaglia, Lavecchia, Puccinelli, Ricciarelli, Bajram. All.: David Benedetti.
MONTEC.MURIALDO: Baldasseroni, Benvenuti, Alaura, Boldrini, Ben Salah, Ambrosio, Formisano, Sittoni, Bareca, Vella, Spadoni. A disp.: Pastorelli, Scarpato, Lera, Facchiano, Pagano, Piatelli, Farese. All.: Vito Graziani.
ARBITRO: Gronchi di Pontedera.
RETI: Sittoni, autorete pro Murialdo, Bareca.
Delizioso tocco morbido di Sittoni e palla che si insacca inesorabilmente: si mette subito in discesa la partita del Murialdo che già al 5' si porta in vantaggio. In realtà non è così facile la partita dei termali, che devono fare i conti con la tenacia pontigiana. Infatti il Ponte 2000 dopo qualche minuto di affanno si riorganizza ma la reazione biancorossa sta tutta in un tiro velleitario di Giurgiu. I biancazzurro si rendono pericolosi poco dopo ma i locali sventano il pericolo e per i successivi minuti del primo tempo non resta molto altro da raccontare. Partono bene i ragazzi di Benedetti nella ripresa, ma il Murialdo quando ha la possibilità di far circolare la palla a terra continua a creare insidie. Poi su un traversone da sinistra un difensore biancorosso nell'intento di rinviare manda sfortunatamente la palla nella propria porta. Il secondo gol subito scuote i pontigiani: Dini va sul fondo, mette al centro e Dingozi di prima intenzione colpisce a botta sicura, ma la palla si stampa sul palo. E poi si materializza la più classica delle leggi del calcio: gol sbagliato gol subito. Colpo vincente di Bareca e risultato praticamente in cassaforte. Nel finale il Ponte cerca la rete che ripagherebbe in parte gli sforzi ma Franceschini da buona posizione non riesce a concretizzare. Con questa seconda vittoria consecutiva il Murialdo cancella definitivamente la sconfitta di Larciano contro il Montalbano, mentre per un buon Ponte continua un campionato caratterizzato da alti e bassi.
PONTE 2000: Forconi, Pellegrini Alessandro, Degl'Innocenti Luca, Monti, Bjorni, Dinelli, Giurgiu, Dini, Franceschini, Dingozi, Kishta. A disp.: Battaglia, Lavecchia, Puccinelli, Ricciarelli, Bajram. All.: David Benedetti.<br >MONTEC.MURIALDO: Baldasseroni, Benvenuti, Alaura, Boldrini, Ben Salah, Ambrosio, Formisano, Sittoni, Bareca, Vella, Spadoni. A disp.: Pastorelli, Scarpato, Lera, Facchiano, Pagano, Piatelli, Farese. All.: Vito Graziani.<br >
ARBITRO: Gronchi di Pontedera.<br >
RETI: Sittoni, autorete pro Murialdo, Bareca.
Delizioso tocco morbido di Sittoni e palla che si insacca inesorabilmente: si mette subito in discesa la partita del Murialdo che già al 5' si porta in vantaggio. In realtà non è così facile la partita dei termali, che devono fare i conti con la tenacia pontigiana. Infatti il Ponte 2000 dopo qualche minuto di affanno si riorganizza ma la reazione biancorossa sta tutta in un tiro velleitario di Giurgiu. I biancazzurro si rendono pericolosi poco dopo ma i locali sventano il pericolo e per i successivi minuti del primo tempo non resta molto altro da raccontare. Partono bene i ragazzi di Benedetti nella ripresa, ma il Murialdo quando ha la possibilità di far circolare la palla a terra continua a creare insidie. Poi su un traversone da sinistra un difensore biancorosso nell'intento di rinviare manda sfortunatamente la palla nella propria porta. Il secondo gol subito scuote i pontigiani: Dini va sul fondo, mette al centro e Dingozi di prima intenzione colpisce a botta sicura, ma la palla si stampa sul palo. E poi si materializza la più classica delle leggi del calcio: gol sbagliato gol subito. Colpo vincente di Bareca e risultato praticamente in cassaforte. Nel finale il Ponte cerca la rete che ripagherebbe in parte gli sforzi ma Franceschini da buona posizione non riesce a concretizzare. Con questa seconda vittoria consecutiva il Murialdo cancella definitivamente la sconfitta di Larciano contro il Montalbano, mentre per un buon Ponte continua un campionato caratterizzato da alti e bassi.