• Allievi Provinciali GIR.A
  • Montagna Pistoiese
  • 0 - 6
  • Unione Montalbano


MONTAGNA P.SE: Giovannellli, Nikja, Ferrari, Zinanni, Petrucci, Pierazzi, Strufaldi, Bisegna, Nesti, Lucarelli, Venturi. A disp.: Coppi, Tarek, Bartoli, Belli. All.: Marco Iori.
U.MONTALBANO: Maccioni, Rosu, Monti, Volpi, Venturini, Santini, Governi, Duenas, D'Angiolillo, Borselli, Ferrara. A disp.: Medhiu, Beconcini, Nicoletti, Cascio, Lavorini, Chiella, Meoni. All.: Fabrizio Paolini.

ARBITRO: Ragozzino di Pistoia.

RETI: Ferrara 2, Governi, D'Angiolillo 2, Borselli.



Nella fase iniziale di gioco l'Unione Montalbano parte a spron battuto ma la Montagna, consapevole del tasso tecnico avversario, imposta la partita sulla difensiva e in attacco si affida alla rapidità di bomber Nesti. Quindi i montani reggono il colpo coprendosi con ordine, riuscendo pure a conquistare qualche corner e talvolta ad affacciarsi in area ospite. Ma al 12' Ferrara devia di testa un lancio dalle retrovie beffando l'incolpevole portiere di casa. Dopo il vantaggio i bianco blu continuano ad avere in mano la partita anche se la Montagna Pistoiese non molla e continua a ben figurare. Ci troviamo intorno al 38' quando i ragazzi di Paolini battono una rimessa laterale nella metà campo avversaria, la palla arriva a Ferrara che per la seconda volta non perdona. Il gol subito allo scadere porta inevitabili conseguenze sul morale della truppa di Iori, che infatti nel secondo tempo non riesce a tenere bene il campo come durante il primo. Così Governi triplica direttamente da calcio piazzato, poi entra nel taccuino dei marcatori anche D'Angiolillo che in pochi minuti mette a referto una doppietta. Per concludere Borselli trova la via del gol chiudendo l'incontro sul definitivo sei a zero.
Calciatoripiù
: nella Montagna bene il portiere Giovannelli autore di almeno quattro interventi da applausi, mentre il centrale di difesa Petrucci è stato messo a dura prova ma non ha sfigurato. Nesti dimostra ancora una volta che oltre alla tecnica e dotato anche di caparbietà e spirito di sacrificio. Nel Montalbano su tutti Ferrara.

L.T. MONTAGNA P.SE: Giovannellli, Nikja, Ferrari, Zinanni, Petrucci, Pierazzi, Strufaldi, Bisegna, Nesti, Lucarelli, Venturi. A disp.: Coppi, Tarek, Bartoli, Belli. All.: Marco Iori.<br >U.MONTALBANO: Maccioni, Rosu, Monti, Volpi, Venturini, Santini, Governi, Duenas, D'Angiolillo, Borselli, Ferrara. A disp.: Medhiu, Beconcini, Nicoletti, Cascio, Lavorini, Chiella, Meoni. All.: Fabrizio Paolini.<br > ARBITRO: Ragozzino di Pistoia.<br > RETI: Ferrara 2, Governi, D'Angiolillo 2, Borselli. Nella fase iniziale di gioco l'Unione Montalbano parte a spron battuto ma la Montagna, consapevole del tasso tecnico avversario, imposta la partita sulla difensiva e in attacco si affida alla rapidit&agrave; di bomber Nesti. Quindi i montani reggono il colpo coprendosi con ordine, riuscendo pure a conquistare qualche corner e talvolta ad affacciarsi in area ospite. Ma al 12' Ferrara devia di testa un lancio dalle retrovie beffando l'incolpevole portiere di casa. Dopo il vantaggio i bianco blu continuano ad avere in mano la partita anche se la Montagna Pistoiese non molla e continua a ben figurare. Ci troviamo intorno al 38' quando i ragazzi di Paolini battono una rimessa laterale nella met&agrave; campo avversaria, la palla arriva a Ferrara che per la seconda volta non perdona. Il gol subito allo scadere porta inevitabili conseguenze sul morale della truppa di Iori, che infatti nel secondo tempo non riesce a tenere bene il campo come durante il primo. Cos&igrave; Governi triplica direttamente da calcio piazzato, poi entra nel taccuino dei marcatori anche D'Angiolillo che in pochi minuti mette a referto una doppietta. Per concludere Borselli trova la via del gol chiudendo l'incontro sul definitivo sei a zero. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Montagna bene il portiere <b>Giovannelli</b> autore di almeno quattro interventi da applausi, mentre il centrale di difesa <b>Petrucci</b> &egrave; stato messo a dura prova ma non ha sfigurato.<b> Nesti</b> dimostra ancora una volta che oltre alla tecnica e dotato anche di caparbiet&agrave; e spirito di sacrificio. Nel Montalbano su tutti <b>Ferrara</b>. L.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI