• Allievi Provinciali GIR.A
  • Casalguidi
  • 2 - 0
  • C.F. 2001


CASALGUIDI: Baglioni, Giovannetti, D'Ercole, Quaranta, Rafanelli, Civoli M., Simoni, Bardelli, Mazzarella, Vagapov, Civoli F.. A disp.: Rroku, Gocaj, Nannini, Hamza. All.: Daniele Pieraccioni.
C.F. 2001: Procelli, Zenunaj, Summa, Russo M., Corda, Tascone, Biancalani, Coppini, Giomi, Palloni, Piccoli. A disp.: Giacomelli, El Mehdi, Zenaghi, Brugno, Sacco. All.: Stefano Bacci.

ARBITRO: Mancini di Pistoia.

RETI: Bardelli, Mazzarella.



Termina con una vittoria interna per 2-0 il campionato del Casalguidi di Pieraccioni. Gli avversari di giornata, i pratesi del C.F. 2001, hanno offerto un'ottima prova, specie nel primo tempo, ma non hanno mostrato la lucidità sotto porta necessaria per battere l'attento Baglioni. Come anticipato, la partenza sorride alla formazione ospite che con determinazione si lancia in avanti collezionando importanti occasioni con Giomi e Tascone. Il Casalguidi riesce a uscire indenne dagli attacchi della truppa di Bacci e alla prima occasione trova il vantaggio. Il direttore di gara decreta un calcio di punizione dal limite per gli ospiti, si incarica Bardelli, il quale con un rasoterra violento beffa Procelli portando in vantaggio i suoi. La spinta del Casalguidi viene immediatamente meno, con gli ospiti che si prodigano sia nel finale di primo tempo che nella parte iniziale della seconda frazione a pareggiare i conti con Coppini, Palloni e Piccoli. Arriva però la seconda beffa per la squadra di Stefano Bacci, che subisce la seconda rete al culmine di un'insistita azione della compagine locale: un rapido scambio porta l'esterno di Pieraccioli al cross, nel mezzo sbuca Mazzarella, che con un tiro potente a mezza altezza supera Procelli. Nel finale il C.F. si lancia in avanti, ma non c'è più tempo. Il Casalguidi termina così con una vittoria frutto di cinismo e determinazione un campionato contraddistinto da alti e bassi. Rimane l'amaro in bocca invece agli ospiti, i quali comunque possono dirsi soddisfatti per l'ottima prestazione offerta che permette loro di uscire dal campo a testa alta tra gli applausi del pubblico presente.

CASALGUIDI: Baglioni, Giovannetti, D'Ercole, Quaranta, Rafanelli, Civoli M., Simoni, Bardelli, Mazzarella, Vagapov, Civoli F.. A disp.: Rroku, Gocaj, Nannini, Hamza. All.: Daniele Pieraccioni.<br >C.F. 2001: Procelli, Zenunaj, Summa, Russo M., Corda, Tascone, Biancalani, Coppini, Giomi, Palloni, Piccoli. A disp.: Giacomelli, El Mehdi, Zenaghi, Brugno, Sacco. All.: Stefano Bacci.<br > ARBITRO: Mancini di Pistoia.<br > RETI: Bardelli, Mazzarella. Termina con una vittoria interna per 2-0 il campionato del Casalguidi di Pieraccioni. Gli avversari di giornata, i pratesi del C.F. 2001, hanno offerto un'ottima prova, specie nel primo tempo, ma non hanno mostrato la lucidit&agrave; sotto porta necessaria per battere l'attento Baglioni. Come anticipato, la partenza sorride alla formazione ospite che con determinazione si lancia in avanti collezionando importanti occasioni con Giomi e Tascone. Il Casalguidi riesce a uscire indenne dagli attacchi della truppa di Bacci e alla prima occasione trova il vantaggio. Il direttore di gara decreta un calcio di punizione dal limite per gli ospiti, si incarica Bardelli, il quale con un rasoterra violento beffa Procelli portando in vantaggio i suoi. La spinta del Casalguidi viene immediatamente meno, con gli ospiti che si prodigano sia nel finale di primo tempo che nella parte iniziale della seconda frazione a pareggiare i conti con Coppini, Palloni e Piccoli. Arriva per&ograve; la seconda beffa per la squadra di Stefano Bacci, che subisce la seconda rete al culmine di un'insistita azione della compagine locale: un rapido scambio porta l'esterno di Pieraccioli al cross, nel mezzo sbuca Mazzarella, che con un tiro potente a mezza altezza supera Procelli. Nel finale il C.F. si lancia in avanti, ma non c'&egrave; pi&ugrave; tempo. Il Casalguidi termina cos&igrave; con una vittoria frutto di cinismo e determinazione un campionato contraddistinto da alti e bassi. Rimane l'amaro in bocca invece agli ospiti, i quali comunque possono dirsi soddisfatti per l'ottima prestazione offerta che permette loro di uscire dal campo a testa alta tra gli applausi del pubblico presente.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI