- Allievi Provinciali GIR.A
-
Ponte 2000
-
1 - 0
-
Montagna Pistoiese
PONTE 2000: Moschini, Pellegrini Alessandro, Monti, Pellegrini Filippo, Degl'Innocenti Luca, Giurgiu, Bjorni, Dini, Degl'Innocenti Simone, Frateschi, Farese. A disp.: Franceschini, Dingozi, Dinelli, Lavecchia, Bajram, Maltagliati. All.: David Benedetti.
MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Nikja, Iori, Zinanni, Strufaldi, Dami, Petrucci, Lucarelli, Nesti, Bisegna, Venturi. A disp.: Boughanmi, Pierazzi, Daniele, Bartoli, Laterza, Reggiannini. All.: Marco Iori.
ARBITRO: De Sanctis di Pontedera.
RETE: Bjorni.
Bjorni spezza il sortilegio che teneva il Ponte 2000 lontano dai tre punti da ben sette turni; adesso i ragazzi di Benedetti usare questa vittoria come trampolino di lancio per dare una sterzata ad una stagione che fino ad ora è stata caratterizzata da continui alti e bassi. Prime fasi di studio in cui il gioco ristagna a centrocampo; poi i pontigiani cominciano a farsi vedere dalle parti di Giovannelli con Farese: che prima conclude un'azione di contropiede calciando di un soffio fuori; poi il centravanti biancorosso controlla una palla messa al centro da Pellegrini su punizione, ma anche in questa circostanza la palla si perde sul fondo per un soffio. Ma è solo il preludio al gol; perché pochi minuti dopo Dini dalla bandierina pesca in area Bjorni che da pochi passi non perdona. La Montagna non sembra quella delle ultime uscite ma riesce comunque a imbastire una reazione degna di nota che culmina con una clamorosa palla gol: l'asse Bisegna-Nesti collabora a meraviglia e premiano la sortita offensiva del centrale Dami, che viene servito e si ritrova solo a porta praticamente sguarnita, ma calcia col piede sbagliato e la conclusione sorvola la traversa. Subito dopo le squadre si avviano verso gli spogliatoi. Il Ponte, nella ripresa, controlla bene le iniziativa di una Montagna che spesso opta per scelte sbagliate a centrocampo non riuscendo ad innescare le punte. Così i biancorossi vanno alla ricerca del colpo del ko, in particolare con Dingozi e Farese, ma non chiudono i conti. Nei minuti finali i ritmi calano e al triplice fischio il Ponte 2000 può tornare ad esultare.
Calciatoripiù: è tutto il collettivo pontigiano a meritarsi gli elogi, per esser riuscito a rimanere compatto anche durante il periodo grigio e questa vittoria è il giusto premio. Nella Montagna Pistoiese Petrucci continua a confermare quanto di buono sta facendo vedere in questa stagione.
PONTE 2000: Moschini, Pellegrini Alessandro, Monti, Pellegrini Filippo, Degl'Innocenti Luca, Giurgiu, Bjorni, Dini, Degl'Innocenti Simone, Frateschi, Farese. A disp.: Franceschini, Dingozi, Dinelli, Lavecchia, Bajram, Maltagliati. All.: David Benedetti.<br >MONTAGNA P.SE: Giovannelli, Nikja, Iori, Zinanni, Strufaldi, Dami, Petrucci, Lucarelli, Nesti, Bisegna, Venturi. A disp.: Boughanmi, Pierazzi, Daniele, Bartoli, Laterza, Reggiannini. All.: Marco Iori.<br >
ARBITRO: De Sanctis di Pontedera.<br >
RETE: Bjorni.
Bjorni spezza il sortilegio che teneva il Ponte 2000 lontano dai tre punti da ben sette turni; adesso i ragazzi di Benedetti usare questa vittoria come trampolino di lancio per dare una sterzata ad una stagione che fino ad ora è stata caratterizzata da continui alti e bassi. Prime fasi di studio in cui il gioco ristagna a centrocampo; poi i pontigiani cominciano a farsi vedere dalle parti di Giovannelli con Farese: che prima conclude un'azione di contropiede calciando di un soffio fuori; poi il centravanti biancorosso controlla una palla messa al centro da Pellegrini su punizione, ma anche in questa circostanza la palla si perde sul fondo per un soffio. Ma è solo il preludio al gol; perché pochi minuti dopo Dini dalla bandierina pesca in area Bjorni che da pochi passi non perdona. La Montagna non sembra quella delle ultime uscite ma riesce comunque a imbastire una reazione degna di nota che culmina con una clamorosa palla gol: l'asse Bisegna-Nesti collabora a meraviglia e premiano la sortita offensiva del centrale Dami, che viene servito e si ritrova solo a porta praticamente sguarnita, ma calcia col piede sbagliato e la conclusione sorvola la traversa. Subito dopo le squadre si avviano verso gli spogliatoi. Il Ponte, nella ripresa, controlla bene le iniziativa di una Montagna che spesso opta per scelte sbagliate a centrocampo non riuscendo ad innescare le punte. Così i biancorossi vanno alla ricerca del colpo del ko, in particolare con Dingozi e Farese, ma non chiudono i conti. Nei minuti finali i ritmi calano e al triplice fischio il Ponte 2000 può tornare ad esultare.
Calciatoripiù: è tutto il collettivo pontigiano a meritarsi gli elogi, per esser riuscito a rimanere compatto anche durante il periodo grigio e questa vittoria è il giusto premio. Nella Montagna Pistoiese Petrucci continua a confermare quanto di buono sta facendo vedere in questa stagione.