• Juniores Provinciali GIR.A
  • Floriagafir Bellariva
  • 4 - 0
  • San Clemente


FLORIAGAFIR BELLARIVA: Posarelli, Cappelli, Verzino; Faccani, Alfaroli, Bernini; Mazzucco, Vita, Samaniego, Berti, Bastianelli. A disp.: Baradaran, Becherini, Dermyshi, Ganto, Hinostroza, Mencucci, Suwareh.
SAN CLEMENTE: Cro, Innocenti, Gambi; Fagioli, Gabbrielli, Fantechi; Semeni, Sontino, Berti, Bartolozzi, Catelani. A disp.: Fergola, Altopiano, Oprea, Chelbi, Cappugi, Barone, Avrami.

ARBITRO: Giorgio Tommasi di Firenze.

RETI: 49' e 58' Samaniego, 62' Hinostroza, 93' Mencucci.



La Floriagafir si congeda davanti al proprio pubblico con una rotonda vittoria, al termine di una partita tra due squadre che hanno avuto, nel corso del campionato, un rendimento eccessivamente altalenante. Tanto per dire, entrambe sono riuscite, nell'arco della stagione che si è appena conclusa, a battere la capolista Rufina, alternate poi a prestazioni più modeste. L'equilibrio iniziale dura poco: già all'8' Bastianelli, al termine di un'azione in verticale condotta da Samaniego, entra in area e sull'uscita di Cro sceglie la soluzione di potenza, la palla si stampa sull'incrocio dei pali. Al 21' il lancio lungo di Vita è ancora per Bastianelli, che dal limite dell'area stavolta sceglie la precisione, ma è la traversa a respingere il tiro dell'attaccante biancoazzurro. Ancora Bastianelli, molto attivo, ha una buona palla al 37', ma il suo rasoterra esce di un niente alla sinistra di Cro. Il primo tempo si chiude sul risultato di parità. La ripresa si apre con la squadra di casa che spinge sull'acceleratore, e Bastianelli, già al primo minuto, si invola sulla sinistra, ma il suo tiro viene parato a terra da Cro. E' il preludio al gol del vantaggio dei padroni di casa, che giunge al 4' al termine di una bella azione corale iniziata da Verzino e finalizzata da Samaniego, che dal limite dell'area infila Cro con un preciso destro . Una volta sbloccato il risultato la partita diventa in discesa per la Floriagafir, che una decina di minuti dopo raddoppia: una percussione centrale di Bastianelli trova Cro pronto alla ribattuta, ma sul proseguimento dell'azione la palla torna in area all'altezza del dischetto, e qui Samaniego, spalle alla porta, prova e trova lo spettacolo. Rovesciata acrobatica e palla nel sette, imprendibile per l'estremo difensore ospite. Quattro minuti dopo la squadra di casa va ancora a segno, stavolta con Hinostroza che raccoglie una palla in area avversaria e di potenza segna il 3-0. Il San Clemente non demorde, e poco dopo va alla conclusione con Gambi, ma il suo tiro da posizione defilata termina sull'esterno della rete. Ancora una possibilità per Bastianelli che prende il tempo a Gabrielli, ma la sua conclusione vien fermata in due tempi da Fergola. Ci provano ancora i padroni di casa, prima con un tiro dalla distanza di Ganto ribattuto e quindi con uno stacco di Faccani che termina alto. L'occasione piú ghiotta per il San Clemente per ridurre il passivo arriva proprio alla fine del tempo regolamentare, ma la conclusione ravvicinata di Berti trova la risposta d'istinto di Posarelli, e sulla ribattuta Chelbi non riesce a inquadrare la porta spedendo la palla sopra la traversa. Infine, in pieno recupero arriva il quarto gol: un tiro cross dalla distanza di Mencucci inganna Fergola e si insacca all'angolo alto. Termina così l'incontro, con qualche rimpianto per la Floriagafir per come avrebbe potuto essere il suo campionato se avesse avuto sempre a disposizione tutto l'organico.
Calciatoripiù
: per la Floriagafir sugli scudi Samaniego e Bastianelli; per il San Clemente Cro e Berti.

FLORIAGAFIR BELLARIVA: Posarelli, Cappelli, Verzino; Faccani, Alfaroli, Bernini; Mazzucco, Vita, Samaniego, Berti, Bastianelli. A disp.: Baradaran, Becherini, Dermyshi, Ganto, Hinostroza, Mencucci, Suwareh. <br >SAN CLEMENTE: Cro, Innocenti, Gambi; Fagioli, Gabbrielli, Fantechi; Semeni, Sontino, Berti, Bartolozzi, Catelani. A disp.: Fergola, Altopiano, Oprea, Chelbi, Cappugi, Barone, Avrami.<br > ARBITRO: Giorgio Tommasi di Firenze.<br > RETI: 49' e 58' Samaniego, 62' Hinostroza, 93' Mencucci. La Floriagafir si congeda davanti al proprio pubblico con una rotonda vittoria, al termine di una partita tra due squadre che hanno avuto, nel corso del campionato, un rendimento eccessivamente altalenante. Tanto per dire, entrambe sono riuscite, nell'arco della stagione che si &egrave; appena conclusa, a battere la capolista Rufina, alternate poi a prestazioni pi&ugrave; modeste. L'equilibrio iniziale dura poco: gi&agrave; all'8' Bastianelli, al termine di un'azione in verticale condotta da Samaniego, entra in area e sull'uscita di Cro sceglie la soluzione di potenza, la palla si stampa sull'incrocio dei pali. Al 21' il lancio lungo di Vita &egrave; ancora per Bastianelli, che dal limite dell'area stavolta sceglie la precisione, ma &egrave; la traversa a respingere il tiro dell'attaccante biancoazzurro. Ancora Bastianelli, molto attivo, ha una buona palla al 37', ma il suo rasoterra esce di un niente alla sinistra di Cro. Il primo tempo si chiude sul risultato di parit&agrave;. La ripresa si apre con la squadra di casa che spinge sull'acceleratore, e Bastianelli, gi&agrave; al primo minuto, si invola sulla sinistra, ma il suo tiro viene parato a terra da Cro. E' il preludio al gol del vantaggio dei padroni di casa, che giunge al 4' al termine di una bella azione corale iniziata da Verzino e finalizzata da Samaniego, che dal limite dell'area infila Cro con un preciso destro . Una volta sbloccato il risultato la partita diventa in discesa per la Floriagafir, che una decina di minuti dopo raddoppia: una percussione centrale di Bastianelli trova Cro pronto alla ribattuta, ma sul proseguimento dell'azione la palla torna in area all'altezza del dischetto, e qui Samaniego, spalle alla porta, prova e trova lo spettacolo. Rovesciata acrobatica e palla nel sette, imprendibile per l'estremo difensore ospite. Quattro minuti dopo la squadra di casa va ancora a segno, stavolta con Hinostroza che raccoglie una palla in area avversaria e di potenza segna il 3-0. Il San Clemente non demorde, e poco dopo va alla conclusione con Gambi, ma il suo tiro da posizione defilata termina sull'esterno della rete. Ancora una possibilit&agrave; per Bastianelli che prende il tempo a Gabrielli, ma la sua conclusione vien fermata in due tempi da Fergola. Ci provano ancora i padroni di casa, prima con un tiro dalla distanza di Ganto ribattuto e quindi con uno stacco di Faccani che termina alto. L'occasione pi&uacute; ghiotta per il San Clemente per ridurre il passivo arriva proprio alla fine del tempo regolamentare, ma la conclusione ravvicinata di Berti trova la risposta d'istinto di Posarelli, e sulla ribattuta Chelbi non riesce a inquadrare la porta spedendo la palla sopra la traversa. Infine, in pieno recupero arriva il quarto gol: un tiro cross dalla distanza di Mencucci inganna Fergola e si insacca all'angolo alto. Termina cos&igrave; l'incontro, con qualche rimpianto per la Floriagafir per come avrebbe potuto essere il suo campionato se avesse avuto sempre a disposizione tutto l'organico. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floriagafir sugli scudi <b>Samaniego e Bastianelli</b>; per il San Clemente <b>Cro e Berti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI