- Terza Categoria
-
Lorese
-
3 - 0
-
San Giovanni V.
LORESE: Piccardi, Di Puorto, Chosa, Bacci, Liccardo, Brinja C., Setti, Pannella, Elshani, Fioravanti, Zerouali E.. A disp.: Brinja M., Venturi, Berisha, Zerouali N., Iona. All.: Luca Bonci.
SAN GIOVANNI: formazione non pervenuta.
ARBITRO: Aiello sez. Valdarno.
RETI: Fioravanti 3.
Se lo aggiudica la formazione di Luca Bonci il match di bassa classifica tra Lorese e San Giovanni. I padroni di casa si impongono per 3-0 e festeggiano così la terza vittoria stagionale, operando il sorpasso in classifica proprio sul San Giovanni, che ora scala in ultima posizione. La partita stenta a decollare e nel primo tempo nessuna delle due formazioni riesce a creare particolari occasioni da gol. La partita cambia volto nel secondo tempo, quando passa in vantaggio la Lorese. La rete dell'1-0 la firma Fioravanti su azione: due passaggi e tiro al volo del numero 10 di casa, autore di un bel gol. Poi raddoppia sempre Fioravanti, che realizza da calcio di punizione e poco più tardi sigla il definitivo 3-0 su azione personale, quando salta difesa e portiere ospite e realizza la tripletta personale.
LORESE: Piccardi, Di Puorto, Chosa, Bacci, Liccardo, Brinja C., Setti, Pannella, Elshani, Fioravanti, Zerouali E.. A disp.: Brinja M., Venturi, Berisha, Zerouali N., Iona. All.: Luca Bonci.<br >SAN GIOVANNI: formazione non pervenuta.<br >
ARBITRO: Aiello sez. Valdarno.<br >
RETI: Fioravanti 3.
Se lo aggiudica la formazione di Luca Bonci il match di bassa classifica tra Lorese e San Giovanni. I padroni di casa si impongono per 3-0 e festeggiano così la terza vittoria stagionale, operando il sorpasso in classifica proprio sul San Giovanni, che ora scala in ultima posizione. La partita stenta a decollare e nel primo tempo nessuna delle due formazioni riesce a creare particolari occasioni da gol. La partita cambia volto nel secondo tempo, quando passa in vantaggio la Lorese. La rete dell'1-0 la firma Fioravanti su azione: due passaggi e tiro al volo del numero 10 di casa, autore di un bel gol. Poi raddoppia sempre Fioravanti, che realizza da calcio di punizione e poco più tardi sigla il definitivo 3-0 su azione personale, quando salta difesa e portiere ospite e realizza la tripletta personale.