• Esordienti B GIR.B
  • Olmoponte Arezzo
  • 3 - 5
  • Tuscar


OLMOPONTE: Fosca, Artusi, Palazzi, Brocchi, Arrigucci, Bianchi, Mangani, Rossi, Vassallo, Giacinti, Pupaza, Biondini, Savino, Daveri. All.: Fabrizio Malentacca.
TUSCAR: Mori, Vitellozzi, Sestini, Innocenti, Minocci, Caponera, Ferretta, Borsi, Cuccoli, Mannelli, Orestini, Sisi, Parsi, Mattesini. All.: Eros Vanni

RETI: Brocchi 2, Vassallo, Mannelli 2, Orestini 2, Borsi.



Bella partita tra due squadre in ottima forma. L'inizio del primo tempo è tutto a favore degli ospiti che mostrano un bel gioco e un'ottima impostazione di squadra, mentre i locali non riescono ad uscire dalla propria metà campo, timorosi e più preoccupati di non prendere gol che propositivi nel farlo. Superato il primo impaccio, l'Olmoponte reagisce e piano piano mette fuori la testa ma al 14' e al 17' Mannelli segna due reti meritate a conclusione di altrettante belle azioni corali e così finisce il tempo. Il secondo tempo si apre con l'Olmoponte più determinato e aggressivo, mettendo in difficoltà più volte la difesa avversaria, al 9' dopo un batti e ribatti la palla arriva a Bricchi che con un tiro dalla distanza segna il 2 a 1. Il copione non cambia è l'Olmoponte che ha preso coraggio e spinge rischiando davvero poco e al 17' sempre brocchi che tira e segna il 2 a 2. Il terzo tempo si apre con il Tuscar che cerca di segnare ma l'Olmo Ponte non pensa solo a difendersi e reagisce ma al 7' Borsi trafigge Fosca con un bel diagonale. L'Olmoponte non ci sta e ribadisce colpo su colpo e al 14' Vassallo segna il 3 a 3. La stanchezza comincia a farsi sentire perche la partita e stata giocata ad un bel ritmo e cosi la prestanza fisica di Orestini viene fuori e con due azioni personali di sfondamento, sempre nelle regole del calcio) segna 2 gol al 18' 3 al 20' e cosi finisce la partita. Complimenti al Tuscar per il gioco e l'individualità ma non si scopre certo l'acqua calda questa è una delle migliori formazioni tra gli esordienti '98; l'Olmoponte una volta toltosi il timore reverenziale per il nome dell'avversario e per il ricordo dell'andata, ha mostrato grinta e bel gioco segno che se vuole può solamente migliorare.

OLMOPONTE: Fosca, Artusi, Palazzi, Brocchi, Arrigucci, Bianchi, Mangani, Rossi, Vassallo, Giacinti, Pupaza, Biondini, Savino, Daveri. All.: Fabrizio Malentacca.<br >TUSCAR: Mori, Vitellozzi, Sestini, Innocenti, Minocci, Caponera, Ferretta, Borsi, Cuccoli, Mannelli, Orestini, Sisi, Parsi, Mattesini. All.: Eros Vanni<br > RETI: Brocchi 2, Vassallo, Mannelli 2, Orestini 2, Borsi. Bella partita tra due squadre in ottima forma. L'inizio del primo tempo &egrave; tutto a favore degli ospiti che mostrano un bel gioco e un'ottima impostazione di squadra, mentre i locali non riescono ad uscire dalla propria met&agrave; campo, timorosi e pi&ugrave; preoccupati di non prendere gol che propositivi nel farlo. Superato il primo impaccio, l'Olmoponte reagisce e piano piano mette fuori la testa ma al 14' e al 17' Mannelli segna due reti meritate a conclusione di altrettante belle azioni corali e cos&igrave; finisce il tempo. Il secondo tempo si apre con l'Olmoponte pi&ugrave; determinato e aggressivo, mettendo in difficolt&agrave; pi&ugrave; volte la difesa avversaria, al 9' dopo un batti e ribatti la palla arriva a Bricchi che con un tiro dalla distanza segna il 2 a 1. Il copione non cambia &egrave; l'Olmoponte che ha preso coraggio e spinge rischiando davvero poco e al 17' sempre brocchi che tira e segna il 2 a 2. Il terzo tempo si apre con il Tuscar che cerca di segnare ma l'Olmo Ponte non pensa solo a difendersi e reagisce ma al 7' Borsi trafigge Fosca con un bel diagonale. L'Olmoponte non ci sta e ribadisce colpo su colpo e al 14' Vassallo segna il 3 a 3. La stanchezza comincia a farsi sentire perche la partita e stata giocata ad un bel ritmo e cosi la prestanza fisica di Orestini viene fuori e con due azioni personali di sfondamento, sempre nelle regole del calcio) segna 2 gol al 18' 3 al 20' e cosi finisce la partita. Complimenti al Tuscar per il gioco e l'individualit&agrave; ma non si scopre certo l'acqua calda questa &egrave; una delle migliori formazioni tra gli esordienti '98; l'Olmoponte una volta toltosi il timore reverenziale per il nome dell'avversario e per il ricordo dell'andata, ha mostrato grinta e bel gioco segno che se vuole pu&ograve; solamente migliorare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI