- Esordienti B GIR.C
-
Rinascita Doccia
-
4 - 1
-
Audace Legnaia
RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Vitale, Tedde, Giolli, Salvi, Khorchani, Comparini, Ramazio, Mazzei, El Orch, Gaietta, Piatti. All.: Miranda.
AUDACE LEGNAIA B : Salvadori, Pompa, Michelagnoli, Iacona, Rinaldi, Bilini, Agostino, Dini Carrara, Badiani, Duratti, Sanchez, Mugnai. All.: Pranzini.
RETI: Giolli, Vitale, 2 Comparini, Pompa.
NOTE: parziali: 1-0; 1-1; 2-0.
Bella vittoria in casa da parte del Rinascita Doccia che gioca bene, impone il proprio gioco e fa suoi due tempi su tre di questa divertente partita del sabato pomeriggio contro l'Audace Legnaia, che oggi non ha saputo rispondere nel migliore dei modi ad una squadra in grande forma come quella padrona di casa che riesce a rimettersi in piedi dopo il mezzo passo falso della scorsa giornata di campionato contro il Lanciotto. Partono bene i locali, che dettano il proprio ritmo agli avversari sin dalle prime battute di gioco e prendono in mano le redini della gara senza sottovalutare l'impegno e mettendo grande serietà e fame di vittoria in campo. A segnare nella prima frazione è Giolli, che non ci pensa un attimo e sull'ottimo suggerimento del compagno conclude con precisione e porta in avanti i suoi riuscendo a decidere, grazie alla marcatura, anche questa prima parte di gara. Nel secondo tempo il Legnaia avrà un sussulto e, approfittando di un calo di concentrazione dei ragazzi di mister Miranda, riuscirà infatti a trovare il gol del pareggio con Pompa, al quale si contrappone la rete di Vitale, che risponde alla rete avversaria rammendando il secondo parziale e facendolo terminare per 1-1. Il Doccia ha imparato la lezione: mai sottovalutare l'avversario, che in ogni momento può colpire e fare male, ed è così che infatti affronta il terzo tempo, con la grinta e l'intensità visti nel primo, con quelle velleità che hanno permesso a questo gruppo di poter creare tanto senza rischiare nemmeno molto. Infatti, non a caso, il terzo tempo si svilupperà sulla falsariga del primo: tante le occasioni create, tante belle azioni e bel gioco e ben due reti messe a segno. Sarà Comparini, infatti, grazie alla sua doppietta a decidere l'ultimo parziale e a permettere ai padroni di casa di vincere e di mettere in cassaforte una partita difficile e non scontata contro un avversario ostico che ha saputo dire la sua e non ha mai dato segni di cedimento.
Calciatoripiù: Comparini, Vitale, Salvi (Rinascita Doccia).
RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Vitale, Tedde, Giolli, Salvi, Khorchani, Comparini, Ramazio, Mazzei, El Orch, Gaietta, Piatti. All.: Miranda.<br >AUDACE LEGNAIA B : Salvadori, Pompa, Michelagnoli, Iacona, Rinaldi, Bilini, Agostino, Dini Carrara, Badiani, Duratti, Sanchez, Mugnai. All.: Pranzini.<br >
RETI: Giolli, Vitale, 2 Comparini, Pompa.<br >NOTE: parziali: 1-0; 1-1; 2-0.
Bella vittoria in casa da parte del Rinascita Doccia che gioca bene, impone il proprio gioco e fa suoi due tempi su tre di questa divertente partita del sabato pomeriggio contro l'Audace Legnaia, che oggi non ha saputo rispondere nel migliore dei modi ad una squadra in grande forma come quella padrona di casa che riesce a rimettersi in piedi dopo il mezzo passo falso della scorsa giornata di campionato contro il Lanciotto. Partono bene i locali, che dettano il proprio ritmo agli avversari sin dalle prime battute di gioco e prendono in mano le redini della gara senza sottovalutare l'impegno e mettendo grande serietà e fame di vittoria in campo. A segnare nella prima frazione è Giolli, che non ci pensa un attimo e sull'ottimo suggerimento del compagno conclude con precisione e porta in avanti i suoi riuscendo a decidere, grazie alla marcatura, anche questa prima parte di gara. Nel secondo tempo il Legnaia avrà un sussulto e, approfittando di un calo di concentrazione dei ragazzi di mister Miranda, riuscirà infatti a trovare il gol del pareggio con Pompa, al quale si contrappone la rete di Vitale, che risponde alla rete avversaria rammendando il secondo parziale e facendolo terminare per 1-1. Il Doccia ha imparato la lezione: mai sottovalutare l'avversario, che in ogni momento può colpire e fare male, ed è così che infatti affronta il terzo tempo, con la grinta e l'intensità visti nel primo, con quelle velleità che hanno permesso a questo gruppo di poter creare tanto senza rischiare nemmeno molto. Infatti, non a caso, il terzo tempo si svilupperà sulla falsariga del primo: tante le occasioni create, tante belle azioni e bel gioco e ben due reti messe a segno. Sarà Comparini, infatti, grazie alla sua doppietta a decidere l'ultimo parziale e a permettere ai padroni di casa di vincere e di mettere in cassaforte una partita difficile e non scontata contro un avversario ostico che ha saputo dire la sua e non ha mai dato segni di cedimento. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Comparini, Vitale, Salvi</b> (Rinascita Doccia).