• Esordienti GIR.F
  • Sestese
  • 2 - 0
  • Prato


SESTESE: Montomoli, Kapidani, Fambrini, Guerrini, Santi, Ciotola, Cassiolato, Simoniello, Corti, Angiolini, Bettini. Entrati: Stefani, Sarchini, Kuka, Martini, Cuscianna, Nieri. All.: Giovanni Augusti.
PRATO: Giusti, Ceccherini, Tassi, Toci, Cecchi, Tatini, El Youssefi, Dellernia, Tramacere, Batistini, Rus. Entrati: Limentra, Peschi, Bucciantini, Bartolini, Ferrari, Bucalossi, Tosi. All.: Luciano Gori e Lorenzo Nocentini.

ARBITRO: Leoni di Firenze.

RETI: 1' Corti, 58' Martini.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 1-0. Risultato FIGC: 3-1.



Sul terreno sintetico del Biagiotti è andato in scena un vero e proprio spot promozionale a favore del calcio. Sestese e Prato hanno dato vita ad incontro spettacolare, che si è concluso con una prestigiosa vittoria della squadra locale. A norma di regolamento il Prato ha mandato in campo una squadra di giocatori più giovani di un anno, ma gli ospiti hanno tenuto il campo senza alcun timore, apparendo pienamente all'altezza degli avversari. La Sestese ha vinto il confronto in virtù di una maggiore concretezza in fase conclusiva, ma ha messo al sicuro il successo solo a due minuti dalla fine. La gara si colora subito di rossoblù. Al 1' Cassiolato si incunea sulla destra e viene chiuso in angolo da Tatini. Dalla bandierina calcia bene Angiolini che pesca Corti non adeguatamente controllato: il suo colpo di testa è forte e preciso e si insacca all'incrocio dei pali, alla sinistra di un incolpevole Giusti. Il Prato mostra carattere e organizza immediatamente una reazione. Batistini e Rus sono i più intraprendenti e quest'ultimo, all'11', fa partire un tiro in diagonale da destra che si spenge sul fondo. La Sestese non sta a guardare e punge con veloci ripartenze: al 17' Corti impegna il portiere ospite. Un minuto dopo, una bella combinazione tra Cassiolato e Corti è chiusa da un tiro di quest'ultimo che finisce sull'esterno della rete. Al 20' è bravo Montomoli ad anticipare Tramacere lanciato a rete dopo una svirgolata di Guerrini. Il secondo tempo si apre con i pratesi subito in avanti. Per diversi minuti il Prato guida le danze e con il nuovo entrato Tosi ha una favorevole occasione al 26': la conclusione non è però irresistibile. Al 31' Guerrini sbroglia una difficile situazione e, da questo momento, la Sestese riprende in mano le operazioni. Al 32' su azione d'angolo Nieri calcia fuori di poco. Gli ospiti faticano in un disimpegno e Cuscianna fa viaggiare Nieri che non inquadra la porta. Prima della fine del tempo sono ancora gli ospiti a costruire una buona occasione: il tiro di Ceccherini è bello, ma va fuori di poco. Ancora in avanti gli ospiti in apertura del terzo tempo e mister Augusti si sgola per incitare i suoi a non allungarsi e concedere troppi spazi agli avversari. Al 47' il Prato sfiora il gol con una punizione di Tramacere e, al 51', lo stesso giocatore ha la palla buona per il pareggio: Stefani è bravissimo a fermare la conclusione. La Sestese ritorna caparbiamente in possesso del gioco e chiude i conti al 58'. Su calcio d'angolo si vede chiaramente l'esecuzione di uno schema provato in allenamento: Martini da sinistra fa partire un precisa parabola che non dà scampo al portiere. I locali insistono anche nei minuti di recupero, sfiorando ancora la segnatura con Angiolini.
Calciatoripiù
: il guizzante Cassiolato, il regista Ciotola, il bomber Corti il e prezioso Cuscianna emergono nella Sestese. Il vivace Ceccherini, l'ordinato Toci e il tenace Dellernia si distinguono particolarmente tra gli ospiti.

Enrico Badii SESTESE: Montomoli, Kapidani, Fambrini, Guerrini, Santi, Ciotola, Cassiolato, Simoniello, Corti, Angiolini, Bettini. Entrati: Stefani, Sarchini, Kuka, Martini, Cuscianna, Nieri. All.: Giovanni Augusti.<br >PRATO: Giusti, Ceccherini, Tassi, Toci, Cecchi, Tatini, El Youssefi, Dellernia, Tramacere, Batistini, Rus. Entrati: Limentra, Peschi, Bucciantini, Bartolini, Ferrari, Bucalossi, Tosi. All.: Luciano Gori e Lorenzo Nocentini.<br > ARBITRO: Leoni di Firenze.<br > RETI: 1' Corti, 58' Martini.<br >NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 1-0. Risultato FIGC: 3-1. Sul terreno sintetico del Biagiotti &egrave; andato in scena un vero e proprio spot promozionale a favore del calcio. Sestese e Prato hanno dato vita ad incontro spettacolare, che si &egrave; concluso con una prestigiosa vittoria della squadra locale. A norma di regolamento il Prato ha mandato in campo una squadra di giocatori pi&ugrave; giovani di un anno, ma gli ospiti hanno tenuto il campo senza alcun timore, apparendo pienamente all'altezza degli avversari. La Sestese ha vinto il confronto in virt&ugrave; di una maggiore concretezza in fase conclusiva, ma ha messo al sicuro il successo solo a due minuti dalla fine. La gara si colora subito di rossobl&ugrave;. Al 1' Cassiolato si incunea sulla destra e viene chiuso in angolo da Tatini. Dalla bandierina calcia bene Angiolini che pesca Corti non adeguatamente controllato: il suo colpo di testa &egrave; forte e preciso e si insacca all'incrocio dei pali, alla sinistra di un incolpevole Giusti. Il Prato mostra carattere e organizza immediatamente una reazione. Batistini e Rus sono i pi&ugrave; intraprendenti e quest'ultimo, all'11', fa partire un tiro in diagonale da destra che si spenge sul fondo. La Sestese non sta a guardare e punge con veloci ripartenze: al 17' Corti impegna il portiere ospite. Un minuto dopo, una bella combinazione tra Cassiolato e Corti &egrave; chiusa da un tiro di quest'ultimo che finisce sull'esterno della rete. Al 20' &egrave; bravo Montomoli ad anticipare Tramacere lanciato a rete dopo una svirgolata di Guerrini. Il secondo tempo si apre con i pratesi subito in avanti. Per diversi minuti il Prato guida le danze e con il nuovo entrato Tosi ha una favorevole occasione al 26': la conclusione non &egrave; per&ograve; irresistibile. Al 31' Guerrini sbroglia una difficile situazione e, da questo momento, la Sestese riprende in mano le operazioni. Al 32' su azione d'angolo Nieri calcia fuori di poco. Gli ospiti faticano in un disimpegno e Cuscianna fa viaggiare Nieri che non inquadra la porta. Prima della fine del tempo sono ancora gli ospiti a costruire una buona occasione: il tiro di Ceccherini &egrave; bello, ma va fuori di poco. Ancora in avanti gli ospiti in apertura del terzo tempo e mister Augusti si sgola per incitare i suoi a non allungarsi e concedere troppi spazi agli avversari. Al 47' il Prato sfiora il gol con una punizione di Tramacere e, al 51', lo stesso giocatore ha la palla buona per il pareggio: Stefani &egrave; bravissimo a fermare la conclusione. La Sestese ritorna caparbiamente in possesso del gioco e chiude i conti al 58'. Su calcio d'angolo si vede chiaramente l'esecuzione di uno schema provato in allenamento: Martini da sinistra fa partire un precisa parabola che non d&agrave; scampo al portiere. I locali insistono anche nei minuti di recupero, sfiorando ancora la segnatura con Angiolini. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il guizzante <b>Cassiolato</b>, il regista <b>Ciotola</b>, il bomber <b>Corti </b>il e prezioso <b>Cuscianna </b>emergono nella Sestese. Il vivace <b>Ceccherini</b>, l'ordinato <b>Toci </b>e il tenace <b>Dellernia </b>si distinguono particolarmente tra gli ospiti. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI