• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Arno
  • 0 - 2
  • Giovani Vinci


SPORTING ARNO: Martelli, Barducci, Giachi, Magni, Pistelli, Piga, Barbafina, Vernich, Romani, Lannino, Ficarra. A disp.: Muratori, Chiarucci, Morandi, Mauro, Chisari, De Filippis, Ricceri. All.: Gianluca Allegri.
GIOV. VINCI: Saggio, Quercetani, Manetti, Poli, Nencioni, Bianco, Saadi, Corsinovi, Allegri, Brienza, Rosi. A disp.: Razzai, Maltinti, Grosso, Bartolozzi, Mazzanti, Loprinzi, Alesso. All.: Alessandro Lucchesi.

ARBITRO: Edoardo Annunziata di Firenze.

RETI: Poli, Rosi.



Colpo del Giovani Vinci, che vince per 0-2 a Badia a Settimo contro lo Sporting Arno e porta a casa tre punti davvero importantissimi tanto per la classifica per il morale. I festeggiamenti sono durati a lungo nel post partita, perché serviva proprio una vittoria così al Giovani Vinci per poter riuscire a digerire il pareggio all'ultimo minuto dello scorso turno di campionato: una partita perfetta, una partita che facesse sognare e sorridere allo stesso tempo e soprattutto una partita impreziosita da due bei gol e da una prestazione davvero maiuscola dei ragazzi di mister Lucchesi, che hanno dato prova di grande maturità e coesione durante tutti i novanta minuti, rimanendo compatti, difendendo o attaccando al momento giusto, senza quasi mai commettere errori o sbavature. Insomma, una giornata così la formazione ospite non se la sarebbe proprio aspettata, per di più in casa di uno dei gruppi più forti del girone e del campionato in generale. Sicuramente lo Sporting oggi non ha dato il meglio di sé, anche se le occasioni per fare male agli avversari ci sono state, soprattutto nella prima parte di gara: quello che è mancato ai padroni di casa è stata un po' di determinazione e la voglia di reagire alla sfortuna. Sì perché a metà del primo tempo succede che Romani si infortuni alla caviglia, e che debba uscire prematuramente dal campo: un duro colpo, che ha voluto dire molto per le sorti offensive dello Sporting Arno, che da quel momento in poi infatti, dopo un inizio di partita molto convincente e giocato al alti ritmi, riesce a creare meno e concede sempre più metri di campo ad un Vinci che invece cresce di condizione fino ad arrivare al gol, che arriva direttamente da calcio di punizione. Infatti prima del gol ospite, lo Sporting stava quasi per passare in vantaggio se non fosse stato per una grande parata di Saggio, che si immola sul tiro dell'attaccante di casa e compie una parata che vale quanto un gol. Ecco che poi, qualche minuto dopo arriva l'episodio che sblocca la partita: l'arbitro fischia un calcio di punizione vicino all'area dei rosanero, e sul pallone va Poli, che con il sinistro mette il pallone proprio sotto la traversa, là dove l'estremo difensore dello Sporting non può arrivare, segnando la rete del vantaggio: un gol che dà tantissima forza al Giovani Vinci, che si trova avanti nel punteggio e quindi con la possibilità di gestire al meglio la gara. Sarà infatti proprio questo il punto di forza degli ospiti, ovvero la gestione del pallone e della partita: il Vinci non ha mai cercato di strafare, creando delle buone occasioni da gol ma restando unito e coeso, senza mai perdere le distanze tra i reparti e senza mai concedere niente agli avversari. Il secondo tempo scivola bene via, con il Vinci che tenta nel momento giusto di cercare il raddoppio: prima ci prova Allegri, ma la sua conclusione, seppur a botta sicura, colpisce il portiere che salva i suoi dal raddoppio, ma al 40' niente può sulla conclusione di Rosi, che angola la traiettoria e mette la parola fine ad una partita davvero perfetta per il Giovani Vinci.

Calciatoripiù
: Lannino, Vernich (Sporting Arno). Quercetani, Brienza (Giov. Vinci).

A.Z. SPORTING ARNO: Martelli, Barducci, Giachi, Magni, Pistelli, Piga, Barbafina, Vernich, Romani, Lannino, Ficarra. A disp.: Muratori, Chiarucci, Morandi, Mauro, Chisari, De Filippis, Ricceri. All.: Gianluca Allegri.<br >GIOV. VINCI: Saggio, Quercetani, Manetti, Poli, Nencioni, Bianco, Saadi, Corsinovi, Allegri, Brienza, Rosi. A disp.: Razzai, Maltinti, Grosso, Bartolozzi, Mazzanti, Loprinzi, Alesso. All.: Alessandro Lucchesi.<br > ARBITRO: Edoardo Annunziata di Firenze.<br > RETI: Poli, Rosi. Colpo del Giovani Vinci, che vince per 0-2 a Badia a Settimo contro lo Sporting Arno e porta a casa tre punti davvero importantissimi tanto per la classifica per il morale. I festeggiamenti sono durati a lungo nel post partita, perch&eacute; serviva proprio una vittoria cos&igrave; al Giovani Vinci per poter riuscire a digerire il pareggio all'ultimo minuto dello scorso turno di campionato: una partita perfetta, una partita che facesse sognare e sorridere allo stesso tempo e soprattutto una partita impreziosita da due bei gol e da una prestazione davvero maiuscola dei ragazzi di mister Lucchesi, che hanno dato prova di grande maturit&agrave; e coesione durante tutti i novanta minuti, rimanendo compatti, difendendo o attaccando al momento giusto, senza quasi mai commettere errori o sbavature. Insomma, una giornata cos&igrave; la formazione ospite non se la sarebbe proprio aspettata, per di pi&ugrave; in casa di uno dei gruppi pi&ugrave; forti del girone e del campionato in generale. Sicuramente lo Sporting oggi non ha dato il meglio di s&eacute;, anche se le occasioni per fare male agli avversari ci sono state, soprattutto nella prima parte di gara: quello che &egrave; mancato ai padroni di casa &egrave; stata un po' di determinazione e la voglia di reagire alla sfortuna. S&igrave; perch&eacute; a met&agrave; del primo tempo succede che Romani si infortuni alla caviglia, e che debba uscire prematuramente dal campo: un duro colpo, che ha voluto dire molto per le sorti offensive dello Sporting Arno, che da quel momento in poi infatti, dopo un inizio di partita molto convincente e giocato al alti ritmi, riesce a creare meno e concede sempre pi&ugrave; metri di campo ad un Vinci che invece cresce di condizione fino ad arrivare al gol, che arriva direttamente da calcio di punizione. Infatti prima del gol ospite, lo Sporting stava quasi per passare in vantaggio se non fosse stato per una grande parata di Saggio, che si immola sul tiro dell'attaccante di casa e compie una parata che vale quanto un gol. Ecco che poi, qualche minuto dopo arriva l'episodio che sblocca la partita: l'arbitro fischia un calcio di punizione vicino all'area dei rosanero, e sul pallone va Poli, che con il sinistro mette il pallone proprio sotto la traversa, l&agrave; dove l'estremo difensore dello Sporting non pu&ograve; arrivare, segnando la rete del vantaggio: un gol che d&agrave; tantissima forza al Giovani Vinci, che si trova avanti nel punteggio e quindi con la possibilit&agrave; di gestire al meglio la gara. Sar&agrave; infatti proprio questo il punto di forza degli ospiti, ovvero la gestione del pallone e della partita: il Vinci non ha mai cercato di strafare, creando delle buone occasioni da gol ma restando unito e coeso, senza mai perdere le distanze tra i reparti e senza mai concedere niente agli avversari. Il secondo tempo scivola bene via, con il Vinci che tenta nel momento giusto di cercare il raddoppio: prima ci prova Allegri, ma la sua conclusione, seppur a botta sicura, colpisce il portiere che salva i suoi dal raddoppio, ma al 40' niente pu&ograve; sulla conclusione di Rosi, che angola la traiettoria e mette la parola fine ad una partita davvero perfetta per il Giovani Vinci.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Lannino</b>, <b>Vernich</b> (Sporting Arno). <b>Quercetani</b>, <b>Brienza</b> (Giov. Vinci). A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI