- Terza Categoria GIR.B
-
Virtus Rifredi
-
0 - 4
-
Atletico Esperia
VIRTUS RIFREDI: Iafrate, Conciarelli, Mazzocchi, Onofrietti, Gradi, Vagheggini, Messina, Razozlini, Degl'Innocenti, Zanobini, Batistoni. A disp.: Sarcina, Sarti, Vercacini. All.: Gambera.
ATLETICO ESPERIA: Toma, Elmanyar, Baldini, Bruzzese, Algenti, Pieralli, Pazzaglia, Panariello, Papucci, Scilipoti, Sitzia, A disp.: Palazzesi, Pugi, Baldrati, Guerrini, Adiodati, Iantorno, Aprea, Niccolai, Chakiry. All.: Emiliano Verzillo.
RETI: Bruzzese, Sitzia, Iantorno, Chakiry.
Prosegue il buon periodo di forma dell'Atletico Esperia che, dopo la buona netta affermazione nella gara casalinga del turno precedente contro il Ponzano, conquista un'altra vittoria esterna contro la Virtus Rifredi. Arrivano così altri tre punti importanti che fanno salire gli ospiti a quota dodici. Nel primo tempo i locali prendono il pallino del gioco in mano già dai primi minuti: grazie al possesso palla l'Atletico Esperia i presenta in più di un'occasione davanti alla porta avversaria senza tuttavia riuscire a trovare il momento giusto per tirare. La Virtus Firenze, con molte assenze, è costretta far di necessità virtù e sceglie una tattica difensivista, mirando a limitare i danni. Dopo il 10' arriva la prima occasione per l'Esperia; Baldini arriva a pochi metri dalla porta ma da posizione favorevole non inquadra lo specchio. Pochi istanti dopo e Sitzia ad avere una ghiotta chance da corner, il suo colpo di testa però termina alto. La Virtus per ora regge, ma l'Esperia continua ad attaccare e poco prima della fine del tempo impegna il portiere avversario con un tiro di Pazzaglia, respinto con le mani da Iafrate. Si arriva così al duplice fischio che manda i giocatori a recuperare le forze in attesa del secondo tempo. Fino ad ora l'Esperia in netto vantaggio in rapporto occasioni gol crete rispetto alla Virtus Rifredi. Nella ripresa mister Verzilio adopera alcuni cambi che saranno decisivi per la vittoria finale. Partono subito grintosi gli ospiti che macinano gioco già nei minuti iniziali. Dopo vari tentativi alla fine arriva il gol del sorpasso: Bruzzese risolve una mischia in angolo ribattendo il pallone in rete e segnando il gol che apre le marcature. Spinti dall'entusiasmo gli ospiti, i riversano all'attacco e si conquistano un calcio di rigore per atterramento in area. Il penalty vien battuto da Sitzia che, con freddezza, trasforma il tiro dagli undici metri. Il due a zero taglia letteralmente le gambe alla Virtus che non ha più forze necessarie per reagire. L'Atletico Esperia coglie così l'occasione per mettere al sicuro il vantaggio: Iantolo segna il terzo gol sfruttando il un calcio d'angolo, il suo colpo di testa termina la sua corsa in porta, incolpevole Iafrate. Ormai la partita ha silo un protagonista e l'Esperia chiude ufficialmente con un'azione avviata da Papucci che serve sulla corsa con un passaggio filtrante Chakiry, arrivato davanti al portiere batte Iafrate con un pallonetto e cala così il sipario sulla partita. Il triplice fischio dell'arbitro arriva pochi istanti dopo e consegna i tre punti nelle mani degli ospiti, vittoria decisamente meritata.
Calciatoripiù: Algenti, Panariello (Atletico Esperia).
VIRTUS RIFREDI: Iafrate, Conciarelli, Mazzocchi, Onofrietti, Gradi, Vagheggini, Messina, Razozlini, Degl'Innocenti, Zanobini, Batistoni. A disp.: Sarcina, Sarti, Vercacini. All.: Gambera.<br >ATLETICO ESPERIA: Toma, Elmanyar, Baldini, Bruzzese, Algenti, Pieralli, Pazzaglia, Panariello, Papucci, Scilipoti, Sitzia, A disp.: Palazzesi, Pugi, Baldrati, Guerrini, Adiodati, Iantorno, Aprea, Niccolai, Chakiry. All.: Emiliano Verzillo.<br >
RETI: Bruzzese, Sitzia, Iantorno, Chakiry.
Prosegue il buon periodo di forma dell'Atletico Esperia che, dopo la buona netta affermazione nella gara casalinga del turno precedente contro il Ponzano, conquista un'altra vittoria esterna contro la Virtus Rifredi. Arrivano così altri tre punti importanti che fanno salire gli ospiti a quota dodici. Nel primo tempo i locali prendono il pallino del gioco in mano già dai primi minuti: grazie al possesso palla l'Atletico Esperia i presenta in più di un'occasione davanti alla porta avversaria senza tuttavia riuscire a trovare il momento giusto per tirare. La Virtus Firenze, con molte assenze, è costretta far di necessità virtù e sceglie una tattica difensivista, mirando a limitare i danni. Dopo il 10' arriva la prima occasione per l'Esperia; Baldini arriva a pochi metri dalla porta ma da posizione favorevole non inquadra lo specchio. Pochi istanti dopo e Sitzia ad avere una ghiotta chance da corner, il suo colpo di testa però termina alto. La Virtus per ora regge, ma l'Esperia continua ad attaccare e poco prima della fine del tempo impegna il portiere avversario con un tiro di Pazzaglia, respinto con le mani da Iafrate. Si arriva così al duplice fischio che manda i giocatori a recuperare le forze in attesa del secondo tempo. Fino ad ora l'Esperia in netto vantaggio in rapporto occasioni gol crete rispetto alla Virtus Rifredi. Nella ripresa mister Verzilio adopera alcuni cambi che saranno decisivi per la vittoria finale. Partono subito grintosi gli ospiti che macinano gioco già nei minuti iniziali. Dopo vari tentativi alla fine arriva il gol del sorpasso: Bruzzese risolve una mischia in angolo ribattendo il pallone in rete e segnando il gol che apre le marcature. Spinti dall'entusiasmo gli ospiti, i riversano all'attacco e si conquistano un calcio di rigore per atterramento in area. Il penalty vien battuto da Sitzia che, con freddezza, trasforma il tiro dagli undici metri. Il due a zero taglia letteralmente le gambe alla Virtus che non ha più forze necessarie per reagire. L'Atletico Esperia coglie così l'occasione per mettere al sicuro il vantaggio: Iantolo segna il terzo gol sfruttando il un calcio d'angolo, il suo colpo di testa termina la sua corsa in porta, incolpevole Iafrate. Ormai la partita ha silo un protagonista e l'Esperia chiude ufficialmente con un'azione avviata da Papucci che serve sulla corsa con un passaggio filtrante Chakiry, arrivato davanti al portiere batte Iafrate con un pallonetto e cala così il sipario sulla partita. Il triplice fischio dell'arbitro arriva pochi istanti dopo e consegna i tre punti nelle mani degli ospiti, vittoria decisamente meritata. <br ><b>
Calciatoripiù</b>: <b>Algenti, Panariello</b> (Atletico Esperia).