- Esordienti B GIR.B
-
Bagno a Ripoli
-
4 - 2
-
Centro Storico Lebowski
BAGNO A RIPOLI: Di Carlo, Leone, Peri, Imperatrice, Garofalo, Gashi, Vaquero, Mancini, Bernini, Dilillo, Porras, Strangis, Macherozzi, Scopelliti. All.: Comparini.
C.S.LEBOWSKI: Martinez, Corti, Ferrara, Elsherbini, Princi, Romero, Giannini, Singh, Shazad, Di Stasio, Seroni. All.: Barfucci.
RETI: Seroni, Garofalo, aut., Mancini, Strangis, aut.
NOTE: parziali 1-1; 1-0; 2-1.
Nella sfida tra Bagno a Ripoli-Lebowski, la spunta per 4-2 la squadra di mister Comparini, che in un sol colpo conquista la prima vittoria stagionale e lascia l'ultimo posto in classifica scavalcando proprio i grigioneri. Ad aprire le danze è il Lebowski, che sblocca il risultato con Seroni, ma i padroni di casa del Bagno a Ripoli rispondono col gol di Garofalo e il primo parziale si chiude in parità. Nel secondo tempo i gialloblu costruiscono gioco e si propongono spesso in fase d'attacco, rendendosi più volte pericolosi e trovando la rete del vantaggio grazie a un'autorete. Nella terza frazione i locali creano ancora buone occasioni da gol e vanno a segno con Mancini e Strangis, mentre il Lebowski non si dà per vinto e accorcia le distanze approfittando di un autogol su cross di Romero, ma non riesce a mettere in discussione la vittoria del Bagno a Ripoli.
Calciatoripiù: nelle file del Bagno a Ripoli in risalto la punta Mancini, il centrocampista Gashi e il difensore Peri; nel Centro Storico Lebowski il migliore è il centravanti Seroni.
BAGNO A RIPOLI: Di Carlo, Leone, Peri, Imperatrice, Garofalo, Gashi, Vaquero, Mancini, Bernini, Dilillo, Porras, Strangis, Macherozzi, Scopelliti. All.: Comparini.<br >C.S.LEBOWSKI: Martinez, Corti, Ferrara, Elsherbini, Princi, Romero, Giannini, Singh, Shazad, Di Stasio, Seroni. All.: Barfucci.<br >
RETI: Seroni, Garofalo, aut., Mancini, Strangis, aut.<br >NOTE: parziali 1-1; 1-0; 2-1.
Nella sfida tra Bagno a Ripoli-Lebowski, la spunta per 4-2 la squadra di mister Comparini, che in un sol colpo conquista la prima vittoria stagionale e lascia l'ultimo posto in classifica scavalcando proprio i grigioneri. Ad aprire le danze è il Lebowski, che sblocca il risultato con Seroni, ma i padroni di casa del Bagno a Ripoli rispondono col gol di Garofalo e il primo parziale si chiude in parità. Nel secondo tempo i gialloblu costruiscono gioco e si propongono spesso in fase d'attacco, rendendosi più volte pericolosi e trovando la rete del vantaggio grazie a un'autorete. Nella terza frazione i locali creano ancora buone occasioni da gol e vanno a segno con Mancini e Strangis, mentre il Lebowski non si dà per vinto e accorcia le distanze approfittando di un autogol su cross di Romero, ma non riesce a mettere in discussione la vittoria del Bagno a Ripoli.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: nelle file del Bagno a Ripoli in risalto la punta <b>Mancini</b>, il centrocampista <b>Gashi </b>e il difensore Peri; nel Centro Storico Lebowski il migliore è il centravanti <b>Seroni</b>.