• Juniores Provinciali GIR.A
  • Isolotto
  • 3 - 1
  • Futsal Fiorentina


ISOLOTTO: Bani, Forti, Marconi, Fraschini, Girardi, Della Scala, Di Pasquale, Certi, Rondinone, Fusi, Ricapito. A disp.: Camigliano, Badii, Tintori, Magrini, Fantechi, Frascione, Catapano. All.: Massimo Bruni.
FUTSAL FIORENTINA: Tempesti, Bertini, Selvi, Cape, Innocenti, Bracci, Municchi, Travelli, Bacci, Romiti, Poggesi. A disp.: Faiola, Santolini, Falchini, Cenni, Costantinis. All.: Andrea Formigli.

ARBITRO: Brunetti di Firenze.

RETI: 32' aut. Girardi, 50' Della Scala, 72' Fusi, 79' Rondinone.



Testacoda sul prato di Via Pio Fedi: si sfidano la seconda e la penultima del girone. Forse anche per questo i ragazzi di Bruni sembrano prenderla un po' sotto gamba. Ne esce fuori una partita scialba e monotona nella quale i padroni di casa, molti dei quali non indossano le scarpe adatte al terreno allentato, non riescono a giocare palla a terra come al solito, rifugiandosi in sterili lanci lunghi spesso preda degli avversari che sembrano tenere meglio il campo applicando geometrie di gioco semplici ma efficaci. Servono 22' all'Isolotto per tirare in porta e solo su punizione, quella bella e tesa, battuta da Rondinone, che Tempesti, con ottima scelta di tempo, devia in tuffo. Passano altri 10' nei quali il gioco latita ma al 32', su un lungo lancio dalle retrovie, Bacci si invola centralmente contrastato prima da Della Scala e quindi da Girardi che, in seguito a uno sfortunato un rimpallo, spedisce la palla alle spalle di Bani mandando così gli avversari in vantaggio. E' una doccia fredda per l'Isolotto che riteneva i viola una facile preda. Passano 3 minuti e sono ancora pericolosi i viola che, con un'azione simile a quella che li ha portati in gol, imbastiscono una bella manovra sempre con Bacci supportato da Romiti, ma stavolta senza successo. Nella ripresa, l'Isolotto trova subito il pari: punizione calciata da Fusi, la palla spiove in area dove Della Scala, ben appostato, gira di testa portando i suoi al pareggio. Al 54' ancora una punizione che Rondinone gira in elevazione mancando di poco la porta. Al 62' sorpasso biancorosso: Fusi gira in porta di testa, un bel cross scoccato da Di Pasquale e porta l'Isolotto in vantaggio. Al 79' arriva il definitivo 3-1 per l'Isolotto: Catapano è al centro dell'area avversaria e, spalle alla porta, protegge una palla che poi cede all'indietro all'accorrente Rondinone il quale riesce a tenerla bassa facendo gonfiare la rete dell'incolpevole Tempesti. Dopo 4 minuti di extratime, termina una partita obiettivamente brutta e caratterizzata soltanto dai quattro gol. Buono l'arbitraggio del giovane signor Brunetti, ottimo anche il comportamento di tutti i ragazzi in campo.

Calciatoripiù:
per il Futsal, oltre a Cape e Poggesi, segnaliamo la buona prova di Romiti, Bacci e Bertini, senza dimenticare Tempesti che si è distinto in alcuni ottimi interventi. Nell'Isolotto, oltre al solito Fraschini, che ha giocato spesso con la testa oltre che con i piedi, ci sono piaciuti Fusi e Ricapito.

Franco Natali ISOLOTTO: Bani, Forti, Marconi, Fraschini, Girardi, Della Scala, Di Pasquale, Certi, Rondinone, Fusi, Ricapito. A disp.: Camigliano, Badii, Tintori, Magrini, Fantechi, Frascione, Catapano. All.: Massimo Bruni.<br >FUTSAL FIORENTINA: Tempesti, Bertini, Selvi, Cape, Innocenti, Bracci, Municchi, Travelli, Bacci, Romiti, Poggesi. A disp.: Faiola, Santolini, Falchini, Cenni, Costantinis. All.: Andrea Formigli.<br > ARBITRO: Brunetti di Firenze.<br > RETI: 32' aut. Girardi, 50' Della Scala, 72' Fusi, 79' Rondinone. Testacoda sul prato di Via Pio Fedi: si sfidano la seconda e la penultima del girone. Forse anche per questo i ragazzi di Bruni sembrano prenderla un po' sotto gamba. Ne esce fuori una partita scialba e monotona nella quale i padroni di casa, molti dei quali non indossano le scarpe adatte al terreno allentato, non riescono a giocare palla a terra come al solito, rifugiandosi in sterili lanci lunghi spesso preda degli avversari che sembrano tenere meglio il campo applicando geometrie di gioco semplici ma efficaci. Servono 22' all'Isolotto per tirare in porta e solo su punizione, quella bella e tesa, battuta da Rondinone, che Tempesti, con ottima scelta di tempo, devia in tuffo. Passano altri 10' nei quali il gioco latita ma al 32', su un lungo lancio dalle retrovie, Bacci si invola centralmente contrastato prima da Della Scala e quindi da Girardi che, in seguito a uno sfortunato un rimpallo, spedisce la palla alle spalle di Bani mandando cos&igrave; gli avversari in vantaggio. E' una doccia fredda per l'Isolotto che riteneva i viola una facile preda. Passano 3 minuti e sono ancora pericolosi i viola che, con un'azione simile a quella che li ha portati in gol, imbastiscono una bella manovra sempre con Bacci supportato da Romiti, ma stavolta senza successo. Nella ripresa, l'Isolotto trova subito il pari: punizione calciata da Fusi, la palla spiove in area dove Della Scala, ben appostato, gira di testa portando i suoi al pareggio. Al 54' ancora una punizione che Rondinone gira in elevazione mancando di poco la porta. Al 62' sorpasso biancorosso: Fusi gira in porta di testa, un bel cross scoccato da Di Pasquale e porta l'Isolotto in vantaggio. Al 79' arriva il definitivo 3-1 per l'Isolotto: Catapano &egrave; al centro dell'area avversaria e, spalle alla porta, protegge una palla che poi cede all'indietro all'accorrente Rondinone il quale riesce a tenerla bassa facendo gonfiare la rete dell'incolpevole Tempesti. Dopo 4 minuti di extratime, termina una partita obiettivamente brutta e caratterizzata soltanto dai quattro gol. Buono l'arbitraggio del giovane signor Brunetti, ottimo anche il comportamento di tutti i ragazzi in campo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per il Futsal, oltre a <b>Cape </b>e <b>Poggesi</b>, segnaliamo la buona prova di <b>Romiti</b>, <b>Bacci </b>e <b>Bertini</b>, senza dimenticare <b>Tempesti </b>che si &egrave; distinto in alcuni ottimi interventi. Nell'Isolotto, oltre al solito <b>Fraschini</b>, che ha giocato spesso con la testa oltre che con i piedi, ci sono piaciuti <b>Fusi </b>e <b>Ricapito</b>. Franco Natali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI