- Esordienti GIR.F
-
Montelupo
-
0 - 2
-
Scandicci
MONTELUPO B : Murdocca, Spagnolo, Zagli, Masoni, Borrelli, Magazzini, Marchiani, Mancini, Ancillotti, Costagli, Cortese, Tartaglione, Belli, Ancillotti, Regoli, Pantuso, Radovani, Mineo. All.: Sauro Belli.
SCANDICCI B : Vannucci, Calzolai, Bacci, Ciappi, Pecori, Genova, Petrozza, Mori, Pagano, Paci, Bartolacci, Galeazzo, Ballini, Gashi, Ciampi, Fani. All.: Andrea Vino.
PARZIALI: 0-1; 0-1; 0-0.
RETI: Genova, Fani.
Passa lo Scandicci in questa sfida contro il Montelupo: in una partita equilibrata e tosta come questa, la differenza l'ha fatta la precisione degli attaccanti ospiti sotto porta, che si sono fatti trovare pronti al posto giusto nel momento giusto per mandare in rete i palloni decisivi. Servivano degli episodi per sbloccare questa partita, e lo Scandicci è stato più bravo e concreto del Montelupo a non sciupare le palle gol che sono capitate. Nel Montelupo sono mancati alcuni meccanismi, qualche schema e un po' di precisione, ma in definitiva la prestazione da parte della squadra c'è stata e mister Belli può essere contento della partita dei suoi, visto che il gruppo si è dato da fare e ha saputo giocare alla pari con gli avversari. Il primo gol, arrivato nella prima frazione, è molto bello, e porta la firma di Genova, che prende la mira, calcia e indovina una grande traiettoria spedendo la palla all'incrocio dei pali. Nonostante una buona risposta del Montelupo però è sempre lo Scandicci a ripetersi e nel secondo tempo arriva anche lo 0-2 che nasce da un preziosissimo recupero in mezzo al campo di Ciappi, che viene finalizzato tempestivamente da Fani. Il terzo tempo è veramente equilibrato, tanto che nessuna delle due squadre riesce a pungere in modo decisivo, e le occasioni di certo non fioccano. Finisce così la partita: gran vittoria per lo Scandicci, peccato invece per il Montelupo, che, a parità di occasioni e con maggiore precisione, avrebbe meritato almeno il pareggio.
Calciatoripiù: Costagli e Zagli i migliori nel Montelupo. Nello Scandicci molto bene Genova.
MONTELUPO B : Murdocca, Spagnolo, Zagli, Masoni, Borrelli, Magazzini, Marchiani, Mancini, Ancillotti, Costagli, Cortese, Tartaglione, Belli, Ancillotti, Regoli, Pantuso, Radovani, Mineo. All.: Sauro Belli.<br >SCANDICCI B : Vannucci, Calzolai, Bacci, Ciappi, Pecori, Genova, Petrozza, Mori, Pagano, Paci, Bartolacci, Galeazzo, Ballini, Gashi, Ciampi, Fani. All.: Andrea Vino.<br >PARZIALI: 0-1; 0-1; 0-0.<br >
RETI: Genova, Fani.
Passa lo Scandicci in questa sfida contro il Montelupo: in una partita equilibrata e tosta come questa, la differenza l'ha fatta la precisione degli attaccanti ospiti sotto porta, che si sono fatti trovare pronti al posto giusto nel momento giusto per mandare in rete i palloni decisivi. Servivano degli episodi per sbloccare questa partita, e lo Scandicci è stato più bravo e concreto del Montelupo a non sciupare le palle gol che sono capitate. Nel Montelupo sono mancati alcuni meccanismi, qualche schema e un po' di precisione, ma in definitiva la prestazione da parte della squadra c'è stata e mister Belli può essere contento della partita dei suoi, visto che il gruppo si è dato da fare e ha saputo giocare alla pari con gli avversari. Il primo gol, arrivato nella prima frazione, è molto bello, e porta la firma di Genova, che prende la mira, calcia e indovina una grande traiettoria spedendo la palla all'incrocio dei pali. Nonostante una buona risposta del Montelupo però è sempre lo Scandicci a ripetersi e nel secondo tempo arriva anche lo 0-2 che nasce da un preziosissimo recupero in mezzo al campo di Ciappi, che viene finalizzato tempestivamente da Fani. Il terzo tempo è veramente equilibrato, tanto che nessuna delle due squadre riesce a pungere in modo decisivo, e le occasioni di certo non fioccano. Finisce così la partita: gran vittoria per lo Scandicci, peccato invece per il Montelupo, che, a parità di occasioni e con maggiore precisione, avrebbe meritato almeno il pareggio. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Costagli </b>e <b>Zagli </b>i migliori nel Montelupo. Nello Scandicci molto bene <b>Genova</b>.