• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Ponte Buggianese
  • 0 - 2
  • Bagni di Lucca


PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Moretti, Saracino, Battaglia, Maccioni, Toto, Bruni, Orifici, Mango, Taddeo, Crispin. A disp.: Del Corto, Petillo, Frederick, Mancino, Giambrone, Spallino, Cavallari. All.: Leonardo Dolfi.
BAGNI DI LUCCA: Rugani, Stefanini, Ledda, Zhyrukha, Fiorelli, Giannotti C., Giannotti G., De Stefano, Fresta, Puddu, Kodakou. A disp.: Paoli, Bertocchini, Marchi, Cristiani, Meschi, Lombardi, Marino. All.: Donatello Minichilli.

ARBITRO: Gronchi di Pontedera.

RETI: 19' Puddu, 90' De Stefano.



Avvio soft fra Pontebuggianese e Bagni di Lucca; nei primi dieci minuti di studio non ci sono occasioni da rete. I padroni di casa sono più intraprendenti, ma i ragazzi di Minichilli mostrano le loro qualità e si capisce da subito che non sarà facile per l'undici undici di Dolfi. Col trascorrere dei minuti le squadre si assestano e pian piano gli ospiti guadagnano terreno e le loro iniziative sono sempre più pericolose; per contro il Pontebuggianese cerca di giocarsela senza farsi schiacciare.
Al 10' capita la prima occasione da rete per il Bagni di Lucca: dopo un errato disimpegno della difesa di casa, Kodakou si inserisce, anticipa Rotondi ma poi spedisce la palla di poco a lato. La pressione ospite aumenta e al 17' il Bagni di Lucca passa: ennesimo inserimento e conclusione di Puddu, la palla deviata da un difensore beffa Rotondi per lo zero a uno. Il Pontebuggianese prova a reagire ma sembra smarrito, così gli ospiti con la loro manovra, forse poco spumeggiante ma, certamente efficace, continuano a premere senza tuttavia riuscire ad andare alla conclusione. Si affidano così ai calci piazzati che i difensori di Dolfi sono costretti a concedere e in diverse occasioni il Bagni impegna l'estremo difensore di casa: al 22' De Stefano e Rotondi respinge, al 28' è la volta di Puddu che scheggia la traversa. I ragazzi di Dolfi, invece, non riescono, nonostante l'impegno, ad essere pericolosi. L'incontro è piacevole, senza pause e si arriva al 45' quando dopo un tempo di chiara marca ospite, il Pontebuggianese ha la sua migliore occasione da gol con Orifici che, vinto un contrasto al limite dell'area del Bagni, calcia a rete ma la risposta di Rugani è decisiva. Si va al riposo con gli ospiti in meritato vantaggio ma la partita è ancora aperta. Nella ripresa i padroni di casa confermano i progressi fatti nel finale di primo tempo e provano a raddrizzare il risultato. Al 56' ottimo scambio Bruni - Saracino sul settore sinistro, palla filtrante per Orifici che calcia di prima intenzione la palla che finisce di poco a lato. Al 58' e al 62' ancora il Ponte non riesce a sfruttare, prima un calcio d'angolo e poi una punizione dal limite, ma ora i ragazzi di Dolfi ci credono, per contro gli ospiti controllano senza affanni.
Al 64' e al 68' ancora i padroni di casa, prima col solito Orifici che salta il diretto avversario con un sombrero ma calcia male a fondo campo, poi una palla messa al centro dell'area ospite, con un calcio di punizione, genera un batti e ribatti che i difensori del Bagni alla fine risolvono. Poco dopo è ancora il Ponte a farsi insidioso: Mango che devia verso la porta, Rugani rimedia alla meglio, nell'azione successiva cross di Crispin e ancora Mango che stavolta da buona posizione calcia alto. Manca un po' di fortuna ai ragazzi di Dolfi che creano molto mettendo spesso alle strette la retroguardia del Bagni di Lucca che, a sua volta, serra le fila con ordine ripartendo con pericolose iniziative di rimessa. Il Pontebuggianese non si arrende e prova in tutti i modi a gettare il cuore oltre l'ostacolo, senza riuscirci e viene anzi beffato allo scadere dal Bagni di Lucca, con De Stefano. Raccolto un suggerimento al limite dell'area conclude, Rotondi si oppone ma la palla carambola alle sue spalle e finisce in fondo al sacco rendendo vano anche l'estremo tentativo di recupero da parte di Maccioni, 0 a 2. Alla fine il Bagni di Lucca porta via con merito i tre punti e si conferma tra le formazioni meglio attrezzate e al momento favorite per la vittoria finale, ricca di fisicità e di talento in ogni reparto, ordine e buon gioco, tutti gli ingredienti giusti insomma. Tuttavia vince ma non domina un Pontebuggianese generoso ma impreciso e forse sfortunato che nel secondo tempo avrebbe probabilmente meritato il pareggio.
Sono stati superati dai ragazzi di Minichilli che sono una squadra già matura, mentre loro devono ancora crescere e migliorarsi soprattutto nelle finalizzazioni.
Calciatoripiù: Per il Ponte da sottolineare la combattività di Orifici e le buone prove di Bruni e Crispin. Nel Bagni di Lucca in evidenza, Puddu, Kodakou e Giannotti

G.L.S. PONTEBUGGIANESE: Rotondi, Moretti, Saracino, Battaglia, Maccioni, Toto, Bruni, Orifici, Mango, Taddeo, Crispin. A disp.: Del Corto, Petillo, Frederick, Mancino, Giambrone, Spallino, Cavallari. All.: Leonardo Dolfi.<br >BAGNI DI LUCCA: Rugani, Stefanini, Ledda, Zhyrukha, Fiorelli, Giannotti C., Giannotti G., De Stefano, Fresta, Puddu, Kodakou. A disp.: Paoli, Bertocchini, Marchi, Cristiani, Meschi, Lombardi, Marino. All.: Donatello Minichilli.<br > ARBITRO: Gronchi di Pontedera.<br > RETI: 19' Puddu, 90' De Stefano. Avvio soft fra Pontebuggianese e Bagni di Lucca; nei primi dieci minuti di studio non ci sono occasioni da rete. I padroni di casa sono pi&ugrave; intraprendenti, ma i ragazzi di Minichilli mostrano le loro qualit&agrave; e si capisce da subito che non sar&agrave; facile per l'undici undici di Dolfi. Col trascorrere dei minuti le squadre si assestano e pian piano gli ospiti guadagnano terreno e le loro iniziative sono sempre pi&ugrave; pericolose; per contro il Pontebuggianese cerca di giocarsela senza farsi schiacciare.<br >Al 10' capita la prima occasione da rete per il Bagni di Lucca: dopo un errato disimpegno della difesa di casa, Kodakou si inserisce, anticipa Rotondi ma poi spedisce la palla di poco a lato. La pressione ospite aumenta e al 17' il Bagni di Lucca passa: ennesimo inserimento e conclusione di Puddu, la palla deviata da un difensore beffa Rotondi per lo zero a uno. Il Pontebuggianese prova a reagire ma sembra smarrito, cos&igrave; gli ospiti con la loro manovra, forse poco spumeggiante ma, certamente efficace, continuano a premere senza tuttavia riuscire ad andare alla conclusione. Si affidano cos&igrave; ai calci piazzati che i difensori di Dolfi sono costretti a concedere e in diverse occasioni il Bagni impegna l'estremo difensore di casa: al 22' De Stefano e Rotondi respinge, al 28' &egrave; la volta di Puddu che scheggia la traversa. I ragazzi di Dolfi, invece, non riescono, nonostante l'impegno, ad essere pericolosi. L'incontro &egrave; piacevole, senza pause e si arriva al 45' quando dopo un tempo di chiara marca ospite, il Pontebuggianese ha la sua migliore occasione da gol con Orifici che, vinto un contrasto al limite dell'area del Bagni, calcia a rete ma la risposta di Rugani &egrave; decisiva. Si va al riposo con gli ospiti in meritato vantaggio ma la partita &egrave; ancora aperta. Nella ripresa i padroni di casa confermano i progressi fatti nel finale di primo tempo e provano a raddrizzare il risultato. Al 56' ottimo scambio Bruni - Saracino sul settore sinistro, palla filtrante per Orifici che calcia di prima intenzione la palla che finisce di poco a lato. Al 58' e al 62' ancora il Ponte non riesce a sfruttare, prima un calcio d'angolo e poi una punizione dal limite, ma ora i ragazzi di Dolfi ci credono, per contro gli ospiti controllano senza affanni.<br >Al 64' e al 68' ancora i padroni di casa, prima col solito Orifici che salta il diretto avversario con un sombrero ma calcia male a fondo campo, poi una palla messa al centro dell'area ospite, con un calcio di punizione, genera un batti e ribatti che i difensori del Bagni alla fine risolvono. Poco dopo &egrave; ancora il Ponte a farsi insidioso: Mango che devia verso la porta, Rugani rimedia alla meglio, nell'azione successiva cross di Crispin e ancora Mango che stavolta da buona posizione calcia alto. Manca un po' di fortuna ai ragazzi di Dolfi che creano molto mettendo spesso alle strette la retroguardia del Bagni di Lucca che, a sua volta, serra le fila con ordine ripartendo con pericolose iniziative di rimessa. Il Pontebuggianese non si arrende e prova in tutti i modi a gettare il cuore oltre l'ostacolo, senza riuscirci e viene anzi beffato allo scadere dal Bagni di Lucca, con De Stefano. Raccolto un suggerimento al limite dell'area conclude, Rotondi si oppone ma la palla carambola alle sue spalle e finisce in fondo al sacco rendendo vano anche l'estremo tentativo di recupero da parte di Maccioni, 0 a 2. Alla fine il Bagni di Lucca porta via con merito i tre punti e si conferma tra le formazioni meglio attrezzate e al momento favorite per la vittoria finale, ricca di fisicit&agrave; e di talento in ogni reparto, ordine e buon gioco, tutti gli ingredienti giusti insomma. Tuttavia vince ma non domina un Pontebuggianese generoso ma impreciso e forse sfortunato che nel secondo tempo avrebbe probabilmente meritato il pareggio.<br >Sono stati superati dai ragazzi di Minichilli che sono una squadra gi&agrave; matura, mentre loro devono ancora crescere e migliorarsi soprattutto nelle finalizzazioni. Calciatoripi&ugrave;: Per il Ponte da sottolineare la combattivit&agrave; di Orifici e le buone prove di Bruni e Crispin. Nel Bagni di Lucca in evidenza, Puddu, Kodakou e Giannotti G.L.S.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI