• Juniores Provinciali GIR.Lucca
  • Intercomunale Monsummano
  • 1 - 2
  • Lampo


INT. MONSUMMANO: Galligani, Rinaldi, Boghiu, Mollica, Pucci, Luccaccini, Giuntoli, Bindi, Longo, Cervo, Panini. A disp.: Baronti, Basug, Giusti, Magrini, Radek, Florese, Dessì. All.: Cristian Cervino.
LAMPO: Matteoli, Garzone, Galardi, Riccomi, Bindi, Gabbani, Giachini, Tesi, Lettieri, Ginanni, Gammuto. A disp.: Cozzi, Pezzatini, Luongo, Brittoli, Magnani, Lupi, Lumeri. All.: Fabio Mazzantini.

ARBITRO: Gronchi di Pontedera.

RETI: Cervo, Ginanni, Tesi.



Non comincia nel migliore dei modi l'avventura lucchese per Monsummano e Lampo; il forte vento ha fortemente condizionato una partita che forse sarebbe stato più opportuno non giocare, ma il direttore di gara non è stato dello stesso avviso. Inizialmente la fortuna bacia la Lampo che si trova a favore di vento, così l'Intercomunale si limita a difendere per quasi tutta la frazione. Al 15' la sfera arriva in area sugli sviluppi di un calcio da fermo, la difesa in un primo momento respinge, poi però Ginanni da fuori realizza la rete del vantaggio di marca Lampo. Poi la gara non regala grosse emozioni fino al 30', ovvero il minuto in cui Tesi viene fermato dalla traversa. Al ritorno dagli spogliatoi la partita si fa un po' più vibrante: il Monsummano prova a riscattarsi ma al 50' Galligani tocca sia la palla che le gambe di Gammuto: per l'arbitro ci sono gli estremi per assegnare il penalty. Dagli undici metri Tesi è di ghiaccio: raddoppio Lampo. I padroni di casa cambiano modulo passando al 3-4-3 e si fanno sempre più insidiosi fino a dimezzare lo svantaggio. Cross proveniente dalla corsia di destra, in area si crea una mischia, Cervo salta di testa e riaccende le speranze granata. Prendono fiducia i ragazzi di mister Cervino; al 75', l'ex Murialdo Panini riceve palla sulla destra, si gira dalla parte opposta, calcia di precisione ma con poca potenza, così la palla diventa facile preda per Matteoli. Poco dopo il neo entrato Dessì si trova a tu per tu col portiere, il tiro è però debole e Matteoli anche questa volta se la cava. Nel finale, però, il portiere ospite si supera per due volte, sempre su Cervo, blindando il risultato. La Lampo espugna così lo Strulli .

INT. MONSUMMANO: Galligani, Rinaldi, Boghiu, Mollica, Pucci, Luccaccini, Giuntoli, Bindi, Longo, Cervo, Panini. A disp.: Baronti, Basug, Giusti, Magrini, Radek, Florese, Dess&igrave;. All.: Cristian Cervino.<br >LAMPO: Matteoli, Garzone, Galardi, Riccomi, Bindi, Gabbani, Giachini, Tesi, Lettieri, Ginanni, Gammuto. A disp.: Cozzi, Pezzatini, Luongo, Brittoli, Magnani, Lupi, Lumeri. All.: Fabio Mazzantini.<br > ARBITRO: Gronchi di Pontedera.<br > RETI: Cervo, Ginanni, Tesi. Non comincia nel migliore dei modi l'avventura lucchese per Monsummano e Lampo; il forte vento ha fortemente condizionato una partita che forse sarebbe stato pi&ugrave; opportuno non giocare, ma il direttore di gara non &egrave; stato dello stesso avviso. Inizialmente la fortuna bacia la Lampo che si trova a favore di vento, cos&igrave; l'Intercomunale si limita a difendere per quasi tutta la frazione. Al 15' la sfera arriva in area sugli sviluppi di un calcio da fermo, la difesa in un primo momento respinge, poi per&ograve; Ginanni da fuori realizza la rete del vantaggio di marca Lampo. Poi la gara non regala grosse emozioni fino al 30', ovvero il minuto in cui Tesi viene fermato dalla traversa. Al ritorno dagli spogliatoi la partita si fa un po' pi&ugrave; vibrante: il Monsummano prova a riscattarsi ma al 50' Galligani tocca sia la palla che le gambe di Gammuto: per l'arbitro ci sono gli estremi per assegnare il penalty. Dagli undici metri Tesi &egrave; di ghiaccio: raddoppio Lampo. I padroni di casa cambiano modulo passando al 3-4-3 e si fanno sempre pi&ugrave; insidiosi fino a dimezzare lo svantaggio. Cross proveniente dalla corsia di destra, in area si crea una mischia, Cervo salta di testa e riaccende le speranze granata. Prendono fiducia i ragazzi di mister Cervino; al 75', l'ex Murialdo Panini riceve palla sulla destra, si gira dalla parte opposta, calcia di precisione ma con poca potenza, cos&igrave; la palla diventa facile preda per Matteoli. Poco dopo il neo entrato Dess&igrave; si trova a tu per tu col portiere, il tiro &egrave; per&ograve; debole e Matteoli anche questa volta se la cava. Nel finale, per&ograve;, il portiere ospite si supera per due volte, sempre su Cervo, blindando il risultato. La Lampo espugna cos&igrave; lo Strulli .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI